Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   oltre i 120 vibra tremendamente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=387395)

big_mark 05-05-2013 19:21

oltre i 120 vibra tremendamente (GS 1100)
 
ieri sera sono uscito in due per un gelato al ritorno la mia ragazza voleva vedere come spingeva la moto, quindi ho fatto un paio di sparate over i 120, alla seconda sparata mi fa rallentare e dice sta moto trema cosi tanto da far scivolare via il piede destro dalla pedana!!!in effetti io me ne ero accorto in dei giri solitari che le vibrazioni oltre i 120 aumentassero(con top case ma anche senza). a qualcuno è successo qualcosa di simile?
può dipendere dai dischi? il post. l'ho già ordinato xche a 3,8mm, dovrebbe arrivare domani mattina.
i corpi farfallati stanno regolati bene , lo dico xche a minimo è diminuito lo zoppicare del motore,
potrebbe essere uno dei due cerchi?

andreaalbertin 05-05-2013 19:30

Che moto hai?
Potrebbero essere i cerchi ...

big_mark 05-05-2013 19:37

bmw gs 1100 del 1999

SKA 05-05-2013 19:45

Il bilanciamento del minimo non è il bilanciamento a gas aperto, il primo lo regoli con le viti di ottone il secondo con la tensione dei cavi. Come e chi ha regolato i corpi farfallati?
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/v...ZenR1150GS.pdf

fallik 05-05-2013 19:57

gomme no??

mascalzone_latino69 05-05-2013 19:59

quando metti il bauletto al posteriore e percorri un pò di strada con questo optional montato, a me capitava sul TDM,che prendesse una vibrazione all'anteriore,inoltre di non riuscire a togliere le mani dal manubrio xchè oscillava talmente tanto che senza mani sarei caduto !!
magari è una gomma difettosa e ti crea la vibrazione o semplicemente è bilanciata male...

Wotan 05-05-2013 20:02

Quote:

Originariamente inviata da big_mark (Messaggio 7402832)
può dipendere dai dischi?

Quando non freni? La vedo difficile...

Boxer Born 05-05-2013 22:03

Ocio alla crociera inferiore del cardano; è quello.

big_mark 05-05-2013 22:37

Quale sarebbe la crociera? Le gomme sono nuove e bilanciate dal mio gommista di fiducia da oltre 12 anni. Prove fatte con bauletto e anche senza. Mi viene il dubbio dei corpi farfallati. Li ho fatti io xò per verifica andai alla BMW per avere conferma col loro vacuometro

Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2

Boxer Born 05-05-2013 22:45

La crociera inferiore è quella che collega l'albero cardanico alla coppia conica; la moto è piuttosto ageè e lo snodo potrebbe e dico potrebbe essersi usurato creando una vibrazione ciclica quando tiri a gas spalancato. Di solito il problema è accompagnato da rumori strani a bassissime velocità ma non nella marcia normale e alla lunga, neanche tanto, ti lascia a piedi con il rischio del bloccaggio della ruota posteriore.
Un controllino dal conce è d'obbligo.

big_mark 05-05-2013 22:52

Mmm ascolto il consiglio, anche se devo dire che rumori strani non ne sento. Cmq non si finisce mai di imparare

Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2

big_mark 05-05-2013 22:54

Ma se tolgo la cuffia posso dare una controllata io stesso? Credo che stiamo parlando dello snodo che sta dietro alla cuffia grande prima della coppia conica

Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2

Boxer Born 05-05-2013 23:00

Bravo, proprio quella,
ma da lì non è che vedi un gran chè; la crociera lavora a secco, nel senso che non ci sono punti di ingrassaggio e per vederla in modo accurato e controllare eventuali giochi o ruggine, è proprio necessario smontare la conica.

lucky1975 05-05-2013 23:18

Potrebbe centrare il cambio?

Wotan 05-05-2013 23:24

Caso mai potrebbe entrarci.

