![]() |
frizione 1200s
Ciao, ci avrei quasi un dubbio...
Questa sera tornando a casa...ma già ieri rincasando dopo giro di qualche centinaio di km, ho notato dei problemi alla frizione. Scalando marcia ieri, un po' allegro, ha bloccato la ruota ed oggi la frizione staccava praticamente attaccata alla manopola. Rapido check, olio presente. Suggerimenti? Devo prepararmi a donare un rene? ....sigh.... |
frizione... è l'unico problema che mi ha dato la r12s... i pieno viaggio in Sardegna a 200 km dalla meta partì la pompa di richiamo.... la sensazione era quella di avere sempre meno frizione sino al punto che dovetti gettare le marcie senza mai fermarmi! spesa riparazione €125 in concessionaria.
|
prova a regolare la leva...avvita la rotella che c'è sulla leva...non è detto che funzioni, è solo x provare!
..e non costa nulla ! ;) |
uhm, chiamato ora conce che con troppa facilità mi ha paventato la sostituzione della frizione ( 400-500 euro ).
ed onestamente mi fido fino ad un certo punto... ieri fatto un minimo di check e mi sembra...sembra...che sia sporco di olio nei pressi del pistoncino sulla pompa. il livello di olio mi sembra giusto. tirando la frizione si sente in zona blocco motore rumore di molla... ora quello che forse farei è uno spurgo del circuito.... |
a me lo spurgo non me lo hanno mai fatto !!..nonostante l'abbia già richiesto almeno 2/3 volte al meccanico del conce...ma lui mi ha sempre risposto che non si cambia l'olio della frizione !! mah..:confused:
e a 105000km non mi ha mai dato nessun problema...;) |
eh io di km ne ho 60.000. una buona metà in città credo.
neanche io lo farei eh ma prima di arrivare a cambiare la frizione provo a capire cosa possa essere. pompa? olio? magari bolla d'aria nel circuito? già per cambiare la frizione mi hanno chiesto circa 500 euro e la cosa non mi fa per nulla felice. |
per altro, nella mia immensa ignoranza, mi chiedevo:
dalla pompa esce tubazione che va giù fino al blocco, poi però c'è anche un tubicino piccolo che sembra fare cavallotto. che cos'è? |
l'olio della frizione è per sempre! come un diamante! non bisogna cambiarlo non lavora a grandi pressioni e temperature.
|
bè uno spurgo non lo disdegna,non dimentichiamo che l'attuatore è proprio in coda al gruppo motore e cambio,di calore ne prende.
|
aria fresca !! se prendiamo in considerazione il calore che deve sopportare l'olio nelle pinze dei freni!! ecco perchè nella vita della moto non è previsto il cambio!
|
ciao Diego , leggi il mio post #5, non parlo di un meccani qualunque, de di un QdE point...
ma di un meccanico di conce ufficiale bmw... per quale strano motivo mi avrebbe più volte sconsigliato il cambio olio ?? ho pensato che sia uina cosa piuttosto laboriosa da fare a questo punto...confermi ? |
e la soluzione fu: spingidisco.
trasudava olio e ad ogni cambiata perdeva di modulabilità, in scalata certi traversi che non vorrei mai + fare nella mia vita. |
Tutto questo per la modica cifra di... ?
|
non ho sotto mano il dato esatto ma siamo nell'ordine dei 100 euro
|
Quote:
E poi lo spingidisco non trasuda olio........:):):) Non è che ti hanno sostituito l'attuatore? |
purtroppo continuo a non avere qui il dettaglio e non vorrei scrivere boiate ma, per intenderci, trasudava olio l'impianto frizione nella parte terminale verso la frizione stessa ( non verso la leva ) poi magari ricordo di prendere il dettaglio della fattura e vi giro costo e descrizione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©