Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Mi devo preoccupare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386594)

SAURO11 25-04-2013 15:32

Mi devo preoccupare
 
Ieri dopo una giornata trascorsa piacevolmente sulla mia RT 1200 2012, circa 250 km percorsi, sull'appennino tosco romagnolo, decido per un caffè'. Dopo la pausa, inserisco la chiave nel blocchetto accensione, la moto non da segni di vita, ovvero, quadro acceso la N del neutral accesa e niente più', il sistema non effettua il check, non ci sono spie accese, livelli tutti spenti, provo a pigiare il pulsante di start, tutto morto, il resto funziona, lampeggio, frecce, clacson...Mi vengono in mente tante cose, il consenso del cavalletto laterale, .......... ecc. provo a inserirlo e disinserirlo sto cavalletto laterale più' volte, niente. Chiamo l'assistenza della conc. mi dicono di farla raffreddare e riprovare, altrimenti chiamare l'assistenza, in effetti dopo un'oretta, e vari tentativi fatti, il quadro si accende, il check viene eseguito, tutto regolare, la moto parte. Vi chiedo e' successo a qualcuno di voi, mi devo preoccupare! Vi chiedo e mi chiedo, se non vi erano spie d'allarme accese, sarà' rimasto traccia del problema per farlo verificare? Accadrà' di nuovo?
Scusate non mi sono presentato, sono nuovo del forum, e' da poco, cinque mesi, che mi sono fatto la mia prima BMW, UN SALUTO A TUTTI VOI.

Olivastro 25-04-2013 15:47

Mi spiace solo un saluto di simpatia per la provenienza ;-))) Ho una 850/2002 e pochissima esperienza per poter rispondere, ma vedrai che certamente dopo la serata (oggi tutti in moto!) qualche buona anima esperta ti risponderà! Faccio il tifo perché non sia nulla. Certo che la risposta del conc... lascia di stucco! Come mai consiglia di lasciar raffreddare? Sui vari libretti sta scritta una cosa del genere solo se la temperatura dell'olio andasse OVER e/o si accendesse la spia...

Meglio che qualche esperto si faccia vivo.
E tanta simpatia a quella meraviglia della tua città!

duvel53 25-04-2013 17:12

L' anno scorso mi è' successa la stessa cosa...ero in mezzo alle gole in Francia con moto carica ecc ecc
Allora: posteggiata al sole (ma Moolto caldo) il pulsante di accensione ha subito una dilatazione nei suoi componenti elettrici che non permetteva il contatto!! Spostata la moto in ombra e applicato un sacchetto di ghiaccio, dopo e' regolarmente avviata.
Morale : esigi la sostituzione del pezzo e se possibile proteggi il pulsante d'accensione se la moto resta esposta ad un forte sole
Queste cose le conoscono ii conce ma non ce le dicono....

vespandrea 25-04-2013 18:32

La mia rt 1200 immatricolata in maggio 2011,domenica 14 aprile ha avuto lo stesso difetto (era in parcheggio sotto il sole) una volta portata all'ombra sono riuscito a partire e tornare a casa.Adesso è in officina a Correggio per la sostituzione del blocchetto dx,in contemporanea cambiano anche quello sx visto che avevo dei problemi con il pulsante degli abbaglianti,non rimanevano inseriti.Complimenti BMW ti fai pagare cara ma usi componentistica da due soldi..........

Olivastro 25-04-2013 21:00

Non ci posso credere!!!

Adesso arriva l'estate e se mi capitasse copme spesso capita un appuntamento di lavoro dietro l'altro? Se mi si ferma per una caxxxata del genere giuro che me la prendo con Enzino:lol::lol::lol:

Dai spero sia una cosa random, che capita a qualcuno (ovviamente la cosa fa incaxxxare di brutto questo qualcuno, me ne rendo conto) soltanto...

Facci sapere!

michi63 25-04-2013 22:13

Potrebbe essere un malfunzionamento dell'antenna anulare EWS.

stac 25-04-2013 22:17

Ma i blocchetti vengono sostituiti con altri modificati o sono sempre dello stesso tipo?

