Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Una proposta che non si può rifiutare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386908)

diggey 29-04-2013 13:52

Una proposta che non si può rifiutare
 
Ciao a tutti,

come scritto nel mio post di presentazione , sono un (ad oggi) non motociclista ormai 30enne.

Dovendo assolutamente recuperare questa gravissima mancanza, sto cercando di capire con quale moto avviare la mia carriera sulle 2 ruote.

Non vi nascondo che ascoltando solamente il cuore e l'irrazionalità sarei andato diritto su un GS magari un R 1150 annata 2003 o 2004...

Ma poi mi è stata fatta questa proposta che vorrei condividere con voi, anche per capire da neofita cosa ne pensano gli esperti...

Un mio collega, del quale ho la piena fiducia, mi regalerebbe un K 100 rs annata 89 perfettamente a posto di carrozzieria e funzionante, fermo da circa 10 anni in garage. la moto ha circa 65.000 km e necessità di cambio gomme, cambio batteria, revisione. è stata accesa l'anno scorso, già iscritta come moto d'epoca

Ora ovviamente dovrò andarla a vedere, con qualche amico che ne capisca, per capire il vero stato.

se fosse però veramente tenuta bene (come credo) voi spassionatamente cosa mi consigliereste?

Quale manutenzione sarebbe comunque necessario/consigliabile fare?
Come la vedete come prima moto?

Mi piacerebbe usarla primariamente per turismo, magari iniziando con brevi viaggi nel weekend e poi chissa o a fine estate o l'anno prossima farci una bella vacanza.

è anche vero che la userei anche per tragitto pavia/milano quotidiano per lavoro (ma non voglio uno scooteone!!)

Ringrazio chi vorrà condividere i suoi punti di vista o magari consigliarmi domande/aspetti da approfondire

Ciao a tutti e buona giornata

Simone

Timberwolf 29-04-2013 14:00

A caval donato non si guarda in bocca!!....la porti da un buon meccanico che le faccia un tagliando approfondito, la iscrivi alle moto storiche così da spendere nulla di assicurazione e bollo......e sei a posto per altri 100.000Km!!
Se poi a te non interessa......vengo a prendermela io!!,,,,non sto scherzando!.....facendomi io la manutenzione, mi costerebbe ancora meno!....solo la voltura!!
Fammi sapere!

OIBAF 29-04-2013 14:01

ciao e benvenuto... ma sarebbe un 8 o 16V? Cioè lo scarico è "quadrotto" (8V) o rotondo cromato (16V)? Considera che la K è una gran moto, se in ordine ci fai tutto, città, viaggi, lavoro... se poi fai trasferire la discussione nella sezione "fernetelika" troverai tanti appassionati che conoscono il modello meglio di me. Certo che però 10 anni ferma è tanto, oltre alle gomme ed a tutti i liquidi controllerei i tubi freno, tubi benzina, se la pompa benzina è silenziosa o ronzia molto, eventuali perdite da buchino del sottocoppa che vorrebbe dire di problemini al paraolio motore ( e quindi smontare mezza moto ). Insomma se la moto merita comprala che ti diverti, poi quì dentro un aiuto t'arriva di sicuro ;)

Nano 29-04-2013 14:03

Per quanto riguarda la manutenzione arriveranno gli amici kappisti a ragguagliarti per il meglio, per parte mia ti dico soltanto che il k100rs è una moto splendida, ma forse una delle meno adatte per un principiante che mi sia mai capitato di guidare.
Alta, pesante, frenata e ciclistica "d'altri tempi", di difficile manovrabilità per via del manubrio stretto, un boiler d'estate....
Il suo miglior pregio è il motore che perdona qualunque errore, ma per iniziare mi orienterei su qualcosa di più facile e moderno.

rsonsini 29-04-2013 14:14

Ho avuto il k100rs. Se non sei un motociclista smaliziato e' una pessima moto da avere. E' molto pesante, non aiuta a piegare, e non e' maneggevole nel traffico.
Diversamente, se sei uno abituato a moto non maneggevoli e scomode nel traffico non avrai nessun problema.
Di al tuo collega che se non la prendi tu la compro io!

