![]() |
A trovarla prima ....
Avrei preso questa e risparmiato parecchi soldi .....
K1600 O forse ne avrei buttati parecchi ? Certo se fosse vero sarebbe un affarone ! |
Sembrerebbe perfetta.
La mia l'ho presa nuova perché c'era di mezzo una permuta, altrimenti avrei senz'altro cercato un'occasione: ce ne sono di veramente interessanti. |
mah... secondo me è uno di quelli che propone vendita dall'estero...
|
Robert.....
|
Infatti è proprio quel "Robert"che mi mette qualche dubbio ... Quasi quasi lo chiamo e lo perculo un pochino ... Magari domani mattina
|
guarda un pò qui.....
se vuoi perculare un fax :lol: questo fa "il paio" con quell'annuncio trovato tempo fa, di cui si era discusso in altro thread, che metteva ad una cifra "ridicola" .... o forse è lo stesso... |
A mio modo di vedere, se te lo puoi permettere, una moto la comperi nuova. Soprattutto una moto di grossa cilindrata. Troppi rischi di eventuali danni che non si riescono a vedere.
|
anch'io l'ho pensato... in passato....
a parte la k6 le altre le ho prese tutte nuove proprio perchè non mi "fidavo" e temevo problematiche nascoste che potessero mettere anche magari a repentaglio la sicurezza di guida. con la k6 ho provato a cambiare atteggiamento e mi è andata bene (nel senso che ha avuto gli stessi problemini che avrebbe avuto se l'avessi comperata nuova). con questo non voglio dire che si possa dare per scontato il fatto che vada tutto bene, ma non sono (più) così drastico da dire che sia un'idea balzana. Anzi... quasi quasi ha molto più senso su una moto grossa che su una moto "piccola"... se non altro perchè la possibilità che qualcosa vada storto è uguale... ma la differenza economica è proporzionale al costo del mezzo (e quindi su una moto grossa il risparmio diventa molto maggiore rispetto ad una moto che parte già più economica). Distinguerei comunque tra usato e usato.... una cosa è prendere una moto "molto" usata e con molti anni di vita... un'altra è un usato fresco da qualcuno che ritiene di aver sbagliato a comperarla, specie se è ancora in garanzia da casa madre. |
Anch'io ho sempre preferito andare sul nuovo ma ultimamente sto cambiando idea , nel senso che spesso capita di trovare degli usati freschi e ben tenuti , il mio K1300Gt ne era un esempio , che se appartenuti a maniaci come tanti di noi , sono pressoché perfetti ,inoltre se acquistati presso la rete ufficiale hai un minimo di sicurezza in più oltre alla garanzia di un anno (con i limiti del caso).
Fin'ora con questo modo di pensare mi sono trovato bene , i naturali problemi ho cercato di risolverli nel periodo di garanzia e tutto è filato via come l'olio. In ultimo , ma questo è un mio modo di vedere le cose e come tale non condivisibile da altri , mediamente le moto le cambio ogni due anni per vari motivi (perchè sono un libidinoso e perchè sono pazzo/scemo ecc...) e con il nuovo prenderei delle batoste non indifferenti nella permuta ( in due anni il K1600 che mi deve arrivare ha perso circa 8000 euro ) mentre con l'usato le cose sono diverse ( il mio K è del 2009 , preso nel 2011 venduto nel 2013 ho perso meno di 2000 euro) Certo non avrò la soddisfazione di togliere la verginità alla moto ma a fronte di quanto sopra posso tranquillamente sorvolare. |
Quote:
per ogni modello di moto che si cerca su moto.it, l'annuncio più basso in rapporto a prezzo/km percorsi è guarda caso uno di quelli |
L'annuncio non c'è più , spero che qualcuno non sia stato fregato!
|
più probabile (spero) che sia stato segnalato e tolto dai gestori del sito.
Di queste cose ne hanno di continuo... e leggevo da qualche parte che invitano i lettori a segnalare proprio per poter fare "pulizia". |
Fate sempre attenzione agli annunci farlocchi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©