Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   E' Arrivata F 800 GS adventure (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=387129)

Dario C. 02-05-2013 10:39

E' Arrivata F 800 GS adventure
 
http://www.bmw-motorrad.com/com/en/i...html&notrack=1

Alessio gs 02-05-2013 10:40

Mah.......ciao....

1Muschio1 02-05-2013 10:53

... Ecco ... questa è la moto totale!

Boxerfabio 02-05-2013 10:58

gran moto!!!!!!!

fedelissimo 02-05-2013 11:07

che sorpresa!:-p bella mi piace:arrow:

Pasqui!!!!!!!! 02-05-2013 11:12

Ma dai....non è per niente male! Non sapevo di questa novità...ma quando è uscita?

bluejay 02-05-2013 11:17

Mah...non mi sembra abbiano stravolto chissachè....

La possibilità di farla così già c'era.....

:confused:

nicola66 02-05-2013 11:18

beige???????

Bumoto 02-05-2013 11:23

Cartella stampa BMW

BMW Motorrad non è solo il produttore di maggiore successo di enduro da viaggio di grossa cilindrata, ma con la F 700 GS e la F 800 GS si è portata anche al vertice dei costruttori di modelli enduro di classe media.

La nuova F 800 GS Adventure rafforza nuovamente questa posizione. Costruita sulla base della F 800 GS, dall’indole dinamica e orientata alla guida fuoristrada, l’Adventure offre una sintesi ottimale di agilità, d’idoneità alla guida turistica e di competenza nel campo off-road.

In base all’esempio dei famosi modelli GS Adventure equipaggiati con motore boxer, ai piloti di moto da turismo con un debole per la guida off-road e agli amanti delle enduro da viaggio viene offerto un autentico concetto Adventure nel segmento della classe media.

La F 800 GS Adventure si affida al caratteristico motore bicilindrico a quattro valvole per cilindro raffreddato ad acqua della F 800 GS dalla cilindrata di 798 cm³, con iniezione elettronica del carburante, catalizzatore regolato a tre vie e cambio a sei rapporti. Il propulsore non è stato modificato ed eroga una potenza di 63 kW (85 CV) a 7 500 g/min, sviluppa una coppia massima di 83 Nm a 5 750 g/min ed entusiasma per la sua rapidità di risposta, una ripresa elastica e un basso consumo di carburante.

Tecnica ed equipaggiamenti adatti per affrontare un giro del mondo
Analogamente alla F 800 GS, anche il modello Adventure si affida al robusto telaio a griglia in travi di acciaio ad alta resistenza torsionale. Il maggiore volume del serbatoio (24 litri; + 8 litri rispetto alla F 800 GS) che aumenta l’autonomia della moto, ha reso necessario un rinforzo del telaietto posteriore. Analogamente alla F 800 GS anche l’Adventure è dotata di serie di ABS. Grazie al controllo automatico della stabilità ASC (Automatic Stability Control) e alla regolazione elettronica delle sospensioni ESA (Electronic Suspension Adjustment), vengono offerti, come optional o come accessorio originale, due ulteriori importanti sistemi di sicurezza e di dinamica di guida. La F 800 GS Adventure si posiziona, insieme alla BMW F 800 GS, come la motocicletta da enduro e da viaggio di categoria media più sicura del mercato.

In più, sulla nuova F 800 GS Adventure viene offerto, in combinazione con il pacchetto che include l’ASC, il nuovo optional “modalità di guida Enduro”. Si tratta di una prima mondiale nel segmento delle enduro di media cilindrata e consente, premendo semplicemente un pulsante sul manubrio, di passare rapidamente dalla modalità standard “Road” a quella “Offroad”, che prevede modalità di intervento differenziate per ABS e ASC. Accelerazione, trazione e potenza frenante vengono ottimizzate per la guida sullo sterrato, con un intervento più leggero, in modo da intensificare complessivamente l’incisività della guida.
Oltre al nuovo design della carrozzeria, dal look ancora più maschile, la F 800 GS Adventure mette in mostra anche la propria idoneità ad affrontare un giro del mondo, per esempio con la nuova sella, estremamente confortevole oppure con il parabrezza più grande che aumenta la protezione contro il vento e le intemperie e con le protezioni per le mani. Completano la dotazione di serie della F 800 GS Adventure le pedane enduro più larghe, il freno a pedale regolabile e rinforzato, la staffa paramotore e il supporto delle valigie che funge contemporaneamente da protezione del serbatoio.

