Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Lo zumo sviene? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388005)

PATERNATALIS 12-05-2013 17:20

Lo zumo sviene?
 
Per la seconda volta lo zumo 550 si spegne del tutto.Tutto nero e bloccato fino a che non tolgo la batteria ( che al rimontaggio sembra perfettamente carica). Tolgo e rimetto e lui riparte come nuovo. Successo a qualcuno?
Altra domanda: lo schermo ( la parte esterna) si cambia? Il mio ha qualche graffio che mi rende nervoso. Grazie

Rafagas 12-05-2013 18:43

a me succedo ogni tanto anche con il 660 :(

PATERNATALIS 12-05-2013 18:49

Quindi mi pare di capire che sia una ...caratteristica....

aresmecc 12-05-2013 19:05

:confused: Dovrebbe essere un problema di collegamenti elettrici , lo Zumo si accende o si spegne ogni volta che ha alimentazione o viene tolta , se i contatti sono ballerini potrebbe avere questi problemi.

Superteso 12-05-2013 19:11

Si ma se manca alimentazione, esce il pop Up che avvisa dello spegnimento in 30 secondi...
Vuol dire che c'è qualche problema.
Con il 660 mai capitato.


using ToPa.talk 2  🐾

prisma 12-05-2013 19:16

Il mio Nav IV se è montato sul K6 finora non lo ha mai fatto; se invece è montato sull'altra moto, ma sempre con una basetta BMW, alcune volte .. sviene e per farlo ripartire devo togliere e rimettere la batteria.
Forse soffre di allergie ad essere montato su moto non BMW

vadocomeundiavolo 12-05-2013 19:53

Il mio zumo 550 non l'ha mai fatto e lavora dal 2007.

PATERNATALIS 12-05-2013 20:02

Io cercavo comprensione........

Lucasubmw 12-05-2013 21:44

Allora, a me si blocca sulla mappa e rimane acceso.
Per farlo ripartire devo togliere la batteria.
Poi mi si spenge senza motivo, senza popup, e spesso sugli stessi punti di strada. Sembra impossibile ma è così.
I casi sono stati in tutto una decina in 7 anni.

Ginogeo 12-05-2013 21:48

@pater, si lo schermo si può sostituire, se si ha un pochino di manualità anche da soli. Ci sono diversi video su youtube che spiegano come fare. Il ricambio si trova in rete. Avevo cercato qualcosa un paio di anni fa... Non ricordo dove... Sorry about

GSWAY 12-05-2013 21:50

Ho il 550 e mi è successo alcune volte in 4 anni.
Poche per considerarlo un vero problema, penso che sia il software, come altre apparecchiature elettroniche.
Togliendo e rimettendo la batteria tutto torna normale, ma farlo è scomodo e bisogna tenere a portata di mano la brugola.

Per ora va bene così, poi chissà se la Tomtom facesse un apparecchio e una basetta come dico io ..............

aresmecc 12-05-2013 22:14

Quote:

Poi mi si spenge senza motivo, senza popup, e spesso sugli stessi punti di strada.
Succede quando fai strada di montagna con tornanti ?

Lucasubmw 12-05-2013 22:16

Più nelle strade di montagna, mi pare, tornanti mi sembra di no.

Ginogeo 12-05-2013 22:17

Per curiosità.... Se disattivate tutti i poi succede lo stesso?

Lucasubmw 12-05-2013 22:32

Mai disattivati.

Delbi 12-05-2013 22:36

A me il nav IV si è congelato acceso un paio di volte nei primi due mesi. Ora me lo sono fatto sostituire dal conce. Vediamo come va con quello nuovo.

francogs 13-05-2013 13:44

alcune volte e ricaricavo il software con WebUpdater

teo11 13-05-2013 20:07

Successo pure a me 3/4 volte in 5 anni sul mio zumo 400...mi pare di ricordare che se ne fosse già parlato a suo tempo.
Comunque tengo sempre la micro brugola nel taschino del portadocumenti così son tranquillo

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

GSWAY 13-05-2013 20:46

@Ginogeo

non ho fatto prove con o senza POI, ma comunque per ora è un problema molto saltuario e da un pò non lo fa più, l'ultima volta agosto scorso.
ECCO, L'HO DETTO ....... ora come minimo succede DOMANI !!!

c.p.2 11-06-2013 16:56

quando viene tolta l'alimentazione appare la scermata " vuoi spengere o rimanere collegato"

a me capitava che quando lo spengevo prima che terminasse il tempo (conto alla rovescia) non si riaccendesse più e dovevo togliere la batteria..... basta che quando viene tolta l'alimentazione si spenga da solo dopo il tempo impostato.

pigreco 20-06-2013 12:38

In cinque - sei anni con il 500, mi è successo qualche volta che si bloccasse o che si spegnesse senza riaccendersi.
Il reset fatto staccando e riattaccando la batteria è sempre funzionato. Per questo nella taschina interna della custodia dello Zumo tengo sempre la chiavetta a brugola di misura appropriata.
In ogni caso il numero di eventi è molto basso e per me non rappresenta assolutamente un problema.

Nonvadoinmacchina 21-06-2013 09:09

E' capitato anche a me,
In autostrada, dopo circa 2 orette di viaggio volevo vedere la schermata informazioni (velocità,media,km percorsi...) e...... tac! si spegne, tutto nero. l'ho semplicemente riacceso.
Nav IV

SulaSei 21-06-2013 16:41

Lo Zumo 550 non mi si è mai spento in anni di lavoro.
Il nuovo 350LM, dopo un paio di ore si è bloccato sulla mappa per diverse volte, e sempre quando mi serviva guardarlo :mad:
Spento tenendo premuto il pulsante per parecchi secondi, forse più di 10, per niente bello in marcia; poi aspettato almeno un minuto o due, sennò non si riaccende.
Non ci sono più i Garmin di una volta....

TO64 22-06-2013 00:55

Anche il mio zumo 350 talvolta si "congela" sulla mappa e l'unica e spegnerlo premendo a lungo il tasto di accensione.

Credo possa dipendere dai poi installati; al momento li ho deselezionati da menù in attesa di poter fare una prova on the road.

Se dovessero essere gli "imputati" li elimino direttamente e riprenderò ad affidarmi al fido coyote

Ginogeo 22-06-2013 01:36

Basta creare famiglie diverse di poi, una per ciascuna tipologia ed attivarli secondo necessità, in modo che il sistema non debba gestire migliaia di poi contemporaneamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©