![]() |
Rimuovere vernice da bomboletta
Ciao ragazzi,
ho avuto la malsana idea di colorare di nero la unghia sotto al cupolino del mio 1150gs. Vorrei riportarlo al naturale colore alluminio metallizzato, dato che ho usato una bomboletta acriclica qualcuno sa dirmi se esiste un prodotto che rimuove la bomboletta ma NON la vernice originale?? grazie |
Istruzioni per rimuovere la vernice acriclica da bomboletta.
1. Prendere bomboletta piena di vernice acriclica 2. Schiacciare l'apposito fattoapposta fino a quando non fa pfsssssst. 3. Avrete quindi rimosso tutta la vernice acriclica dalla bomboletta. Nella seconda puntata le istruzioni per levare dalla moto tutte le bombolette |
Istruzioni per rimuovere la bomboletta dall'unghia.
1. Prendere bomboletta piena di vernice acriclica e appoggiarla sull'unghia 2. Spostarla (tanto ormai è vuota) 3. Avrete quindi rimosso la bomboletta dall'unghia. Nella terza puntata le istruzioni per levare dalla moto tutta la vernice acriclica che avete appena levato dalla bomboletta. |
io avevo capito che avesse verniciato una bomboletta di vernice con la vernice di una bomboletta.
|
Istruzioni per levare la vernice acrilica da parti verniciate della moto.
1. smontare unghia 2. portare unghia da carrozziere 3. pagare carrozziere 4. ritirare unghia tornata di colore originale |
Quote:
|
invece non ho capito perchè si è messo a verniciarsi le unghie sotto al cupolino del GS1150.
|
Quote:
|
io credevo che per colorarsi l'unghia di nero bisognasse chiudersela nella portiera della macchina.
ma pensatè. |
...come passa il tempo...
|
... Comprare il pezzo nuovo...
|
Grazie a tutti, ora ho capito!!! Non pensavo fosse così semplice.
Se poi qualcun'altro sano di mente vuol darmi altre opinioni ringrazio abbestia. ciao |
...ma non divaghiamo, qua si parla di unghie verniciate.
|
Quote:
Comunque la risposta è già sopra. basta leggerla. Carrozziere+Euro=unghia di colore originale eccheccasso. |
ma zk! vai dalla manicure!
|
Manicure+euro=unghie del colore chevvuoi.
Ineffetti anche questa è un'alternativa. |
Quote:
Comunque cercavo qualcosa piu fai da te, tipo un diluente particolare o similari. Comunque grazie ecchecasso, non avevo notato la risposta giusta, sai con tutte queste risposte autorevoli mi sono confuso. |
uh. permalosetto?
occhei. Non mi risulta esistano diluenti che sciolgano la vernice ACRILICA senza danneggiare la vernice sottostante. Puoi provare il faidatè ma rischi un pastrocchio. Se è di metallo puoi farlo sabbiare e riverniciare. Poca spesa e il pezzo nuovo. Cuntent, braccino? Tuo eccheccasso. |
Macchè permaloso, cerco di reggere il ritmo....davvero, sono ancora in-erba e magari non sono proprio allineato con il lessico giusto, ma niente di cui mi sia impermalito...
...in questi giorni provo a vedere se diluendo il diluente riesco a renderlo meno aggressivo, poi vi dico magari servisse a qualcunaltro... ciao |
Quote:
Te lo scrivo in inglese: •Andare colorificio o ferramenta o LeroyMerlin •Comperare boccione da mezza pinta di SVERNICIANTE UNIVERSALE (pensa...si chiama proprio così!!) •Pagare circa 10£ •applica come indicato nell'etichetta •la prossima volta che sei in vena di esperimenti comprati una bombola di Plastidip ;) PS: come ha detto Panzxyz...occhio che lo sverniciante svernicia tutto.... |
Grazie Biemmevuo, del soccorso e dell'indicazione tecnica.
Eseguo e riporto a breve il risultato. |
a sto punto vai sopra wrappando del colore che vuoi,anche l'originale
|
Quote:
|
Quote:
http://pad2.whstatic.com/images/thum...oes-Step-5.jpg |
dimostrazione fotografica molto esaustiva.
ahahahah |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©