![]() |
Le nostre care BMW sono più affidabili delle Giapponesi ??
Cari amici buongiorno grazie per la possibilità che mi date attraverso questo forum per illustrarvi la mia delusione per casa BMW
Premetto che sono stato possessore di Bmw 1150 r rockester bmw K 1200 R Bmw k 1300 R tutte moto avute negli ultimi 5 anni La mia delusione arriva giusto qualche settimana fa, che accedendo la moto dopo 9 mesi di sosta avverto dopo un primo giretto uno strano rumore dal Cardano; mi fermo chiamo subito il soccorso che mi porta la moto in un centro moto bmw. Spero sia una cavolata ma non è così, un pezzo interno del carter interno del cardano cede causando un danno di 1500 euro circa ( sostituzione totale cardano). Moto comprata nuova in Aprile 2009 sempre tagliandata da centro autorizzato bmw , km 28.000 . La mia domanda : un cedimento del carter interno può essere attribuito alla casa madre?? secondo me si !!! dopo una prima verifica, di ore spese al telefono con bmw italia cercano di scaricarla dicendo che la moto risulta essere fuori garanzia che devono accertare.... ecc ecc Ma allora perchè devo andare a spendere 16.000 mila eurini a differenza di altre moto giapponesi che costano la metà se alla fine non sono affidabili?? Perchè mi devo andare a fare i tagliandi fuori due anni al centro BMW autorizzato se poi le risposte sono queste??? Alla BMW ITALIA una volta scaduti i due anni se ne lavano le mani di qualsiasi cosa allora sconsiglio vivamente di acquistare moto usate Scusate la rabbia , l'amarezza ma alle porte dell'estate rimanere senza moto o affrontare una spesa di 1500 euro + tagliando non mi sembra il massimo, aggiungendo anche se fino adesso ho sempre effettuato i tagliandi regolarmente!!! Grazie BMW ITALIA , perderai sicuramente un cliente che sconsiglierà ( per passaparola , Forum, Social Network di acquistare BMW in merito di affidabilità ma di optare per moto giapponesi !!! |
La stessa cosa succede con Honda....
|
L' unica che passa in garanzia riparazioni anche se ormai la garanzia è scaduta mi risulta sia Guzzi. Ovviamente non su tutto, su quei particolari che, accertati, hanno dato problemi di affidabilità ( vedasi, ad esempio, distribuzione su Stelvio ante 2011 ).
In tutta onestà, però, nel lontano 2001, BMW mi sostituì la pompa freno anteriore del mio R850R, acquistato nuovo nel 99 ( all' epoca le garanzie erano di un anno ). Me la sostituirono loro in quanto facendo il tagliando il meccanico notò della morchia e, all' epoca, BMW procedeva in garanzia a sostituzioni del genere se i tagliandi erano stati effettuati sempre in BMW. Purtroppo di acqua sotto i ponti ne è passata. Normale che se 15 anni fa la BMW la compravamo in 1000 il servizio alla clientela era di un tipo; esplodendo i fatturati non puoi che comprimere altrove, se vuoi "straguadagnare". Oggi BMW è nella classica posizione dominante in più di un segmento di mercato; si può permettere di fare quello che vuole. Finita garanzia? Fatti nostri. Da quanto scritto sopra al post 2 sembra però non sia l' unica. Ciauz |
Ciao è un problema.. spero come in molti casi che ho letto su vari giornali che in BMW facendo casino ti vengano incontro..
ma la moto ha 4anni e quindi sei fuori non contano solo i km..e che sia jap o ted non importa a nessuno.. Ciao Fabio |
|
A me su una gsxr 1100 r sono scesi denti degli ingranaggi del cambio durante un cambio olio e sul cbr 600 c'era il problema del tenditore catena distribuzione poi non parlo della rc 600 venduta dopo sei mesi perche' si smontava per le vibrazioni...;)
|
Oggi riaccesa la mia dopo una pausa di 6 mesi senza mantenitore di carica e altri amenicoli. Partita al primo colpo. In parte mi sono sentito sorpreso di questo. Poi ci ho pensato, ma perché dovrei sorprendermi se una BMW da 16000 neuri parte al primo colpo dopo una sosta prolungata? Ho forse poche aspettative?
|
io prego non sia solo affidabile...ma che sia Eterna!!!!
...sono di belle speranze.... |
Quote:
|
Quote:
|
beh...noi ci possiamo "gasare" perché abbiamo i motori con alta tecnologia!!!
però se spendiamo fior fior di quattrini per ogni stronzata che si rompe...non bisogna mica tener conto!!!! |
Quote:
|
nessuno è perfetto....ma le giapponesi ci vanno molto vicino!!
|
Quote:
Se questa è alta tecnologia ... Quote:
|
Quote:
|
La pensavo come te!!!Ho avuto la tua moto della quale sono stato letteralmente innamorato e l ho portata ovunque!! Ora ogni volta che mi metto in moto (il che significa per me 'mila km' spesso per lavoro) mi viene l ansia.....se le cose non cambiano ritorno in oriente!!!
Anche se non so su cosa... |
...non tutto quello che luccica è oro... soprattutto in quest'ultimo periodo per i jap!!!! ;)
|
miiiiii....quanto sei ermetico....:)
|
Quote:
Esempio (ne leggi anche qui sul forum) una bmw (GS, K, ecc) pagata 18.000€ nel 2008 ora si vende a 6-7.000, perdendoci 11.000 (+ i costi maggiori sostenuti per girarci rispetto alle jap), una jap (esempio ST) pagata 13.500€ la vendi a 8-9.000, perdendoci 5-6.000€ e avendo sostenuto solo i costi di olio e benzina ... Stiamo parlando di metà solo di svalutazione. Informati anche sulle "vecchie" bmw, tipo 1.100 e 1.150: avranno fatto 150mila km ed oltre, ma a che prezzo? Tanto per cominciare almeno 1 cardano ed 1 frizione, che su quelle moto costano una cifra. Quindi ... |
Vuoi dire che le jap in 150k non si rompono? Quante volte si cambia catena ,corona , pignone e parastrappi? Le jap svalutano meno di una bmw nuova ma non hanno 4/5 mila euro di optional a perdere. Io l'adv l'ho comprato a 9500 nel'07 e venduto a 6500 nel '12 , il GSXR 1100 comprato per milioni 8,5 nel '99 venduto a milioni 4 nel '02 e con immensa fatica nessuno la voleva. Le 1100 gs e 1150 r le ho prese sempre usate tenute 3 anni e rivendute bene perdendo intorno ai mille euro l'anno senza problemi particolari con le jap non e' cosi'.Inoltre ora che le jap montano cardano ,abs,sospensione elettriche , controllo trazione ecc. andiamo a vedere.... Buona domenica.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©