Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   r1150gs adv...meccanici a me...help (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386870)

adventurer 29-04-2013 09:37

r1150gs adv...meccanici a me...help
 
Buongiorno a tutti,chiedo a chi può avere esperienze simili cosa può essere successo...
premetto che ho un gs 1150 adv 2004 doppia candela con 100K km...
venerdì sono a passeggio per l'isola d'elba ad andatura bradipa quando il cambio mi si blocca in 4°...cerco di cambiare ma sento solo una grattata e entra in folle...poi rientra la 4° e rimane li...schiacciando la pedalina è come essere in 1°
ovvero scende libera ed invece salendo la leva è bloccata...
qualche km di bestemmie senza fermarmi e senza sfornzare la leva poi con un colpo deciso è entrata la 5° e tutto è ripreso normalmente...ho girato sabato e sono tornato ieri con circa 800 km e tutto sembra normale...
cosa può essere successo???
l'olio nel cambio c'è forse ha 2 anni ma non di più...
Grazie
Genchi

ELLBIKE 29-04-2013 14:48

a volte il cambio mi si inpunta come e' successo a te ,ma sono 3 anni che ogni tanto lo fa ...intanto sono arrivato a 70k km....

Boro 30-04-2013 16:41

Scarica l'olio e guarda che faccia ha. Se e' nero con residui metallici consistenti di solito e' una conferma che qualcosa sta andando alla malora.

NumberOne 02-05-2013 08:35

Si ma scaricalo dal tappo nascosto, quello con la calamita. E' da li che vedi se ci sono residui metallici...

pobo 06-05-2013 08:50

Ciao Genchi !!
direi di fare un bel cambio d'olio....
...è finito il tempo delle impennate ehehehehe
ciaoooo

gigi70 06-05-2013 10:46

Ciao Adventurer,
scusa se te lo dico con estrema "franchezza" ma quando ho letto che l'olio del cambio ha due anni mi son cascate le braccia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
Costa poco, a cambiarlo è buono anche un bambino, ma che ci vuole a cambiarlo ogni 5/10000 km!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! A meno che tu non faccia 2000 km/anno con la moto.......................
Poi di certo la causa del problema non è l'olio, ma cambiandolo spesso (e per spesso intendo gli intervalli sopra detti) probabilmente si "rischia" un pochettino meno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Senza polemica ne altro ovviamente!!!!!!!!!!!!!!!! ;)

Un saluto, Luigi.

NumberOne 06-05-2013 11:20

Perchè dovrebbe cambiare l'olio del cambio ogni 5k km?
E' eccessivo secondo me. Anche il manuale indica 20k km.....

nico88 06-05-2013 12:03

Genky guarda come si fa.... http://youtu.be/8PBvMnsiJUo su un tavolo e un fornello :lol::lol:

gigi70 06-05-2013 13:21

Quote:

Originariamente inviata da NumberOne (Messaggio 7403907)
Perchè dovrebbe cambiare l'olio del cambio ogni 5k km?
E' eccessivo secondo me. Anche il manuale indica 20k km.....

Number può andare bene anche ogni 10000 km, hai visto in che stato è l'olio dopo soli 10000 km?
Almeno, io nel mio 1200 lo cambio ogni 10000, di sicuro male non gli fà!!!!!!!! ;)

Un saluto, Luigi.

krugia 06-05-2013 13:50

io effettuo la sostituzione dell' olio del cambio ogni 20mila km.

ogni 10mila mi pare eccessivo (se dimezziamo i km prescritti da mamma Bmw allora cambiamo l'olio motore ogni 5mila) :mad:

NumberOne 06-05-2013 14:04

Gigi, ti posso chiedere che olio metti? Marca e tipo?

novecentosettanta 06-05-2013 17:34

io effettuo il cambio dell'olio ogni 10000 km e da tempo uso il Motul 300 Gear 75w90. Perfetto per la ns ghisona

adventurer 06-05-2013 22:10

wow...quanti interventi....mi ero perso un momento....
sapete dovevo fare il cambio d'olio....
per gli intervalli di manutenzione concordo che più sono vicini meglio è....ma con un bimbo piccolo arrivato e mille casini in 2 anni ho fatto pochi km...
l'olio uscito era uguale a quello che ho messo, colore chiaro (gusto pulito)e niente trucioli/denti o particelle estranee...domenica altri 500km senza un problema,con il nuovo olio( che non ricordo il nome) sembra solo poco meno rumoroso...
Grazie a tutti dell'interessamento

NumberOne 07-05-2013 07:10

Casso che lavoro pulito quello li. Va a finire che il cambio gli funziona meglio del mio, senza essersi troppo svenato tra misure con la Dea, decimi centesimi e micron, paraoli in battuta e chiavi dinamometriche! Una busta di bulloni e via!!! :lol:

adventurer 07-05-2013 07:34

Si direbbe " che culo"....
Anche se dubito che un blocco del cambio possa succedere casualmente...
Come mi hanno consigliato ripeterò presto il cambio olio per ricontrollare il magnete...
Qualcosa che ha bloccato il cambio deve pur esserci... O come hanno detto magari usura... Anche se in questo caso il problema dovrebbe essere di pezzi difettosi, un mio amico in 300000 km non ha avuto problemi al cambio....

NumberOne 07-05-2013 08:21

Ti posso garantire che il mio cambio, a 50k km, era come nuovo!!! Di zecca! Avevo una perdita da un paraolio allora l'ho tirato giù e ho voluto sostituire i cuscinetti. Ma gli ingranaggi e le forchette erano come nuove!!!

gigi70 07-05-2013 10:11

NumberOne io uso l'ELF 80W90 gl5 per il cambio della mia mukka.
Da quando ho iniziato ad usarlo il cambio è diventato più silenzioso e le marce entrano che è una bellezza, non che prima avessi mai avuto problemi tranne un paio di piccoli e sporadici impuntamenti ma roba di poco conto, e cambiandolo ogni 10000 km quando lo scarico è pulito come quando lo metto e "truciolame" zero assoluto, figurati che da come sono pignolo quando lo scarico lo filtro con un collant e mai trovato niente!!!!!!!!!!!!!!!

Un saluto, Luigi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©