![]() |
che moto...
sono arrivato a quota 1200km macinati e il feeling cresce notevolmente.
la cosa assurda è questa: https://imageshack.us/scaled/medium/40/img0819iv.jpgUploaded with ImageShack.us https://imageshack.us/scaled/medium/42/img0820hx.jpgUploaded with ImageShack.us le supercorsa le avevo già usate sulla r1200s ma non hanno mai lavorato così...anzi nessuna gomma sulla 1200s mi permetteva di "guidare" consumata così tanto. e invece...anche oggi con la s1000 divertimento a livelli davvero alti e grande feeling anche (e soprattutto) sull'anteriore... sì lo so che postare della gomma slick fa molto baby dal testosterone alto e magari in realtà anche un pò fermone, ma non oso pensare allora come possa andare con delle gomme nuove! :arrow:(queste avevano anche più di un anno di pavimento della concessionaria :lol:) poi va beh ho tirato quasi tutta la 6a....:arrow::arrow::arrow: cosa ve lo dico a fare! :lol: |
Si ok però per pietà cambiale!!! Ti mancano due gocce d'acqua e un pò di sapone x peggiorare le cose! Inutile rischiare oltre no?
Sls. |
Ciao,1200 km macinati solo in pista? ed erano nuove queste Pirelli?
Urka! Complimenti! Che polso! |
Mi spiace ma non sono d'accordo.
Vuol dire sfidare la sorte. Non è mica uno scooter. Qui si parla di ipersportiva e perdonatemi la franchezza ma questa è pura esibizione. Io non mi vanterei di queste foto anzi io direi: "Questo vuole tenere la moto grossa e non ha i soldi per cambiare le gomme". Io credo il motociclista vero guarda prima alla sicurezza per poter correre a velocità prossime ai 300 kmh. E ripeto perdonatemi la franchezza |
@zagor
non so quanti km avessero le gomme...erano quelle lasciate dal proprietario precedente. per finirle 1200km per appennino. |
@gianlu
no ma il mio non è un incitamento, ma date le circostanza è una testimonianza delle qualità delle gomme e della moto....non so quale per prima, delle due. la verità è che ieri non dovevo nemmeno uscire con la moto, eppoi....quando sono arrivato al punto di "rendezvous" :lol: ho visto le gomme sotto il sole e mi sono resoconto che erano molto più alla frutta di quanto sembrassero quando l'avevo infilata in garage l'ultima volta. "va beh, pazienza" mi sono detto....vado e vedo cosa si riesce a fare....se non si guida me ne tornerò a casa....invece ecco che non solo si è fatta guidare molto bene, ma ho imparato tante altre cose sul mio nuovo mezzo. ;) |
La tenuta su strada è dovuta alla gomma, lo dico con convinzione in quanto sulla gsxr avevo delle dunlop molto usurate e guidavo abbastanza forte per essere su strada...fu un amico biker a farmi notare che era visibile un un po' di tela della gomma...le cambiai il giorno dopo! Con la gomma così come l hai tu è facile che intervenga il tc...sopratutto se acceleri in rettilineo. Comunque cambiale Ste gomme...
|
Ciao,l'ho chiesto x capirne di più su queste gomme,che al prossimo cambio vorrei montare.
Mi preoccupano però,la scarsa presenza di scarichi x l'acqua e la resa kilometrica. Non ho dubbi riguardo la qualità,la carcassa ed il rapido riscaldamento. Comunque,secondo me,la sequenza giusta è questa:prima viene il PILOTA,poi la MOTO,ed infine,ma non per ultime,le GOMME. Possediamo una fra le migliori,se non la migliore ipersportiva al mondo! Se noi meritiamo il meglio,anche lei merita ciò che di meglio esiste sul mercato! Se è tua intenzione rimontare le stesse,per favore,girami le tue impressioni,grazie. |
Quote:
Sul bagnato...meglio stare a casa anche se sono nuove :lol::lol::lol: Quindi: ordinaria amministrazione. Diverso se ci andava in pista :-o |
@paolo grandi
corretto, Supercorsa SP. le ho prese così come erano in eredità e devo dire che nella zona centrale erano leggermente spiattelate, ma niente di stravolgente alla fine... mi hanno davvero impressionato, perchè in genere pirelli degrada sensibilmente da metà vita gomma in avanti...da qui la mia equazione "se tanto mi da tanto". nota negativa...anche il consumo va di pari passo...cioè non durano niente...e non è nemmeno caldissimo adesso il clima! comunque in garage fremono già le sostitute: metzeler racetec interact k2-k1. le ho prese da un ragazzo delle mie parti che fa il trofeo amatori....hanno su tanta roba e le pagate una fischiata...per fortuna, perchè anche queste non dureranno niente! qualcuno ha provato le dunlop sportsmart sulla s1000rr? |
@zagor
non sono un profondo conoscitore di pirelli, ma a giudicare da i fattori che valuti le supercorsa non sono il genere di gomme adatto. il compromesso migliore provato finora sono state le dunlop sportsmart, ma non ho ancora avuto occasione di provarle su questa moto. in ogni caso sono gomme molto polivalenti e in grado di appagare lo smanettone della domenica per prestazioni e resa chilometrica. |
Le sportsmart sono eccellenti strada/pista dalla buona resa kmetrica e che vanno bene anche sul bagnato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©