![]() |
piove? e sti ......
Una buona antipioggia, una andatura prudente e senza fretta e mi godo il trasferimento casa/lavoro. Anche sotto la pioggia.
Gli automobilisti incolonnati..... che brutti.:butthead: |
oggi parte la MilleMiglia da Brescia, saranno contenti gli spideristi :lol:
|
La pioggia non è certo la mia passione, ma non ha mai fermato la mia voglia di andare in moto.
|
a me num me pias
|
Con tutta la bardatura, quando devo fare pipì è un dramma... :(
...e mica posso tenerla tutto il giorno! :rolleyes: |
io non ho mai avuto il coraggio di partire e andare al lavoro per pioggi per la semplice motivo di vestirmi e svestirmi ,oltrettutto non avrei nememno il posto in ufficio dove spogliarmi gia mi rompono le palle che appoggio il casco sulla scrivania
|
Stamattina un sottopasso allagato ha bloccato Genova (est)... un delirio coda ferma per km. e acqua a bulacchi (strano!) con la moto i rosari si sono sprecati!!!... però sono arrivato in orario :)
|
...x me pioggia o asciutto sempre in moto... È qui di coda mai neanche l'ombra ...
|
Io invece sono contento di abitare in una città piccola dove quando piove posso prendere l'auto senza arrivar troppo tardi e senza dovermi quindi infagottare come un disperato.
|
mai nella vita.... ogni settimana vedo un incidente tra casa-lavoro.... con la pioggia poi l'automobilista medio spegne parte del cervello...
|
"con la pioggia vado meglio" !
Primo! |
Con la strada bagnata dovrebbe consumare anche meno la moto.
Scorrono meglio le ruote :) |
con la strada bagnata poco.... si
con la strada inondata... resistenza da "effetto motoscafo" con bagnato normale... microslittamenti alla trazione.. = maggior consumo carburante e slittamento con conseguente abrasione dello pneumatico... e non dimentichiamo la forza contraria risultante dalla somma delle forze indotte dall'impatto di innumerevoli masse che si oppongono al moto (della moto) colpendola lungo una direttrice parzialmente contraria alla direttrice del moto (della moto)...... (pioggia :lol::lol::lol:) |
Quote:
|
Quote:
poi fai la fine del motociclista che ho visto stamattina nel tragitto casa-lavoro. A terra, sicuro almeno una brutta frattura alla gamba. MAI in moto con pioggia. Per lo meno nel tragitto casa-lavoro. L'automobilista medio è coglione, l'automobilista che va a lavoro è doppiamente coglione, l'automobilista che va a lavoro sotto la pioggia è un coglione decerebrato. |
Eheheheheh
|
La pioggia porta sfiga a quelli di Gallarate che la tirano ai motociclisti.
Questo è poco ma sicuro. ;) |
Quote:
Tolti, chiaramente quelli "bravi" che sotto la pioggia fanno il drifting controllato, con il plauso di tutti! :lol::lol: |
Qui quando piove o vai in moto oppure ti alzi 3 ore prima... la ciliegina sulla torta poi sono i mezzi pubblici che non funzionano :( la realtà sulla viabilità di Genova la conosce solamente chi la vive... altro che andare in macchina!
|
Quote:
Già....Ma forse ti piace godere solo a metà...Un pò come sc@@@re col filtro insomma....:lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
Cmq. non prendiamoci in giro, se piove in città i rischi di cadere aumentano minimo del 300% : il traffico si congestiona, tu sei costretto a passare sulla linea di mezzeria (che diventa sapone), o a fare improbabili slalom tra le macchine che non ti fanno passare, gli automobilisti bloccati in coda impazziscono e fanno le peggio cose, comprese le inversioni a U su doppia striscia continua... il casco ti si appanna come si appannano i vetri delle auto, sei fortunato se con tutto il traffico che c'è riesci a mettere la seconda e devi stare in un perenne stato di pre-allerta perchè i panic-stop e le scivolate sono sempre dietro l'angolo..... ....ma come cazzo fate a dire che se piove vi divertite lo stesso ?!? o che prendete la moto con la stessa disinvoltura di quando c'è il sole?!? |
Quote:
|
Quando piove in città e in moto mi cago nelle braghe, :confused: tanto da mettere 2 elastici in fondo dalle caviglie per non farla uscire...
purtroppo è una necessità... potessi userei altri mezzi...potessi... |
Abito a Roma. In cima alla Via Nomentana, a ridosso del GRA.
Lavoravo all'EUR. 35 Km di GRA a passo d'uomo (se in auto) o a 40-60-80 all'ora se in moto (corsia di emergenza). ...e mi lamentavo... Ora lavoro sul Lungotevere, a metà fra Trastevere ed il Vaticano, gran bel panorama dalla finestra dell'ufficio e meno di metà Km casa/lavoro... _MA_ ci metto il doppio del tempo sia la mattina che la sera... ...e mi lamentavo... Poi ho scoperto che se arrivo dopo le 7:00 NON c'è alcuna possibilità di parcheggio... Per cui è un anno e mezzo che vado in moto, che faccia sole, pioggia, vento o temporale. Compreso il primo giorno di neve a febbraio 2012 (sono tornato a casa A PIEDI !!!) Ormai il meteo non determina più "come andare" ma "chi trovo per strada": - bel tempo ? T-Max e scooter di tutte le risme, - nuvolo ? GS e R6... - Pioggia ? ... io ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©