Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Modifica accensione anabbaglianti su r1100s (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388253)

DJSELEX 15-05-2013 10:56

Modifica accensione anabbaglianti su r1100s
 
Buongiorno a tutti , qualcuno di voi ha fatto la modifica per accendere l'anabbagliante in manuale? Se si vendono interruttore originale a parte? Io posseggo una r1100s del 2005 , nella quale l'anabbagliante è sempre acceso. Ho provato col tasto cerca ma non ho trovato nulla. Grazie per le eventuali risposte

Marcone 15-05-2013 11:03

non credo nessuno abbia fatto questa modifica, avere l'anabbagliante acceso è d'obbligo sui motocicli..

DJSELEX 15-05-2013 11:35

Vero , però sarebbe più giusto che girando le chiavi si accendessero solo le posizioni e a motore avviato anche l'anabbagliante , inoltre se devi fare dei lavori e ti serve il quadro acceso , l'accensione del l'anabbagliante potrebbe causare la scarica prematura della batteria. Questa modifica, cioè l'accensione manuale dell'anabbagliante , l'ho fatta già sullo scooter , ma ho trovato l'interruttore originale in concessionaria. Alla fine mi sa Che se non trovo l'interruttore originale lascierò così come è.

Il Veterinario 15-05-2013 15:19

togliere la lampadina se devi fare dei lavori sarebbe semplice... ;)

Ciao

DJSELEX 15-05-2013 15:43

Vero anche questo, finora ho fatto così, basta togliere il coperchio gommoso e allentare le mollette che tengono in sede la lampada. Ma invece l'interruttore come sui modelli precedenti secondo me sarebbe la cosa migliore. Grazie comunque per i consigli . La terrò così come mamma bmw l'ha fatta.

er-minio 05-06-2013 23:38

Quote:

Vero , però sarebbe più giusto che girando le chiavi si accendessero solo le posizioni e a motore avviato anche l'anabbagliante
Si, ma le batterie ormai reggono.
Durante l'accensione lo spegne.

Quote:

inoltre se devi fare dei lavori e ti serve il quadro acceso , l'accensione del l'anabbagliante potrebbe causare la scarica prematura della batteria
Senza aprire la lampada c'é il suo bel fusibile. :wink:

Comunque per mettere l'interruttore, fai prima a prendere tutto il blocchetto dei comandi su eBay tedesco (o nuovo, ma costa una fortuna).

Dal 2003 non ci sono piú gli interruttori per gli anabbaglianti sui blocchetti.

DJSELEX 07-06-2013 14:31

Immagino sia caro il blocchetto dx , bene me ne farò una ragione. Grazie a tutti per le risposte.

er-minio 07-06-2013 14:48

Usato non troppo.
Al limite metti uno switch addizionale, come chi mette i faretti aggiuntivi.

zonda 07-06-2013 14:57

ma se il quadro lo accendi solamente si accende anche l'anabbagliante? :confused:

sull'RT del 2005 non si accende :)

DJSELEX 10-06-2013 08:04

Si si accende posizione e anabbagliante, anche sul mio scooter ho messo un relè con interruttore per l'accensione dell'anabbagliante. Esiste anche un ritardatore d'accensione ma non mi piace. Preferivo il blocchetto originale. Grazie cmq per i consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©