![]() |
R 850RT/98 Batteria morta
La mia batteria (nonostante il carichino BMW ) e' passata a miglior vita ! Trovata montata all'acquisto nel luglio 2006.. vi chiedo se per effettuare la sostituzione e' sufficente svitare le 4 brugoline per lato della carena, oppure se e' necessario levare anche il serbatoio. La ritenete un operazione fattibile ?(supportato da 2 amici non motociclisti ma con discrete capacita' ) Grazie e spero a breve di riavviarla...Buoni Km Andy !:mad:
|
Devi smontare il serbatoio.
|
no, è sufficente smontare la carena sx... non ricordo di aver mai smontato il serbatoio; poi potrei anche sbagliarmi...:confused:
ma rt 850 del '98 acquistata nel luglio 2006??!! (io l'ho lasciata al conce di modena)... non sarà mica la mia ex?... era nera grafite:rolleyes::rolleyes: in tutti i casi se vuoi una batteria come si deve vai di spark o odyssey... e ti dimentichi anche del carichino! |
Porca trota... potrebbe essere, dal conce BMW ? Confermo colore grafite, era ed e' in perfette condizioni, conserva la lucentezza del giorno in cui e' stata partorita. Passando alla parte tecnica :carena sx completa, ma, se non si svitano le brugole anche del lato destro il serbatoio ( o coperchio ? ) non si puo' "sfilare" Grazie !
|
Confermo non serve smontare il serbatoio.
Sent from my 7 Mozart T8698 |
Quote:
la carena sx (a differenza del 1200 è in un unico pezzo) la devi togliere completamente svitando tutte le brugole comprese quelle a sx del tappo serbatoio è più semplice a fare che a dirsi... |
Spero bene, ho dalla mia due ottimi supporter. Grazie delle info P:S la mukka avra' soggiornato dal conce non piu' di 10 giorni...Grazie ancora !
|
...dimenticavo: dopo aver tolto la carena sx, se ricordo bene, dovrai rimuovere anche il tronchetto di aspirazione che, sempre se la memoria non mi inganna, è fissato ad incastro o al massimo con una vite....
|
nonchè lo specchio e la sella... insomma smontare mezza moto per arrivare alla batteria, ma che i vada a dar via i ciapp!!!:axe:
|
vabbè... è una ghisa....:lol: però lo specchietto è a incastro e la per sella basta la chiave... d'accensione...:cool:
|
che i vada a dar via i ciapp lo stesso!
|
con l'XT tolto il fianchetto con UNA! brugola la batteria mi salta in braccio facendo le fusa affettuosa.
|
è sufficente smontare la sola carena di sinistra , prima togli lo specchietto, poi la sfili quel tanto che ti basta per scollegare i cavi, xrchè sulla mia sono fatti a misura, non hanno molta corsa,
Ciao |
@ Andy Caap
solo per curiosità; se guardi sul libretto il nome del precedente proprietario, sempre che sia la mia ex, dovresti facilmente collegarlo al mio nick... intanto come promesso... [IMG]http://img19.imageshack.us/img19/997/1003871k.jpg[/IMG] http://img818.imageshack.us/img818/4599/1003872z.jpg Uploaded with ImageShack.us |
E' lei, la riga bianca sulla borsa dx e lo stemmino BMW sul parafango ant. (mancante c'era la colla). Lo specchetto retrovisore e' semplice da sganciare ? Non l'ho mai fatto... Grazie ancora !
|
l'adesivo sul parafango è stato tolto, probabilmente, in quanto "apparteneva" ad un altro conce BMW, sempre di modena, che ha smesso l'attività... spero comunque che la moto non ti abbia dato rogne; io l'ho avuta circa 5 anni tenendola in maniera quasi maniacale... forse di più che quella attuale! l'unica cosa che gli cambiai fu il filo del tachimetro...
venendo allo specchio devi afferrarlo ben stretto con una mano dalla parte del vetro e con l'altra gli dai un colpo forte e secco dalla parte opposta (oppure al contrario, è la stessa cosa); è trattenuto da 3 (o 4) perni elastici in metallo... |
se non viene così prova con la mazza da baseball.
|
Ma pensa te......
Inviato dal coso usando il robo. |
Il ritrovamento della ghisa.....pazzesco
Inviato dal coso usando il robo. |
Andy......scommetto che non hai avuto bisogno di lucidarla.
Sai quanto battuto di lardo ha usato Robertag per mantenere la vernice lucida e idrorepellente? Inviato dal coso usando il robo. |
Una moto storica oramai d'epoca da Nn usare tutti i giorni ma da trattare con rispetto come una reliquia.....:)
|
Se.....
Inviato dal coso usando il robo. |
Vai a leggerti le ultime battute nel thread quale rt così capisci meglio.....;)
|
chi l'avrebbe mai detto?.. è proprio vero che il mondo è piccolo... ops! scusa Claudio:lol::lol:
certo che la ghisa è veramente una mucca di gran classe...:!: nostalgia!!!:( |
Solo l'ammortizzatore posteriore "scoppiato" in Corsica e rigenerato a Castenaso, quindi il colpo allo specchio va dato davanti dove c'e' l'indicatore di direzione..Ok ! E' lucidissima (mai trattata con cere o altro ) ma la utilizzo solo in estate e....conto di non cambiarla sono affezzionatissimo. A....rrivederci !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©