Enzino62 25-04-2013 23:24

Piena solidarieta'ad un fratello motociclista in panne o come letto su'fermo,ma fatemelo dire e perdonatemi,mi sono messo a ridere...ghiaccio sui blocchetti:lol::lol::lol:,sole....farle raffreddare e quando il vostro conce vi ha detto queste cazzate perche'non gli avete tirato un montante??????
ma sono MOTO..capite MOTO..concepite per stare all'aperto sotto la luna e il sole e DEVONO fare le moto.

1965bmwwww 25-04-2013 23:48

Quote:

Originariamente inviata da Olivastro (Messaggio 7385909)
Non ci posso credere!!!
...

Tranquillo olivastro...la tua e' de fero mica di plastica......la accendi e la spegni quanto vuoi.....;):lol:

Sayo59 26-04-2013 07:27

Allora sulla prossima versione verranno raffreddati oltre ai cilindri anche i blocchetti ????
rob de mat :lol::lol::lol: vai di ghisaaaa

geminino77 26-04-2013 09:58

veramente Mario queste bmw moderne.....la mia r1200rt tutti questi problemi non ne ha.....

Olivastro 26-04-2013 11:29

Tranquillo lo sono se me lo dite voi... non ho ancora capito perché la mia sarebbe "ghisa" dal momento che di plastica ne ho già toccata tanta:), MA se lo dite voi esperti... me, anche se attribuisco a "ghisa" altro significato, crede!:!:

1965bmwwww 26-04-2013 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Sayo59 (Messaggio 7386274)
Allora sulla prossima versione verranno raffreddati oltre ai cilindri anche i blocchetti ????
rob de mat :lol::lol::lol: vai di ghisaaaa

Beh se pensi che anche sulle k1600 da 22000e ci sono gli stessi problemi.....la ghisa e' sempre anstopapabol.....

1965bmwwww 26-04-2013 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Olivastro (Messaggio 7386532)
Tranquillo lo sono se me lo dite voi... non ho ancora capito perché la mia sarebbe "ghisa" dal momento che di plastica ne ho già toccata tanta:), MA se lo dite voi esperti... me, anche se attribuisco a "ghisa" altro significato, crede!:!:

Allora oramai sei "grande" e possiamo dirtelo...:lol::lol: la ghisa viene chiamata così per l'elevato peso specifico e totale del mezzo(di ghisa appunto) mentre la versione più recente per l'elevato uso di plastica nella costruzione sia per risparmiare sia per renderla leggera sia per farla assomigliare a uno scooterone:lol::lol::lol: viene chiamata la plasticosa....quella di robertsgrat invece la plastichina.....:lol::lol:

Olivastro 26-04-2013 18:09

Minkia signor tenente!:mad::mad::mad:
Grazie 1000 1965bmwwww: 1.000.000 di km. senza guaio alcuno salutino la tua via:!:

A parte le tre righe giustamente celebrative... ma di quanti kg. in meno stiamo parlando? Giusto per info:lol:

carlo.moto 26-04-2013 18:19

Recentemente non mi funzionava più il clakson ed allora dal conce è stat fatta la diagnsi: o è il pulsante oppure è il clakson........no comment; cmq mi è stato sostituito il blocchetto sin (la moto non aveva preso sole nè pioggia o lavvagi inadeguati) ed avendo fatto una ricerca ho constatato che i difetti ai blocchetti sono molto molto frequenti.

1965bmwwww 26-04-2013 18:26

Controlla sulle vaq ma quasi una 50 di chili ci ballano.....però sono quelli che tengono assieme i vari cardani trasmissioni frizioni ecc. E che ti permettono di fare appunto kmtraggi degni di una vera bmw...;)
Grazie per l'augurio del kmtraggio che ti ri auguro a mia volta fratello ghisa....augh...;)

Mazzimo 26-04-2013 18:32

Dopo una bella sgrattata propiziatrice...posso affermare con orgoglio che la mia muccazza Rt my 2012, dopo piu di 10.000 km fatti sotto il "tiepido" sole siciliano....:lol: non ha mai avuto nessun problema di accenzione...!!! mi dispiace per i maldipacisti..!!!
ps. la lavo pure con l'idro piantata nei blocchetti....e se capita ci vado pure in off...!!!
Insuperabile moto..!!!!:D:D

vespandrea 26-04-2013 19:31

Ritirata oggi pomeriggio dopo la sostituzione di entrambi i blocchetti,tutto funziona ed al tatto i pulsanti richiedono più forza per l'azionamento,soprattutto quello dell'avviamento,speriamo bene.
Buona serata.