Teo Gs 29-04-2013 14:42

...stabilito se è un 8 o 16 V.....come prima moto.....non è il massimo.....però se ti arriva gratis...di sti tempi...;) !!!

cowboy 29-04-2013 17:12

A mio parere è assolutamente importante che tu affronti i primi Km con un mezzo che ti infonda fiducia nelle due ruote in generale. Voglio dire : i primi km in moto devono restituirti il piacere di andarci e non dei ricordi riferiti a tribolazioni varie a causa di una moto magari non adatta ad un principiante.
Mi sono un po' perso, vero ? Spero di aver trasferito il mio pensiero

pippo68 29-04-2013 17:17

diggey, non dar retta a nessuno e prendila..............:D:D:D

Bassman 29-04-2013 17:21

Ha ragione pippo!

Gratis, poi...

cowboy 29-04-2013 17:39

Ma daiiii, su !
Non è mai salito su una moto !!!

papipapi 29-04-2013 23:20

Ti regala il K 100 di 65000 km ???? :rolleyes: "praticamente in rotaggio", non mè la sento di sparare sulla Croce Rossa "come si suol dire" ma.......:confused: sè ci ripensi dammi il numero di telefono che faccio io questo sacrificio ;) :toothy2:

diggey 29-04-2013 23:40

Grazie a tutti per le risposte :-)

Sicuramente la prendo!! Se mi accorgo che non fa per me vi faccio sapere. Effettivamente già qualcuno non me la consigliava come prima moto, ma spero che tragitti tranquilli come casa lavoro mi aiutino a prendermi confidenza :-)

Cmq vi tengo aggiornati, ora non so se è una8 o 16v, appena smette di piovere la vado a vedere, faccio anche qualche foto e vi tengo aggiornati

Ciao

Diggey

Supermukkard 30-04-2013 07:29

Non prenderla, non è la moto che sogni è solo quella che costa meno ;)

drummer62 30-04-2013 10:10

35 anni fa abbiamo cominciato tutti con dei cancelli che non frenavano ed andavano dritti in curva ma abbiamo imparato (parola grossa nel mio caso, scusatemi) lo stesso e siamo qui a raccontarla.
Prendi il K100 e guidalo come ti senti.

Dave 30-04-2013 10:28

1° se è gratis prendila...la sistemi e la tieni, è una gran moto anche se rispetto al GS ti sembrerà di guidare un cancello.....ma ci si abitua a tutto

2° un GS lo troveresti senz'altro più facile e divertente...oltre ad essere la moto che ti piace...........nel caso ne avrei giusto uno sottomano che potrebbe fare al caso tuo:lol::lol:

markz 30-04-2013 10:39

nooo!ti conviene indebitarti per un gs da 17000€..e poi dopo un anno aggiugi altri 4-5mila per cambiarlo con il modello adv h2o...

rsonsini 30-04-2013 10:48

Chiaro! Infatti il mercato offre solo questi due motocicli. O il gs lc oppure il k100.
Va bene che e' gratis, e che tentar non nuoce, ma a domanda si risponde, in modo sacrosanto, che il k100 per iniziare non va bene.
Poi se uno non si fa problemi, sta attento, e pensa due volte alle cose che fa mentre guida non vedo problemi gravi.

El Casciavid 30-04-2013 13:28

Grande moto, prendila subito!!!

cowboy 30-04-2013 14:15

Quote:

Va bene che e' gratis, e che tentar non nuoce, ma a domanda si risponde, in modo sacrosanto, che il k100 per iniziare non va bene.
Finalmente !!! Parole sacrosante.

Tricheco 30-04-2013 16:51

gran bel ferro

pb966 01-05-2013 16:19

Al tuo posto, non la prenderei assolutamente.:(:(

















Poi in MP, passami il cell, del tuo collega, che lo aiuto io a liberare il garage :lol:

Tommy 01-05-2013 16:39

In coda per il K100RS del 2009.



:)

Panda 01-05-2013 16:43

Se non la prendi tu sta k100 me la salgo a prendere col furgono ben volentieri :)

cowboy 01-05-2013 18:09

Io farei così : la prendi, mentre la fai mettere a posto ti prendi un'altra motina e cominci ad andare in moto

okpj 01-05-2013 18:58

Se è veramente così ben tenuta è difficile dir di no!!

Saluti da un pavese che come te, e come tanti, si sciroppa x lavoro il tratto pavia-milano :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©