Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Sella ks: il fondoschiena chiede pietà ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=387622)

Ranghetto 08-05-2013 00:58

Sella ks: il fondoschiena chiede pietà !
 
Salve a tutti. Non so voi, ma io più km faccio sul ks e più mi trovo a fare i conti con una sella che mi da il tormento :mad:. Dopo nemmeno 100 km comincia a straziarmi le chiappe in maniera esagerata. Più precisamente lo strazio è localizzato tra la suddetta chiappa e l'interno coscia...:confused:. Cosa strana perchè solitamente non ho mai sofferto questo tipo di problema. Eppure a vederla, la sella, non l'avrei mai detto...nel senso che non mi sembrava ne troppo dura ne troppo cedevole. Sapete se ci sono selle alternative ? Eviterei cose tipo Bagster...invia la tua sella che ti rimandiamo la nostra etc etc...:mad:... Delle Kahedo cosa ne pensate ? A me sembra ben fatta, simile all'originale quindi non troppo vistosa. Non riesco a immaginarne l'eventuale comodità dal momento che in foto sembra pure più sottile dell'originale bmw. Varche d'uno di voi l'ha provata?

The_Smart 08-05-2013 09:03

Quote:

Originariamente inviata da Ranghetto (Messaggio 7408042)
Dopo nemmeno 100 km comincia a straziarmi le chiappe in maniera esagerata. Più precisamente lo strazio è localizzato tra la suddetta chiappa e l'interno coscia...:confused:.

Ho il tuo stesso problema :mad::mad::mad: gb.iannozzi ha una bellissima sella di SR Sellerie..... appena riesco a provarla ti faccio sapere le mie sensazioni (visto che abbiamo il medesimo problema) ;)

jedi53 08-05-2013 11:10

Confermo...problema interno coscia...
La strada poi la si fa...fatti fino a 800km in un giorno e il giorno seguente nessun dolore, però effettivamente un po' di fastidio in marcia lo da...

The_Smart 08-05-2013 11:24

Quote:

Originariamente inviata da jedi53 (Messaggio 7408525)
fatti fino a 800km in un giorno e il giorno seguente nessun dolore, però effettivamente un po' di fastidio in marcia lo da...

Confermo. Io sono arrivato a fare, Roma - Monaco di Baviera in un giorno, però, il sedere chiedeva pietà :(:(

lello82 08-05-2013 11:36

kahedo bellissime anche sargent seat sono stupende. seguo con interesse

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Ranghetto 16-05-2013 17:38

Forse ho trovato la soluzione al problema :D. Credo che nel mio caso il fastidio sia dovuto al fatto che la sella nel punto incriminato diminuisce in larghezza e quindi cede di più facendo sentire il fondo rigido. Partendo dal presupposto che non a tutti vada di sostituire la sella spendendo cifre a mio avviso folli...certo se non si hanno problemi di budget è sempre la soluzione migliore...ma tant'è...non è il mio caso, dovendo fare un po' di economia avrei fatto il seguente ragionamento: se non posso migliorare l'imbottitura della seduta sulla quale appoggiare le chiappe...potrei imbottire direttamente le...chiappe!!!!:lol::lol:. Sono diabolico :arrow:. In fin dei conti i ciclisti stanno ore ed ore su quei trespoli e mica avranno le piaghe al cu:lol::lol:...Quindi ecco la mia soluzione: abbigliamento intimo tecnico, nello specifico boxer con fondello :D:D. I migliori mi sembrano quelli della SIXS, ne hanno un paio di modelli...http://www.sixs.biz/prodotti/sixs-un...boxer-fondello oppure http://www.sixs.biz/prodotti/sixs-un...a-con-fondello ma anche http://www.sixs.biz/prodotti/sixs-ac...ello-integrale. Tenete presente che il primo lo si trova ad una quarantina di euri...moooolto meno di una sella nuova!!!!!:D. Credo che prenderò proprio quelli su motoabbigliamento. Poi vi farò sapere. Forse non faranno il miracolo, ma sicuramente qualcosina in comodità la si guadagna. Vista la cifra il tentativo può meritare.

ukking 16-05-2013 18:06

Anche a me è capitato di superare i 1000km in un giorno senza alcun problema.. Comunque, mica siamo tutti uguali!

