Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   consumo anomalo pneumatico posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386740)

pietromuzio 27-04-2013 08:16

consumo anomalo pneumatico posteriore
 
Ciao a tutti ho acquistato la mia 3 bmw dal conc usata...un r1200r....si stan presentando tre problemi che sulle altre due non avevo mai avuto...
il primo è il fatidico indicatore della benza che mi han detto sostituiranno in garanzia, il secondo è la perdita di olio del cardano...cose che succedono si cambia il corteco...ma il consumo posteriore piu marcato dal lato opposto cardano della gomma non mi era mai successo...
la moto ha 22000 km...al secondo cambio gomme e ora son quasi finite...son andato per ordinare le nuove z8 e mi è caduto l occhio sul posteriore consumato ma non uniforme...
come mai???aiutatemi a capire .....grazie
pietro r1200r

SKA 27-04-2013 10:39

Controlla il gioco della ruota posteriore, se ha il paraolio rovinato potrebbe esserlo anche il cuscinetto, ovviamente se uno è in garanzia lo è anche l'altro.

pietromuzio 27-04-2013 10:58

grazie per la risposta...il cuscinetto non ha gioco...

Nobbyclark 27-04-2013 11:27

Nella maggior parte dei casi il consumo più marcato sul lato SX della gomma dipende dalle strade, che sono fatte a 'schiena d'asino'.
Sembra una ca@@ata :)ma è così

Fede75 01-05-2013 23:35

Quoto
 
[...]

Pure io ho lo stesso problema, poi le mie gomme si consumano in modo esagerato: Z8 non oltre 6000km, BT021R (pessime) 4500. Ora ho le diablo rosso II....
Ma la gomma anteriore? Va a punta?

Massimino 06-05-2013 22:12

Sollevo un pensiero espresssamente personale: queste cazzo di strade fatte male e mal tenute, saranno uguali per tutti, no!!!!!!!! quindi se c'è chi fa 22000 km e chi 4000 con un treno di gomme, dipenderà da 1000 fattori...ma sarà anche a causa della guida di ognuno di noi?????????

Nobbyclark 06-05-2013 22:28

Massimino, ma siei propio pisano, eh?:eek:
Le strade sono uguali per tutti... Mah, insomma. A Livorno, per esempio, fanno particolarmente caà.:(
E poi: c'è chi fa 4000 km con un treno di gomme, questo è senz'altro vero. Se fai il cretino ce ne fai anche di meno, anche senza tanti cavalli sotto al sedere.
Farci 22000 km la vedo dura dura dura, a meno di andare super pianino, e arrivare sui cerchioni:). Noi si fa 10-12.000 km all'anno (R1100 R e R1150 RT), al massimo siamo arrivati a fare 13.000 km con un treno di gomme (sulla RT), andando ammodo e pianino, e alla fine s'era sulle tele:mad::mad:, a rischio di smusarsi ogni volta che faceva due gocce d'acqua.:pale:

mego60 07-05-2013 08:49

Pietro, se proprio vuoi capire la bilanciatura della tua moto devi fare la prova del 9.se riesci a trovare un pezzo di copertura in cemento lungo una ventina di metri abbastanza piano,non so un cortile o l'interno di un capannone,rovescia per terra un paio di secchi d'acqua e poi abbastanza velocemente ci passi sopra con la moto.poi contolla l'impronta che ha lasciato e vedi dove è maggiormente marcata.Se è uniforme come dovrebbe essere è solo dovuta al fatto che stai percorrendo strade con molta pendenza laterale(schiena d'asino),se anche sul piano ti da una marcatura maggiore da un lato allora c'è un problema da risolvere che puo essere cardano o telaio

martix77 07-05-2013 09:12

Quote:

Originariamente inviata da Fede75 (Messaggio 7395816)
...
Ma la gomma anteriore? Va a punta?
...

Ciao!

Io ho il problema che la gomma anteriore mi si consuma "a punta", ovvero solo sulle spalle. Avete una idea della possibile causa?

Grazie! :)

75gp 07-05-2013 11:52

Ragazzi, ma Pietro sta a Portovenere e per muoversi fa minimo 15 Km di sole curve per arrivare a La Spezia, quindi penso che non sia tanto il problema della strada, io fari guardare il bilanciamento visto che non ti era mai successo.

Fede75 07-05-2013 20:47

Gomma anteriore a punta
 
Quote:

Originariamente inviata da martix77 (Messaggio 7405997)
Ciao!

Io ho il problema che la gomma anteriore mi si consuma "a punta", ovvero solo sulle spalle. Avete una idea della possibile causa?

Grazie! :)

É proprio una rottura!

pietromuzio 28-05-2013 00:56

Ciao a tutti..ho ritirato la moto dal conc.controllata tutta un altra volta...niente tutto ok.sost paraoli cardano con relativo olio e ingrassaggio, sensore benzina che dava di matto...tutto in garanzia..ora ho cambiato le gomme con altre due Z8...staremo a vedere...grazie a tutti!!!!

75/5 28-05-2013 09:41

quanti prendono le curve a destra piu piano rispetto a quelle a sinistra??? quanti chiudono entrambi i bordi delle gomme? dopo 10.000 km un po di differenza si nota sulla gomma...

elbios 28-05-2013 19:14

concordo anch'io. Penso sia una questione di guida


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©