![]() |
abs abs come le donne gioie e dolori
foto abs
http://www.quellidellelica.com/vbfor...p?albumid=6629 salute a tutti da agosto 2012 ho il mio abs che non va piuuuuuuuuuuu rt 1150 2003 BMW mi consiglia di sostituirlo ma io mi inc... come una iena perche loro non hanno mai e dico mai sostituito l'olio ai tagliandi sempre fatti come da copione morale della favola ho cercato un meccanico che avesse il coraggio di aprire abs e dopo alcuni l'ho trovato ma il risultato non è favorevole perche il pompante anteriore era perfetto quello posteriore è stato impossibile schiodarlo peccato perche l'eletronica era anche a posto adesso ho sostituito abs e va molto bene l'unica cosa che sono riuschito è farmi fare il 19% di sconto sul nuovo da 1816 euro a 1470 piu il meccanico è stato piu' che onesto perche tutte le prove olio ecc. 250 euro mi sono permesso di inserire questa discussione perche leggo molti dubbi ma alla fine la soluzione e una sola SOSTITUIRE purtroppo abs e non pensare sempre alla spesa ma alla nostra sicurezza che è megliooooo |
Mamma mia che schifezza. Quello che stupisce è che la parte anteriore sembra nuova, pulita e in ordine, mentre il posteriore è tutto incollato. Io proverei con dei solventi, tanto buttare per buttare si vede che cosa succede. E metterei le foto nella VAQ dell'ABS, almeno per convincere chi legge a farsi in casa la sostituzione dei liquidi.
|
è gia....veramente messo male il posteriore....sapersi fare lo spurgo è una bella cosa!!!io cerco qualche buona anima che mi dia una mano la prima volta per imparare a farmelo...
|
ho provato con dei solventi ma non e servito a molto invece ieri sono andato a fare un bel giro e mi sono reso conto che era un po' che non andava tutti i saltellamenti che aveva il disco davanti e sparito e la frenata e secca e allo stesso tempo molto sicura e mi rendo conto che adesso il distributore non ripartiva piu' la frenata solo che come tutte le cose ti abitui e non ci pensi perche comunque la frenata era buona ma adesso è piu' che eccezionale
comunque se ascoltate me andate da un mecccanico perche l'olio non va sostituito dalla vaschetta ma anche dentro abs come ho visto su alcuni filmati e il lavaggio comporta uno spreco di un litro piu o meno per avere la garanzia che sia tutto pulito |
Certo, ci sono in tutto sei valvole di spurgo. E ci vuole parecchio liquido, ma non è affatto difficile, è solo noioso scarenare la mukka e togliere il serbatoio, e coprire le parti verniciate. E a Stefano Todesco dico che è meglio fare lo spurgo da soli e non perfettamente che non farlo affatto, In un paio di spurghi hai comunque lavato l'impianto e hai salvato le guarnizioni, per non parlare delle morchie che si vedono nelle foto
|
Caro u00328431 ne farei anche un giorno intero di spurghi e consumerei anche 5/6 litri di dot 4 ma la mia paura e che nel procedimento faccio qualche cazzata e poi mi ritrovo con la moto senza ABS...se ne buttano tante giornate, il mio problema non è dedicarne una alla moto..mi piacerebbe assistere a uno spurgo cosi' poi mi sentirei piu' sicuro..
|
il dot assorbe facilmente umidità per cui lavando con acqua si può togliere,un tentativo lo farei.
|
ciao stefano io la prima volta che ho sostituito l'olio mi sono fatto aiutare da questo video (in realtà sono due) molto ben fatto http://www.gsriders.org/officina.html credimi con un po di pazienza è meno difficile di quel che sembra.
Massimiliano |
Non sò se resisteranno le guarnizioni, ma lavandolo con un solvente clorurato, tipo cloroformio, dovrebbe togliere la morchia...lo sò non è facilissimo da trovare ma si potrebbe tentare...
|
Capisco il tuo timore Stefano, io stesso se posso lo faccio in compagnia (del mio amico mecca) anche per motivi di disponibilità di spazio, attrezzi e materiali vari, ma come dice qui sopra Massimiliano61, è difficile fare danni durante lo spurgo: si scarena, si toglie il serbatoio, si fa normalmente la sostituzione del liquido dall'alto e lo spurgo del circuito di comando (leva a manubrio e pedale con le rispettive vaschette e valvola sulla centralina, pompa-chiudi-molla-apri) finché non esce tutto chiaro, poi si chiude e si passa alla centralina. Qui ci sono le pompe che fanno il avoro per te, è anche più rapido, l'unica avvertenza e non lasciare svuotare i serbatoi sulla centralina, se no entra aria, non si rompe nulla ma serve tempo a svuotare tutto. BMW suggerisce l'attrezzo speciale (imbuto con tappo filettato) che si può facilmente costruire come indicato nelle VAQ, è un filetto comune. Oppure dai una pompatina e riempi, magari con l'aiuto di qualcuno. Nota che il filtrino bianco che si vede in cima la serbatoio è rimuovibile con le pinze a becchi e con delicatezza, e fatto questo si vede che il serbatoio non è poi così minuscolo. La procedura diventa ogni volta più veloce, man mano che acquisti esperienza.
|
grazie ragazzi per l'incoraggiamento ma....ci sono dei passaggi che non capisco, tipo nel spurgare dal modulatore la parte anteriore chiude la chiave in sequenza con la pompata mentre nel posteriore pompa sul pedale posteriore senza mai chiudere la chiave.....in tutte e tre le valvole....non è che entri aria??
