Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1100GS] ammortizzatore anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388475)

il_Paso 17-05-2013 16:10

[R1100GS] ammortizzatore anteriore
 
In quale posizione mettete l'ammortizzatore anteriore quando siete su strada asfaltata?
Io l'ho messa sulla 3...mi dà la sensazione di essere stabile in curva, specie se ci sono piccole buche...

Sul libretto è scritto:
posizione 1) strada
posizione 3) massicciata
posizione 5) sterrato
(o qualcosa del genere), e questo mi lascia un po' perplesso...

mini 17-05-2013 21:02

posizione 1 su strada e sempre e comunque tutto dipende dal "sag" la moto con te sospra deve essere bilancitata ........

mini 17-05-2013 21:04

io ho capito tutto quando ho montato gli ohlins.....

il_Paso 18-05-2013 10:11

eh mi sa proprio che con i gialloni è ben diversa...

micciombo 18-05-2013 12:33

Ma si vede così anzi si sente così tanto la differenza?

gritta 18-05-2013 13:36

[...]

e aggiungo: in particolar modo su quello davanti?

il_Paso 18-05-2013 14:52

sì, sia che parliate dei gialloni sia che parliate del settaggio sospensioni...

Dannatio 20-05-2013 17:52

I gialloni hanno solo un piccolo NEO...... praticamente valgono da soli mezza moto oramai.....:mad::confused:

micciombo 20-05-2013 18:12

....right! infatti come dico in altro topic,con tre figli i gialloni non potrà mai permettermeli,a meno che il sig. ohlins decida di vendermeli a 20 euro al mese....

micciombo 21-05-2013 18:36

ma a parte gli scherzi,chi ha il 1100 con gli ammo alla frutta e non può permettersi i gialloni,quali alternative ha senza spendere un capitale?

mattematte 21-05-2013 18:48

revisionarli,io l'ho fatto con gli originali nel 1200

Dannatio 22-05-2013 13:50

Idem come sopra.....

barbablu 22-05-2013 14:05

appena fatto vanno quasi meglio degli esa del mio 1200 :)

il_Paso 22-05-2013 15:32

Revisione: costo?

barbablu 22-05-2013 15:59

con 500 ne avanzi la meta :lol:

micciombo 22-05-2013 19:59

[...]



chi le fa?

zangi 22-05-2013 20:13

Gli ammo anteriori difficilmente sono alla frutta.
Se non volete spendere tanto prendete solo il posteriore.
Il problema sta` tutto li`.

micciombo 22-05-2013 21:55

Strano,io dietro potrei anche essere a posto,è davanti che.è scoppiato...

zangi 22-05-2013 22:09

Cosa intendi per scoppiato?
Ha perdite?

zana 22-05-2013 22:12

micciombo ci sono officine moto specializzate nelle sospensioni. Per lo meno: da me ce n'e' una della quale mi servivo per le sospensioni del transalp. E me ne serviro': il prossimo inverno li smonto e li faccio revisionare anche alla mia.

barbablu 23-05-2013 08:50

personalmente li ho mandati a rinaldi poi in giro è pieno di gente che rigenre + o - bene con valvola aggiunta o senza ma non sta a me giudicare, ripeto io sono soddisfatissimo e la differenza si sente !

TIGER 23-05-2013 09:21

Quote:

Originariamente inviata da micciombo (Messaggio 7435622)
ma a parte gli scherzi,chi ha il 1100 con gli ammo alla frutta e non può permettersi i gialloni,quali alternative ha senza spendere un capitale?

Ciao io li ho fatti revisionare tutti e due, in più hanno aggiunto la valvola per la ricarica di azoto, per future ricariche, speso 360€ totali, è un proffessionista che lavora per scuderie di moto da pista, motard e cross, vicino a Ravenna, se ti interessa ti mando tutto.

gritta 23-05-2013 19:01

Anch'io ho rifatto per ora solo il posteriore. Molla Hyper+idraulica. Dal giorno alla notte, sembra di viaggiare su una monorotaia, mai uno sbandamento. Davanti invece ho sempre il suo originale con i suoi 70mila km... e per ora non mi sembra messo male. Avrei voluto farli insieme (tanti mi dicevano "ti ritroverai con una scarpa e una ciabatta") ma per ora - onestamente - non ne sento il bisogno.
ciao

micciombo 24-05-2013 17:42

Quote:

Originariamente inviata da TIGER (Messaggio 7438696)
Ciao io li ho fatti revisionare tutti e due, in più hanno aggiunto la valvola per la ricarica di azoto, per future ricariche, speso 360€ totali, è un proffessionista che lavora per scuderie di moto da pista, motard e cross, vicino a Ravenna, se ti interessa ti mando tutto.


si,mi interessa eccome...sono stampellato, e lo sarò per un bel po'....quindi questa estate la guarderò statica sul cavalletto....mi viene la depressione...quindi ne approfittavo per sistemarla....l'ammo davanti non perde,ma lavora praticamente solo di molla....se riesci a mandarmi sono contento..intanto grazie anticipato.

micciombo 24-05-2013 17:44

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 7438142)
Cosa intendi per scoppiato?
Ha perdite?


no ,perdite non ne ha,in pratica si può dire che lavora solo la molla o quasi. quando la tiri giù dal cavalletto si abbassa davanti di almeno 2-3 cm..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©