Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   consigli su passaggio a r 1100s (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=387210)

Stig 02-05-2013 23:24

consigli su passaggio a r 1100s
 
salve a tutti!mi sta venendo l'idea di cambiare la mia 1100 r( 1998 con 45000km) per una 1100 s(1999 con 50000km). Penso di incontrami con il tipo,che è interessato ad uno scambio alla pari,tra una decina di giorni.Non ho deciso ancora niente,in quanto la moto la vorrei vedere dal vivo prima,ma il modello mi è sempre piaciuto.Unica cosa che vorrei sapere,è se rispetto alla mia questo modello abbia qualche difetto in particolare e se devo buttare l'occhio in qualche parte nello specifico.Ho visto che c'è gente che rifà la frizione prima dei 50000km,è solo questione di guida,o dura proprio meno?

vadolungo 02-05-2013 23:40

Fai il cambio, non fosse altro per il fatto in se. La S è una moto fantastica. Con prestazioni migliori e un Telaio migliore. Pur essendo sportiva ha una ergonomia perfetta, che la rede eccellente anche nell'uso turistico.

Stig 03-05-2013 07:00

son curioso di provarla :D
la moto in questione è questa http://annunci.ebay.it/annunci/moto-...1100s/19351313

Burro 03-05-2013 07:20

Cosi al volo.

Gli ammo della s fanno schifo e se hanno 50mila km saranno due mattoni.

Parla di assetto rialzato ma ad occhio sembrano showa normali ma non ricordo se la sport o la bxc avevano molle solo gialle. Provale.

Non riesco a capire se ha tolto il cat. Se nn é cosi mi torna poco il discorso della rimappatura.

Mai sentito di mappature bimota ma forse é solo mia ignoranza.

Coprivalvole after market e mi sembra pure frecce post.

Penso che sia in allestimento sport. Semimanubri bassi (piú sportiva ma piú scomoda) e senza cavalletto centrale. No borse.

teibet 03-05-2013 07:25

Il cambio alla pari ti semplifica la compravendita però considera pure l'ipotesi di vendere la tua e cercarti una 1100s con l'allestimento che piace a te. Potrebbe essere l'opportunità per avere l'abs e magari cercarne una con pochi km.

vadolungo 03-05-2013 08:31

Considera il periodo. Vendere è difficilissimo.

PIERO S 03-05-2013 10:16

si però comprare una eSSe è facilissimo :lol:

ammortizzatore di sterzo: di serie.
confermo no borse laterali a meno che il tipo non abbia intenzionalmente tolto gli attacchi (chissà perchè?)
Più parti originali e le altre parti? queste descrizioni mi hanno sempre incuriosito:-o

straconfermo il buon burro: le sospensioni saranno da buttare...... credo che abbia la barra corta ma ha le sospensioni blu = std; gialle = alte.

simonetof 03-05-2013 12:29

Non ha i supporti per le borse in alto ma ha quelli in basso, sulle pedane del passeggero. Ciò mi fa pensare che avesse avuto le borse....non ha il catalizzatore, e non è un bene. Gli ammo sono i suoi originali, almeno il posteriore. Controlla se ha il cerchio posteriore da 5,5 pollici, monta il pneumatico 180 ed è sicuramente migliore, oltre che più facile (in futuro) da trovare.

gecione76 03-05-2013 14:44

ma...
i coprivalvole non sono after market ma riverniciati.
Le sospensioni saranno cotte tanto quanto quelle della moto che dai indietro. Quindi non è uno scandalo.
Assetto rialzato credo intenda la barra corta. Per stig: altro non è che la barra di collegamento ruota-cardano più corta dell'originale per alzare un po' il posteriore e cambiare l'assetto della moto (più alto dietro e caricato in avanti). Aiuta ad aumentare la maneggevolezza.
La questione centralina è da verificare, ma se ha delle certificazioni è facile capire cosa ha combinato.
Se dice di avere le borse non vedo perchè non dovrebbe averle. Alcuni tolgono gli attacchi se non le usano per questioni estetiche (alcuni tipo me:lol:)

A me da l'idea di una persona che l'ha presa usata e non è un gran intenditore, quindi spaccia informazioni apprese da altri.

Io sicuramente la andrei a vedere senza troppi pregiudizi perchè in foto è bella e poi la farei comunque vedere a qualcuno di fiducia che conosce il mezzo meglio di te (e di lui).
Devi però essere consapevole che la tua ha una rivendibilità doppia rispetto a questa s. Dopo di che vendere adesso sarà dura anche con l'850, ma una volta venduta la tua avresti poi l'imbarazzo della scelta:D

Stig 03-05-2013 18:16

Grazie a tutti in anticipo per le info!in effetti potrei comunque provare a vendere la mia e vedere anche qualche altra s.Comunque una capatina a vederla quasi ce la farei :P ..unico problema è che non conosco nessuno che l'abbia avuta una s,quindi al massimo posso vedere come è messa con la mia triennale esperinza con il boxer,controllando eventuali perdite olio da sotto la cuffia del cardano ecc..dite che a 50000km gli ammortizzatori potrebbero essere molto più cotti dei miei?

giampi74 03-05-2013 19:44

ricorda di fare attenzione all'attacco del telaietto posteriore al blocco motore, era fragile e la riparazione è impossibile.:(; controlla il gioco laterale della ruota posteriore, il parafango in carbonio se originale ha una trama con filetti blu, boh non ricordo altro.!