Gli highlight della nuova BMW F 800 GS Adventure nel confronto con la F 800 GS:
Utilizzo del versatile concetto della F 800 GS con potente motore bicilindrico e ciclistica agile, ma maggiore competenza nel campo off-road e maggiore idoneità all’utilizzo come globetrotter.
Elementi della carrozzeria realizzati nel design robusto e maschile
della GS.
Proporzioni equilibrate.
Volume del serbatoio cresciuto a 24 litri (+ 8 litri).
Aumento dell’autonomia di circa 120 chilometri.
ABS di serie, ASC come optional oppure come accessorio originale.
Nuovo optional modalità di guida offroad in combinazione con l‘ASC.
Regolazione elettronica delle sospensioni ESA (Electronic Suspension Adjustment) offerta come optional.
Telaietto posteriore rinforzato.
Sella più confortevole.
Parabrezza maggiorato.
Pedane enduro più larghe.
Freno a pedale rinforzato e regolabile.
Staffa paramotore.
Il supporto valigie fornito di serie funge contemporaneamente da staffa di protezione del serbatoio.
Ampia gamma di optional e di accessori originali.


Sintesi delle principali differenze tecniche:
BMW F 800 GS Adventure BMW F 800 GS
Volume serbatoio 24 litri 16 litri
Sella di serie 890 mm 880 mm
Sella bassa 860 mm 850 mm
Abbassamento no sì, 820 mm
Pesoa a vuoto DIN 229 kg 214 kg
Carico 225 kg 230 kg
Dimensioni Lungh. / Largh. / Alt.
2,305 / 925 / 1,450 mm 2,300 / 920 / 1,345 mm
Consumo a 90/120 km/h 4,3 / 5,7 litri 3,8 / 5,2 litri

matteo10 02-05-2013 11:28

Tre viste su quattro la fan sembrare piuttosto interessante. Il frontale invece fa venire il vomito.

Vedremo dal vivo. :)

Teo Gs 02-05-2013 11:34

...bel mezzo....a parte il colore...;) !!!

1Muschio1 02-05-2013 11:35

forse ... la faranno anche Camouflage come la crossrunner ...

NumberOne 02-05-2013 11:35

Porca zozza impestata!!!! :rolleyes:

Ma pesa 45kg in più?????

dpelago 02-05-2013 11:50

A me pare carina.

Certo che la moda impone colori che solo un daltonico troverebbe gradevoli.....

Tutto sta a vedere a che prezzo la proporranno.....

Dpelago KTM 1190 ADV

unknown 02-05-2013 11:51

beh chi ha la vecchia metta il serba touratech davanti che bilancia pure meglio i pesi...si arriva a 32 litri totali mi pare...

vitoskii 02-05-2013 11:54

finalmente si son resi conto che molti la usavano per macinare km... spero che abbiano migliorato quella schifezza di forcella, altrimenti con quel serbatoio pieno c'è da catapultarsi in avanti ad ogni pinzata!

andym 02-05-2013 11:58

uccidete la mia scimmia

Flying*D 02-05-2013 12:05

Quote:

Originariamente inviata da NumberOne (Messaggio 7396436)
Porca zozza impestata!!!! :rolleyes:

Ma pesa 45kg in più?????

no, 15..

http://static.blogo.it/motoblog/6/69...ab-432x160.jpg

motorrader 02-05-2013 12:10

...uhmm..leggera pero'..:confused:

motorrader 02-05-2013 12:12

...col pieno si avvicina al peso del ST 1200..:mad:

Tric 02-05-2013 12:13

sarei curioso di sapere il peso con il pieno

ho letto che costera' 1000 euro piu dell'altra

PHARMABIKE 02-05-2013 12:22

Venderei il mio adv 1200 quasi quasi:lol:

Roberbero 02-05-2013 12:28

Il cupolino è interessante anche per la vecchia.

Non capisco perchè dichiarino un consumo superiore a velocità costante.

la-sfinge 02-05-2013 12:28

adv std
Unladen weight, road ready, fully fuelled 229 kg 214 kg
Dry weight 191 kg
Permitted total weight 454 kg 443 kg
Payload (with standard equipment) 225 kg 229 kg

levrieronero 02-05-2013 12:33

bella.
tato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©