|
era per questo che io ho preferito farlo dal meccanico perche anche sostituire abs non è poi cosi' difficile ma la mia paura era di non riuscire a spurgarla bene anche se è vero che non rovini nulla ma comunque è una di quelle cose che vanno fatte bene anche se su you tube ho trovato un filmato che praticamente manteneva carico l'impianto e andava a fare uscire l'olio senza che da sopra finisse e quando usciva pulito cosi non rischi aria nell'impianto
comunque vada fatelo perche 2000 euro stanno meglio in tasca che sotto il serbatoio dimenticavo di dirvi che il vecchio abs lo tenuto per eletronica ma appena posso voglio provare a aprirlo e vedere se si schioda con dei solventi piu' o meno potenti |
Stefano, lo spurgo si fa sempre allo stesso modo, ne esiste uno solo. Lo scopo è far avanzare le bolle d'aria finché finiscono fuori dall'impianto. Per questo si prescrive di:
Per il circuito di potenza (quello asservito ai motorini pompe) la procedura è la stessa, solo che la valvola si apre e si tiene aperta, versando sempre dot4 fresco da sopra, perché i motorini pompano il liquido con continuità, non hanno un avanti-indietro come la leva a manubrio. E' chiaro che avere l'imbuto con tappo aiuta, perché ci metti mezzo litro d'olio e non ti preoccupi che finisca, ma lavorando in due uno tiene d'occhio il livello e l'altro preme la leva e chiude la valvola, si può fare lo stesso. Il calo del livello nella vaschetta è rapido ma non così tanto da non poter essere controllato. Aggiungo che - se ricordo bene - nella 1150 RT è presente un'ulteriore valvola di spurgo a metà circuito, ubicata sotto il manubrio circa in corrispondenza della piastra di sterzo inferiore, che aiuta a spurgare il circuito di potenza anteriore. Aggiungo anche che, se sostituisci il dot4 senza lasciare entrare aria da sopra, quindi tenendo rifornite le vaschette, lo spurgo è 'automatico' nel senso che tutto il vecchio con le bolle d'aria esce e viene sostituito dal nuovo, senza aria. Infine aggiungo che, per il circuito di potenza, non serve nemmeno chiudere la valvola quando smetti di pompare (anche se per prudenza è meglio farlo) perché il dot4 non risale, non essendoci la corsa di ritorno della pompa a pistone che invece esiste nel circuito di comando. Infinissima raccomando - ma è inutile dirlo - di raccogliere il dot4 esausto e farlo smaltire a un meccanico, perché è molto inquinante, velenoso, cancerogeno (guanti!!!) e quant'altro. |
che dire, grazie u00328431 magari uno dei prossimi mesi ci provo.....mi hanno cambiato l'olio 15000 km fa' (l'anno scorso) e spero che mi tiri fino a fine Ottobre periodo giusto per farmi il lavoro in tranquillita'. Ma chiedo ma perche' voi che vi fate i tagliandi in casa non vi filmate (senza metterci la faccia )e caricate qualche video su You Tube cosi' vedendo, viene piu' facile per tutti....
|
[IMG]http://img855.imageshack.us/img855/6...bkcdpebnwk.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] spero che la foto si veda.....questo puo' andare bene per spurgare il sistema ABS??
|
Boh, la foto è minuscola, non capisco cos'è. Basta un tubetto di plastica e una bottiglia, comunque
|
è un cosa che vendono su Ebay per spurgare i freni......chiedevo se magari qualcuno lo aveva usato???
|
E' forse quell'aggeggio che messo sulla vite di spurgo ti permette di non usare la chiave per bloccare la vite perché non fa fare il ritorno dell'aria?
|
penso sia proprio quello.....praticamente dovrebbe eliminare il apri e chiudi della chiave ma.....ho chiesto proprio per sapere il se e il ma....
|
Mai visto. Probabilmente ha una valvolina. Se è così mi pare una buona idea, ti permette di fare lo spurgo da solo ai circuiti di comando. COme ho detto, quello di potenza non ne ha pisogno perché funziona con i motorini e non ha le pompe a mano alternative.
|
visto la spesa di pochi euro mi sembra 7 piu' le spese di spedizione altri 5/6 forse ci farei un pensierino , ma....il diametro della valvolina sembra sia di 5mm, quello del modulatore??
|
Non le ho misurate, ma sono quasi certo che la misura è standard, per cui vai tranquillo
|
continua la moria di tutti gli abs ma volete capire che BMW ha fatto un errore madornale e noi abbiamo una sola soluzione o cambiare la moto o fare come ho fatto io sostituire abs e continuare ad andare in moto sicuro che freno
tanto le prove tutti abbiamo tentato di farle ma a quasi nessuno è andato a buon fine io se sapevo lo sostituivo subito anche se quando l'ho pagato mi giravano e anche tanto pero' e la soluzione di tutti i problemi purtroppo saluti a tutti |
Quote:
alla faccia dell' onesta'! |
secondo me non hai mai smontato tutte le carene e fatto delle prove sui sensori poi a smontare abs perche comunque è un lavorone dopo smontato a provato a sciodarlo rimonta prova poi rismonta e monta quello nuovo io direi che non era eccessivo dato che non lavora per la caritas ma per la solita causa i SOLDI comunque se cambi 2/3 meccanici come fanno tanti ti regalano la loro consulenza????????????? a me mai
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©