I boxer che dici li portavo per fare enduro: appena indossati sono "strani", nel senso che la differenza si sente, ma poi ho sempre apprezzato il fatto di avere un pò di protezione là sotto.. Francamente non sono scomodi, ma c'è da dire che la sella della enduro è dura come il marmo e decisamente stretta fra le gambe, quindi qualunque imbottitura, anche minima, va bene..
In strada non li ho mai provati, ma immagino mi avrebbe dato fastidio non sentire bene la moto sotto.
Attenzione che siano lavabili: io ho quelli della KTM, e non ho trovato nessuna indicazione che si possano mettere in lavatrice, quindi ho sempre fatto a mano, però è un fastidio in più.

albio59 16-05-2013 21:11

Con la sella di SR io mi sono trovato molto bene.
[IMG]http://img153.imageshack.us/img153/2297/dsc05112z.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

ivan il matto 21-05-2013 14:15

in passato ho avuto parecchi problemi con le mie sante chiappe e la sella originale della R1200R, non c'è paragone con quella della K1300S :)
da decathlon mi sono preso un paio di boxer tecnici imbottiti, ma devo dire che non ho avuto grande successo: dopo un po' di strada l'imbottitura si schiaccia e comunque si perde tanto feeling in relazione al contatto con la sella. tutto è molto più "scivoloso".

ivan il matto 21-05-2013 14:16

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 7425923)
Con la sella di SR io mi sono trovato molto bene.

bella! (ed altre parole per raggiungere almeno 10 caratteri)

lello82 01-06-2013 15:23

Tra granucci e sr sellerie!?

jedi53 01-06-2013 16:07

Lello, io ai tempi MV ho messo Granucci...tanta tanta roba...

lello82 02-06-2013 08:17

Meglio granucci dici!?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Andreapaa 02-06-2013 10:42

Potete dare una indicazione del prezzo?

Satured 21-06-2013 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Ranghetto (Messaggio 7408042)
Dopo nemmeno 100 km comincia a straziarmi le chiappe

Che strano, a me invece spappola notevolmente gli zebedei.
Se viaggio turisticamente con poche frenate/accelerazioni (praticamente mai) non c'è problema ma appena adotto una guida più spinta (praticamente sempre :lol:) dopo poco inizio a dovermi puntellare con forza ad ogni frenata altrimenti rischio di scendere castrato. E non sto parlando di staccatone da gp, sia chiaro.
Mai provato su nessuna altra moto posseduta, sarà il raccordo particolarmente verticale sella/serbatoio.
Ma tanto l'amo ugualmente questa bastarda :love9:
Voi non avvertite alcun fastidio là davanti?

Blackbird 15-07-2013 15:36

Satured, ho il tuo stesso problema!
Arrivo da una R1100RS e devo dire che per i primi km la K mi è sembrata la moto più scomoda del mondo, ma era tutto dovuto alla posizione di guida. la K richiede di stare più vicini al serbatoio e con le braccia giustamente flesse e rilassate. Facendo così i km sul e sulla schiena non si sentono... ma basta toccare i freni o rilasciare il gas che il serbatoio entra fastidiosamente a contatto con le nostre parti sensibili.
La cosa peggiore per me sono i tratti urbani o simili, ove ti trovi questa gente al pascolo incapace di mantenere una velocità costante e che frena ogni 5 secondi... e lì soffro, tanto che ho pensato di adottare la conchiglia che uso come protezione quando faccio sport.

I problemi di schiena e natiche sono, a mio avviso, porturali.
Io sono alto 1,86m, giusto per darvi un punto di riferimento.

Satured 20-07-2013 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Blackbird (Messaggio 7539327)
Io sono alto 1,86m, giusto per darvi un punto di riferimento.

Io 1,87 :)
Le ginocchia ti picchiano sui raccordi neri della carena/telaio per caso?

iariiari 20-07-2013 20:54

Io devo dire che da quando ho montato gli helibars non mi schiaccio piu' i maroni cosa che mi dava molto fastidio e non ho piu' male ai ciapet , per contro mi trovo a sentire l'anteriore piu' leggero credo per via del minor carico ma meglio adesso che prima .

Blackbird 25-07-2013 10:49

Quote:

Originariamente inviata da iariiari (Messaggio 7550284)
Io devo dire che da quando ho montato gli helibars non mi schiaccio piu' i maroni cosa che mi dava molto fastidio e non ho piu' male ai ciapet , per contro mi trovo a sentire l'anteriore piu' leggero credo per via del minor carico ma meglio adesso che prima .

scusa, cos'hai montato?!

Blackbird 25-07-2013 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Satured (Messaggio 7549869)
Io 1,87 :)
Le ginocchia ti picchiano sui raccordi neri della carena/telaio per caso?

stando seduto normale no, ma se sposto il peso in fuori ed in avanti per fare le curve vado subito in battuta. non mi viene ancora da mettere il ginocchio fuori.

marco bacci 25-07-2013 23:42

Io alto quasi 1.90 più ché altro tocco con la gamba DX direttamente nel carterino proteggi frizione

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

iariiari 26-07-2013 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Blackbird (Messaggio 7558350)
scusa, cos'hai montato?!

Sono semi manubri che alzano di 30 mm la postura e allargano di 15mm , io sul KR ho migliorato molto sia per la mano dx sia il sederino sia i maroni. :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©