![]() |
Breva 1100: mie impressioni
In cerca di una degna sostituta della mia r1150rs ho voluto provare anche la guzzona in oggetto.
Prima impressione: BELLA LINEA.. veramente bella. Nulla di stravolgente e innovativo (vedi k1200r), ma una linea armonica con un codino bellissimo. Strumentazione completa e ben integrata nel contesto manubrio, peccato che il bottoncino per accedere al trip sia scomodo! Giro la chiave e il motore borbotta regolare: quasi mi sorprendo.. l'ultima guzzi provata (una Scura) si spengeva ogni tre per due anche in folle con buchi di alimentazione paurosi. Metto la prima e subito percepisco di avere a che fare con un cambio un po' lungo e quindi mi viene di premere un paio di volte in piu' per sicurezza di aver messo la prima. Frizione idraulica.. scordatevi quelle della bmw.. qui o tutto o niente.. stacca in alto e la leva regolata distante non aiuta nel traffico. Cerco un po di spazio per allungare le marcie e sento un motore che sicuramente ha un'indole piu' sportiva del ns boxer; guardando pero' il contachilometri e il contagiri pero' non la sensazione non trova riscontro.. La moto scende in piega bene e sopresa delle sorprese in staccata il cardano guzzi non si sente, morbido non invadente: MOLTO BUONO. I freni sono buoni, brembo serie oro con due disci da 320 mm davanti e tubi in treccia. La forcella anteriore e' regolabile e la moto viste le caratteristiche si merita una regolazione un po' piu' sportiva; nel mio caso la moto era un po' troppo morbida. Tutto bene direte: ahime no. La moto e' euro 3 ma si paga con un calore MOLTO fastidioso che sale sui polpacci.. Il conce mi ha rassicurato:"basta togliere il 'cassone' sotto e mettere un tubo ad H che tutto passa.." Se lo dice lui.. Segnalo agli interessati comunque la disponibilita' del conce MotorSystem di Firenze (via di Novoli) per la gentilezza e Ultima nota valutazione dell'usato. Per la mia r1150rs full optional fine 2001 solo 8.000.. un po' pochi per fare il salto.. Lamps Lapo |
Ma tu la cambieresti o no?
|
.. No... Francamente mancano una decina di cavalli e sicuramente un po di tiro, di coppia. E poi giuro quel caldo che in citta' sale ai polpacci mi darebbe pensiero!! E' indubbiamente una bella moto.. proprio bella. Il passo in avanti c'e' stato, ma ancora non e' abbastanza. Va bene euro tre... ma non si viaggia sempre sopra i 100 kmh.. ma i collaudatori non l'hanno rilevato?!?!? Bah...
Lapo |
Quote:
Ruguardo alla quotazione della tua, non mi sembra proprio malaccio, tenendo conto che la RS in Italia non é una moto molto appetita... |
Ho letto anche la prova su Motociclismo, ma ... avete notato... i prezzi sono praticamente uguali alla R1150 R
Mi pare che qualcosa non vada nel senso che uno dei due prezzi e' sbagliato! Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia! |
Rispondo agli ultimi due post: il prezzo della breva e' di 11.500 a cui devi aggiungere i 600 delle borse. Quella provata da Motociclismo mi pare avesse anche altra roba, tipo cupolino (che dicono loro non ripara) e forse abs non ricordo.
La quotazione della mia si non e' male se la confronti con una bandit dello stesso anno, ma io due anni fa usata l'ho pagata 13.500!!! In altre parole la r1150rs non va in italia se la devono comprare ma se la devono vendere... eccome se va!! diciamo che noi 1100 e 1150 con questo 1200 boxer l'abbiamo un po preso nel "sellino" e la ns amata casa madre invece di optare per una politica di marketing di rinnovo parco fidelizzaato opta piu' per un mercato ex-jap... su cui mi sono gia' sfogato in un altro post. Lapo |
Quote:
Credo che anche per i boxer la situazione non sara' molto diversa. Comunque avendo sia una Guzzi (California EV Touring) che una BMW (R100RT) devo dire che se sulla Guzzi ti scaldi ginocchia e tibie, con la BMW mi arrostisco i piedi ..... In inverno con l'RT si sta belli al caldo, ma in estate ...... Quindi non vedo tutta questa differenza anche su modelli non euro 2 o 3 . Ciao |
Non che dirti io con la Rs tutto questo caldo hai piedi non l'ho mai percepito... sinceramente.. Avevo piu' caldo con il k75c quando venivo d'estate riscaldato dalla ventola del radiatore... mamma che folate di caldo!! Ups che mi hai fatto ricordare.. la mia prima mukka!! Sigh... lacrime di nostalgia... che motore... bello!! sigh sigh..
Lapo |
Quote:
|
Quote:
alla fine ho preso l'RT(forse è stata una cazzata non so) ma la RS 1150 zero optionals immatricolata 3 giorni prima sarebbe venuta via a 10.000 euro alla fine 8000 per un 2001 o 7000 euro se ci metti dentro il mancato sconto sul nuovo non sono ancora una pessima valutazione Il problema invece è la breva.. tutte le altre guzzi dimezzano il valore del nuovo in un anno e mezzo....!! non so la breva ma se tanto mi da tanto.. |
A livello statico le ho provate entrambe, mi manca la prova su strada per tutte e due ma sto seriamente valutando o l'acquisto di una Breva o della R1150 R.
Devo però essere onesto: La Breva è superiore almeno a livello di finiture rispetto alla BMW. Molto più accurati gli accoppiamenti, il cruscotto, la strumentazione, il codino è molto azzeccato, insomma a livello emozionale l'impatto con la Guzzi, ovviamente parlo per me, è indubbiamente superiore... Poi magari dalla prova dinamica viene fuori che la Guzzi è un paracarro e la BMW una saetta ma per il momento ciccia... ;) |
Quote:
Il motore pero'... beh manca di qualcosa.. tutto qui, magari con uno scarico aperto.... ma non credo pero' che si possano recuperare i 2 kgm e i 10 cv !! Premetto per me "originale e' meglio".. pero' a chi piace mantrugiare su centraline pistoni e bielle... magari con il guzzi si fa una bella moto. Onore al merito alla Guzzi! Lapo ps IL conce Guzzi mi ha detto che sulla moto hanno investito parecchio e che sulla stessa ciclistica monteranno anche una evoluzione dello stesso di 800cc; guarda caso proprio li dove la bmw con il boxer sta facendo di tutto per uscire.. |
Quote:
|
La Breva con le borse della Caponord, queste si che sono sinergie !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©