Lucky59 27-04-2013 10:40

Quello che hai descritto è un problema già noto che si è presentato ad un certo numero di possessori di RT 2010 e seguenti. A detta del mio mecca di fiducia, è successo a circa una moto su dieci, comunque non proprio pochissimo. Il fatto che la tua moto sia una 2012 vuol dire che, saltuariamente, continua a presentarsi, il che è molto, molto seccante. Per fortuna è un guasto non grave facilmente risolvibile.
Sono d'accordo con Enzino62 che si può ben immaginare che una moto venga lasciata spesso all'aperto sotto il sole, probabilmente durante i test non si sono verificate le condizioni giuste per evidenziare il difetto. Speriamo che adesso che BMW ha preso l'abitudine di fare i test di collaudo pre-produzione in paesi più caldi della Scandinavia (meta storica dei collaudi BMW) questo genere di problemi venga evidenziato prima della vendita. Ci sarebbe da dire che non si spiega come mai i comandi elettrici della GS 2013 provata da Motociclismo in Grecia siano andati in tilt per una spruzzata di sabbia e acqua di mare (bisognerebbe anche sapere cosa gli hanno fatto, a stà moto, una spruzzatina o una doccia completa?), ma almeno dopo una nottata a meditare tutto ha ripreso a funzionare mentre la Honda Crosstourer ha avuto un guasto elettrico al tasto del controllo di trazione che non ha più funzionato! Insomma, ce né un pò per tutti.

GCarlo_PV 27-04-2013 10:49

La mia 2010 dopo lavaggio si accendeva da sola solo girando la chiave....sembrava di accendere un'auto....giri la chiave ed il motore si avvia...poi una volta asciugata è andata senza problemi...:-o

Enzino62 28-04-2013 21:13

Non lamentatevi per cosi'poco,andate nella stanza GS e leggete solo i titoli dei 3ad..mi raccomando non leggete il contenuto perche'potrebbe venirvi anche a voi la bmwite...:lol::lol::lol:
Zk è un bollettino di guerra!!!!!

michi63 28-04-2013 22:27

Dai Enzino non fare il bubù.
Poi noi siamo RTisti, che ce frega della stanza del GS.

Lo so, lo so, hai ragione...come al solito:D:eek::D

SAURO11 30-04-2013 22:31

Vi ringrazio per la vostra solidarieta', vi aggiorno degli sviluppi
Il problema si e' ripetuto una seconda volta, non c'e' stato alcun modo di metterla in moto, fino alla pensata di mettere in carica la batteria. Il voltaggio all'inizio era di 12,7 volt e piano piano e' salito fino a 13,8 volt, molto probabilmente il sistema con 12,7 V è andato in protezione
A questo punto installato la batteria la moto e' ripartita.
Mi sono recato in concessionaria per capire il problema e mi hanno dato la loro sentenza, che non condivido assolutamente. Hanno visto che ho il tom tom attaccato alla presa ausiliaria che si trova nella parte anteriore, sotto il gruppo ottico, dicendomi il problema sta in quell'attacco, che non si doveva fare, ma andare diretti alla batteria.
Mi domando:
quanto puo' assorbire un navigatore, se con la propria batteria incorporata funziona per un giorno intero;
La moto non e' ripartita dopo ore di funzionamento ( 250 Km percorsi), la batteria doveva esser pur carica, non vi erano spie di allarme accese, ma soprattutto il sistema can bus taglia l'alimentazione a quella presa, circa quaranta secondi dopo aver tolto la chiave dal quadro, quindi di quale assorbimento parliamo.
La ritiro venerdì prossimo, vi aggernero'

Zeuss 30-04-2013 22:48

Beh però qualche GSsista vi legge e si consola nel leggere certe cose che ci accomunano!!!
Zeuss - R 1200 GS



Zeuss with iPhone 5
using Topa-talk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©