![]() |
Quanto la popolarità e agganci di Rossi hanno tarpato le ali degli altri piloti It
Su dite la vostra basta che nn si finisca da ambo le fazioni a ingiurie e offese :-)
|
Te stai male.
Te lo dice uno del mestiere:) |
Per fortuna che doveva essere una discussione senza offese !
|
Io credo l'esatto contrario, prima di Rossi il motociclismo era seguito solo da motociclisti, con Rossi anche chi di 2 ruote non capiva nulla ha iniziato ad interessarsi , aprendo così il mercato a nuovi sponsor ed investitori, poi è arrivata la crisi e allora soldi nisba...
|
Credo che il tipo qua sopra abbia ragione, un po come con tomba e li sci a suo tempo.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! |
Mah....quoto Gary...
|
E delle colpe di Rossi sul riscaldamento globale non ne vogliamo parlare?
|
Rossi non è soltanto un campione di motociclismo, è un fenomeno di comunicazione, se non ricordo male qualche università in cerca di facile pubblicità gli aveva pure dato una laurea honoris causa. è stato uno dei primi piloti a essere "presentabile" in tv, a esprimere concetti che bucassero lo schermo e diventassero facili da capire anche per chi di moto non ne capiva una mazza. Insomma, Biaggi davanti al microfono parlava di chattering, mentre Rossi arrivava al parco chiuso dopo aver giocato a Robin Hood. In moto, però, le parole non servono a nulla, sulle due ruote bisogna saperci andare. E Rossi in questo campo ne sa qualcosa. Certo, come capita in tutti gli sport, il campione attira su di sé tutte le attenzioni, oscurando gli altri piloti e "rallentando" la crescita degli altri italiani. Ma di fuoriclasse tricolore in giro negli ultimi anni non se ne sono visti tanti, l'unico poteva essere il Sic.
|
Ai tempi di Agostini nonostante fosse un FENOMENO non si parlava solo di lui ma anche di Pasolini , Ubbiali ecc. Credo che la popolarità data dai media a Valentino , sicuramente per meriti sportivi e qui non lo nega nessuno , abbia in qualche modo offuscato le possibilità per altri piloti di ottenere risorse e appoggi per emergere . Oggi non possiamo lamentarci se dopo Vale c è il vuoto o quasi . Ci si è concentrati per anni sempre e solo su di lui . Anche Il povero Sic avrebbe avuto vita facile ad emergere .
|
Quote:
|
Un altra riprova lo è che probabilmente quest anno il Dovi avrebbe meritato di guidare una Yamaha ufficiale . E sappiamo per quale motivo non gli sia stata data questa possibilità .
|
Ciao Skito !!!!
|
Quote:
:) |
Quote:
allora si correva senza sponsor e con delle moto ""nude e crude, dove per recuperare un cavallo si lavorava sull'albero a cammes per giorni, carburatori aperti a ghigliottina freni a tambuto, il nastro adesivo di stoffa per coprire il ferro dei semi-manubri, ed improbabili telai, il manico, faceva davvero la differenza. oggi, un po meno, per mille motivi. Rossi fa parte del motociclismo di ultima generazione, figlio d'arte e gran pilota, si è sempre trovato al posto giusto nel momento giusto (a parte il periodo con la sfigata Ducati). |
Quote:
lo sai quante volte ha vinto con la Honda ufficiale in 53 gare?? una. mo siamo arrivati a mettere sullo stesso piano Rossi - Dovi....... :lol: :lol: |
come si dice in gergo dovizioso è un pilota che si "appende".....non ha le capacità per stare davanti in solitaria....
|
Quote:
|
Quote:
Anche Honda agli arbori del (79) andava alla ricerca di uno sponsor (per necessità) a lo trovò nel 83 (se non ricordo male), con un'altra marca di sigarette ironia della sorte:lol: !!! |
Quote:
Almeno dare la moto a Rossi poteva essere una scommessa del tipo, se non ha perso capacità in questi anni magari è al livello dei primi. Poi da un punto di vista puramente sportivo magari la scommessa l'avrei fatta su un giovane emergente, ma a livello di comunicazione Rossi è tuttora imbattibile. Non ho potuto vedere la gara ieri ma le notizie che ho sentito sono " vince Pedrosa solo dodicesimo Rossi" chi siano secondo e terzo non si sa. E in prova è lo stesso "solo nono Valentino" |
mi dite per favore chi ha vinto negli ultimi 30-40 anni un mondiale nella massima categoria con una moto obbiettivamente scarsa???
|
Rossi al primo anno in Yamaha?
|
Agostini :d:d:d
|
correva con una moto pressochè di serie un quattro tempi pesantissimo, contro le più potenti e tecnologicamente avanzate Honda e Yamaha.
|
Quote:
|
Quote:
poi vennero i francesi con la più "ruspanti" Gauloises Agostini alla fine degli anni settanta, corse (l'unica) gara con la mostruosa Yamaha TZ 750 quattro cilindri due tempi a Daytona con i colori Marlboro vincendo (ovviamente) poi chiuse la formidabile carriera. http://i43.tinypic.com/34zksxc.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©