Stig 03-05-2013 20:58

Grazie dei consigli :D non vedo l'ora di andarla a vedere!
Se mi venisse qualche dubbio dopo averla visionata vi chiederò altre info ;) vi terrò comunque aggiornati se lo scambio va in porto :)

Stermon 03-05-2013 22:14

Quello che dici sulla frizione è vero, io l'ho sostituita a 40.000 km.

Per verificare se la frizione è ok è semplice:
- portare la moto contro un muro appoggiando la ruota.
- a ccendere il motore
- innestare la prima
- rilasciare lentamente la frizione tenendo un regime di 2500 rpm
- se il motore si spegne la frizione è ok
- se il motore sale leggermente di giri la frizione è kaput

kfabry 08-05-2013 12:13

Cerca una EssE con twin spark!

Stig 09-05-2013 14:13

per adesso mi vado a vedere questa :)

simonetof 09-05-2013 16:16

Secondo me, per restare in zona, questa è molto meglio:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=4530547
E' un 2003 quindi Twin Spark e impianto frenante Evo.

Stig 10-05-2013 00:09

Domattina gli mando una mail :) grazie per avermelo segnalato ;)

Stig 10-05-2013 08:04

inviata!vediamo se risponde :)

Sandrin 10-05-2013 10:08

Al di la del chilometraggio, a me piaceva molto questa:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=378760

Stig 10-05-2013 11:05

fa la sua bella figura..peccato il chilometraggio..se ci son da mettere mani sulla frizione son dolori :(

giampi74 10-05-2013 15:02

mah! una moto di 10 anni secondo te quanti km dovrebbe avere? e la frizione a 35000 km direi che va ancora bene. io ho comprato la mia ex r1100s da un utente di qde vedendo solo le foto, e l'ho ricevuta tramite spedizioniere, forse ho avuto solo fortuna, ma la moto era perfetta; quindi, è giusto essere prudenti, ma un minimo di rischio bisogna calcolarlo nell'acquisto di un usato di 10 anni! altrimenti tieniti la tua r1100r (io lo farei cmq, infatti conservo gelosamente la mia vecchietta r850r). dai buttati!

simonetof 10-05-2013 15:52

Non sapevo che Michele (mic.box) vendesse la sua Esse!! Al di là del chilometraggio ho conosciuto Michele e la sua moto all'Esseraduno dello scorso anno. Forse può sembrare un po' cara, ma è bella e sicuramente ben tenuta. Ed ha un sacco di accessori di valore. Da valutare sicuramente!

PIERO S 10-05-2013 16:02

Porto il mio caso: la mia ha ca.94k km e dopo i 40k km si è "mollata" ed ha cominciato a "girare meglio". Boh forse è un effetto placebo, forse l'ho "conosciuta" meglio. Di frizione non ci sono segni di cedimento (mentre vi sto scrivendo mi sto toccando). Ah si il motore è tutto originale e normale manutenzione: periodicamente olio, reg.valvole e ogni tanto allineamento corpi farf. L'uso dai 20k ai 60k: uscite simpatiche con gli amici, dopo turismo in coppia. Con questo cosa voglio dire? Non lo so ma intanto l'ho detto. :lol:

Stig 10-05-2013 21:53

Quote:

Originariamente inviata da simonetof (Messaggio 7411504)
Secondo me, per restare in zona, questa è molto meglio:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=4530547
E' un 2003 quindi Twin Spark e impianto frenante Evo.

ci sono passato a vederla(son tornato circa 1 ora fa)...partendo dal presupposto che il venditore è propenso per uno scambio alla pari facendomi pagare solo il passaggio di proprietà..la moto è tenuta insomma insomma...carene perfette,ma ha qualche segno di ruggine su qualche vite e le valige graffiate..insomma non è proprio perfetta,ma è unicoproprietario e a giudicare dallo stato generale di usura direi che i km sono originali..monta pirelli diablo supercorsa a metà vita circa..il venditore mi da 1 anno di garanzia e ovviamente me la taglianda prima di darmela...siamo rimasti d'accordo che la prossima settimana ci ripasso per provarla(aveva la batteria bassa purtroppo..quindi c'è da smontarla tutta per metterla sotto carica)...voi che ne dite?

Sandrin 10-05-2013 22:53

Mah.......................forse ti conviene tentare di vendere la tua a privato, visto che adesso è il momento giusto, così hai più libertà di scelta.
Già le foto erano abbastanza veritiere: in effetti i graffi sulle valigie sono evidenti.
L'aspetto generale non è male, devi considerare che è una moto di 10 anni....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©