Boxer Born 05-05-2013 23:27

Se fosse il cambio sarebbero i piedi del pilota a "scendere" dalle pedane e ancora di più, te ne accorgeresti immediatamente dalle marce che saltano o dalla difficoltà nell'innesto a meno che non si tratti dell'albero in uscita dal cambio a causa del cuscinetto fuori uso ma, anche in questo caso, il pilota sarebbe il primo ad accorgersene.
La "scatola" che contiene l'albero di trasmissione ha una certa flessibilità torsionale che aumenta più ci si allontana dal suo perno di fissaggio sul telaio; se al suo interno la trasmissione gira anche leggermente fuori asse questo fà sì che si inneschi una sorta di risonanza avvertibile maggiormente dal passeggero.

guidopiano 05-05-2013 23:31

per me la chiave di svolta è aver scritto " vibra tremendamente ..."

..... è soggettivo :)

forse non ha capito su che moto sta seduto .... forse

big_mark 06-05-2013 06:58

Beh è il primo boxer. Ma provengono da tre bicilindrici, monastero, VTR SP1, transalp. Le vibrazioni aumentano a tutte queste moto col aumentare della velocità, ma in questo caso dopo i 120 sembra che non si possa più guidare. Per esempio il transalp iniziava a vibrare dopo i 160 ma si capiva che era colpa della forcella che andava in crisi e si alleggeriva l'anteriore...

Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2

Bassman 06-05-2013 08:21

Quote:

Originariamente inviata da big_mark (Messaggio 7403227)
..... Le gomme sono nuove e bilanciate dal mio gommista di fiducia da oltre 12 anni.....

Potresti avere perso un "peso" del bilanciamento della ruota....

Wotan 06-05-2013 09:13

Quote:

Originariamente inviata da big_mark (Messaggio 7403479)
Per esempio il transalp iniziava a vibrare dopo i 160 ma si capiva che era colpa della forcella che andava in crisi e si alleggeriva l'anteriore...

Credo che tu abbia alcune cose da chiarire riguardo in generale al concetto di motocicletta.

alberto 57 06-05-2013 12:27

quoto Fallik....

big_mark 06-05-2013 12:34

allora ho appena fatto delle prove e mi devo correggere le vibrazioni non sono solo dopo i 120 in quinta, ma
in seconda dopo 4000 giri
in terza dopo 4500 giri
in quarta dopo 4500 giri
in quinta dopo 4000 giri
forse cosi posso iniziare ad escludere qualcosa?!?!?!?

big_mark 06-05-2013 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7403640)
Credo che tu abbia alcune cose da chiarire riguardo in generale al concetto di motocicletta.

ecioè? cosa vuoi dire. forse ho interpretato male la tua frase. ma chiarisco subito che non sono il classico smanettone che va sempre a tavoletta e che vuole una moto perfetta a tutte le velocità, semplicemente col transalp se mi capitava l'uscita con gli amici che in rettilineo aprivo di piu e si vedeva che da 160 in poi(180) non c'era da pretendere piu niente dal telaio e dalle sospensioni, tutto qua. ma ovviamente sò anche io che la transalp 700 non è stata fatta per andare sempre a quelle velocità.

guidopiano 06-05-2013 12:48

allora ti dico cosa penso io :)

1° hai visto a quanti giri arriva il contagiri ?? .... ecco !!! hai sotto al culo non un frullino giapponese ma una moto che a 6000 giri sta quasi in fondo

2° credo proprio che la tua moto non abbia nulla di tutto ciò che alcuni ti hanno prospettato come difettoso..... al limite potrebbe avere solo un pò di sbilanciamento come apertura delle due farfalle dei due cilindri ... che potrebbe creare un pochino di vibrazione in più

3° l'unica prova che non hai ancora fatto e che ti consiglio di fare , che è la più veloce ed economica ..... fai provare la tua 1100 GS a qualche amico che ce l'abbia anche lui ma anche se ha una 1150 ...o meglio ancora prova anche tu la sua ....

e sono quasi sicuro che ti convincerai che il boxer bmw ..... quello è ....

e se poi non ti garba .... bhè !! mi ripeto ... è soggettivo

auguri nè :)

big_mark 06-05-2013 13:21

la seconda opzione la sto valutando infatti voglio andare presso una BMW e fargli fare un giro xche loro sanno come vanno queste moto. altri boxer nel mio paese non c'è ne sono quindi non posso confrontare, xche ci avevo già pensato a provarne un'altra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©