Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   cuscinetti snodo coppia conica - informazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=387801)

zana 09-05-2013 21:41

cuscinetti snodo coppia conica - informazioni
 
ciao a tutti,
approfittando della mancanza della ruota posteriore (a rimettere un paio di raggi) ho registrato il gioco sullo snodo della coppia conica, procedendo prima allo smontaggio completo per ingrassare il millerighe e i cuscinettini a rulli. Facendo questo ho notato che il cuscinetto lato sinistro presenta la pista leggermente segnata, quindi penso gia' a una sostituzione di questi da farsi.
I cuscinetti in questione debbono essere per forza ordinati in BMW o possono essere trovati da rivenditori specializzati?
Grazie in anticipo a chi abbia voglia di illuminarmi!

Mark65 09-05-2013 21:58

metterei gli originali........

zumbit69 09-05-2013 22:32

Se hai le misure leggibili sul cuscinetto puoi prendere anche quelli di altre marche.... del resto Bmw non produce cuscinetti ma li acquisisce da altre ditte come Skf o altre industrie quotate...

zana 09-05-2013 22:33

lo so che e' sempre cosa buona prendere gli originali, mi chiedevo se qualcuno li aveva sostituiti trovandoli dai rivenditori SKF.
Purtroppo ho rimontato senza prendere le misure....
Maladetto me... :)

Superteso 09-05-2013 22:34

È per questo che si disfano prima di 30.000 km .....


using ToPa.talk 2  🐾

ireland 09-05-2013 22:51

Se non metti gli originali potrebbe esplodere il cardano e creare un buco nero! Ho anche letto che il lavoro va fatto solo in BMW per non creare antimateria

zana 10-05-2013 01:38

[...]
:lol:

mentre rimontavo non ho usato il grasso raccomandato da mamma BMW, credo che andro' incontro a cose TERIBBILI, tipo 7 anni di guai, la mucca ingravidata da una ducati :rolleyes: o robe cosi'...

ireland 10-05-2013 09:17

La mucca ingravidata da una Ducati é fantastico!!! Cosa ne uscirebbe!?!? Comunque bravo per la manualità!

NumberOne 10-05-2013 10:49

Purtroppo NON esitono cuscinetti compatibili. FAG li produce solo ed esclusivamente per bmw e costano la bellezza di 100 euro la coppia. Sono in USA un tipo ha realizzato e commercializzato delle bronzine, ma il risultato è peggiore e il costo quasi identico (considerando la spedizione oltreoceano).
Liggi quà!

zana 10-05-2013 12:56

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 7412657)
La mucca ingravidata da una Ducati é fantastico!!! Cosa ne uscirebbe!?!?

una moto con 4 cilindri a stella e distribuzione desmo. oppure forse QUESTO. Sempre col desmo ovviamente.

NumberOne, grazie del link, molto interessante. Necessita di una approfondita lettura.
Comunque la mia bimba ha 75k km (appena ho piu tempo posto qualche foto nel bellissimo thread dedicato ai 1100) e' in buone condizioni, ma necessita di cure che fino ad ora le sono mancate. Il millerighe lato coppia conica era in ottime condizioni, ben unto e senza ruggine, cosi come il giunto cardanico lato coppia conica, un po meno i cuscinettini dello snodo.
La :arrow: che mi ha assalito e' quella del millerighe della frizione....
Il prossimo inverno sara' un lungo inverno di manutenzione/restauro....

micciombo 16-05-2013 18:27

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 7412277)
Se non metti gli originali potrebbe esplodere il cardano e creare un buco nero! Ho anche letto che il lavoro va fatto solo in BMW per non creare antimateria


mi ha detto mio cuggino che una volta uno si è tolto il casco e si è aperta la testa....

vai tranquillo di SKF hanno ormai il monopolio almeno in europa.. proprio proprio se non li trovi usa i TYMKEN o i TOYO

NumberOne 17-05-2013 10:02

Peccato che li fa solo fag....

zergio 17-05-2013 10:16

Scusa, da profano, perchè ha fatto la "Registrazione del gioco dei cuscinetti"?
Quali tipi di sintomi avevi?

micciombo 17-05-2013 11:38

Quote:

Originariamente inviata da NumberOne (Messaggio 7426596)
Peccato che li fa solo fag....


per la miseria,possibile che li faccia in esclusiva per BMW? se così fosse si spiegano tante cose....

gg68 17-05-2013 14:57

sicuri che SKF non li abbia a catalogo?

NumberOne 17-05-2013 15:28

Ho cercato in lungo e largo, sul web e presso i rivenditori più forniti. Li fa solo FAG per bmw, per questo costano 100 euro la coppia!

Se qualcuno un giorno riuscisse a trovarli aftermarket, me ne compro una vagonata!

ronin68 17-05-2013 16:23

interessante sta cosa della regolazione del gioco... potresti postare una procedura ?

NumberOne 17-05-2013 16:28

Trovi tutto nelle VAQ.

ronin68 17-05-2013 17:21

Risposta rapida tankssssss maa.... potresti girare direttamente il link ? :)

NumberOne 17-05-2013 17:28

http://vaqdellelica.altervista.org/v...BMWR1150RT.pdf

ronin68 17-05-2013 17:46

grasssie ;-)

zangi 17-05-2013 18:03

L'unica regolazione gioco e`il serraggio del controdado interno.
L'esterno fisso a 150nw
l'interno 10nm con controdado a 150.
Con rulli lubrificati.nel 1100.

gg68 17-05-2013 21:06

Se qualcuno ha le misure provo a fare una ricerca anch'io...

micciombo 18-05-2013 12:39

Cremonese come me! Ciao,se non li ha Vercesi lasciamo perdere...

nico88 20-05-2013 11:59

si trovano sul sito di Motorworks in UK http://www.motorworks.co.uk/vlive/Sh...&x=-1169&y=-37 ma costano come in concessionario in italia... su Motobins invece non ci sono.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©