![]() |
Consiglio k1200
Mi sto apprestando a comprare una k1200 usata, e girando su moto.it ho trovato presso uno stesso conce una k1200r del 2006 senza ABS con 40k km a cui il precedente proprietario ha messo tutta la carrozzeria, compreso serba ecc ecc della s, quindi unica cosa che rimane diversa é la.strumentazione e la piastra forcella alta.
Sempre presso lo stesso conce é disponibile una k1200r sport con 33k km del 2008 quasi alla stessa cifra.... Voi cosa consigliate? Esteticamente la s é fighissima, la r sport nn mo convince molto, ma i due anni di differenza paiono radicali x le modifiche e richiami.... Cosa ne dite... Altre moto in vendita sono fuori budget o di provati, io Cmq preferisco rivolgermi a un conce.... Inoltre, x tutte e due vorrei acquistare il cavalletto centrale, ma BMW originale o quello della SW motec? Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
Io andrei su quella del 2008, ma non per una questione di età anagrafica, ma bensì perchè dotata di ABS. ;)
A mio avviso, il K (e qualsiasi altra moto) deve essere dotata di ABS. Per quanto riguarda il centrale, io ho quella da SW-MOTECH e và benissimo, anzi, in confronto all'originale sembra anche più robusto. |
Ops, scusate, anche l'altra non è munita di ABS; ha solo ESA, computer di bordo e manopole riscaldate.... che tutto sommato non mi interessano molto, forse solo le manopole!
Con l'esa della mia precedente GS ADV mi sono trovato malissimo, o meglio, di se per se l'idea è buona e mi piaceva pure, le regolazioni funzionavano bene, la grossa pecca secondo me era che non si può regolare a mano il punto di partenza; Per capirci, io avrei voluto creare una situazione di partenza con precarico molle e idraulica regolato da me in configurazione 1 pilota, e poi da li che l'esa partisse con le sue regolazioni hard e soft, e 1, 1+1, 1+1+bagagli ecc ecc... |
cerca una k sport con abs e valige... ...il resto optional puoi farne anche a meno..
e' una moto molto versatile con manubrio R ma con cupolino che protegge bene.. e un modello "intelligente" e quindi poco venduta :lol: ..e pertanto dovresti trovarla a poco. la R con carene S.. mah.. personalmente non mi convince... |
Quote:
|
Del KR con carene, guarda bene al di sotto delle stesse. Magari hanno voluto occultare i danni di una caduta. Io, se fossi in te, cercherei o la KS vera e propria, oppure un KR Sport. Scegli quella che ti piace di più. Consiglio ABS. L'ESA e le manopole riscaldate sono un "surplus" di comodita, ma non sono indispensabili.
Leggendo i vari forum, si consigliano gli anni post 2007. Io ho un 2005 che, per ora, ha funzionato benissimo. Sappi comunque che KS e KR hanno potenza e rapporto finale differenti. Un KR camuffato da KS è un ibrido che personalmente mi lascia perplesso. Buona fortuna! |
Alla fine entrambe le moto di cui sopra sono state vendute!
Ho trovato da un conce BMW vicino a casa mia una KS del 2006, 18500 km , con ABS, manopole, computer di bordo, gomme nuove, cavalletto centrale e valigie sport. Venerdì vado a vederla, e se tutto va bene lunedì o martedì me la da... Richiamo dell'antiscavallo già fatto, e forse anche quello del polmoncino, ma dovrei capire, cmq mi ha detto che ha fatto tutto della distribuzione.... Una domanda, ma il cerchio posteriore maggiorato, è optional solo x la KR e per la KS di serie? cmq mi ha detto che ha la gomma da 190 dietro... In pratica tutto quello che cercavo io, peccato che l'abs è di quello con i servofreni... confido che non si spenga mai!!! |
il ks aveva già il cerchio per la 190 di serie in tutte le annate
|
Quote:
stai a vedere che prima non le voleva nessuno ed adesso vanno via come il pane!! come cambia in fretta il mondo! :lol: io ho noleggiato un furgoncino x un giorno... preso un giorno di ferie...fatto 600 km a/r ..ma ho anche risparmiato quasi 2000 euro x la stessa moto venduta da conce ufficiale della mia citta.. Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
Quote:
Quando la presi aveva 12.000 km! Oggi ne ha 45.000 e, dopodomani mi appresto a partire per fare un giretto da 3.000 km, in due e carico come un mulo. Problemi zero, sino ad oggi (se non i soliti difetti del Kappa) e sono riuscito a stressarla sino a farmi 6.900 km in 5 giorni! Il 190/50 al posteriore è di default. Per quanto riguarda l'impianto con i servofreni, personalmente, io mi trovo benissimo e mi dispiace che la prossima moto che comprerò non avrà questo impianto. Importante, per quell'impianto, è la sostituzione annuale del liquido dei freni (su tutti e 4 i circuiti) ed avere la batteria sempre in ordine! Per tutto il resto è un impianto eccellente. Le rotture? Se cerchi in giro mi pare che ci siano molti più modulatori ABS (dell'impianto senza servofreni ) morti che di questo tipo l'impianto! :D:D |
Grazie x la risposta, venerdì vado a vederla, vi saprò dire
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
Cerca un KS ABS del 2007-2008.
|
Concordo con Wotan.
Ti farei parlare con un mio amico che aveva un KS servofrenato. Dopo aver rischiato due volte di farsi buttare a terra dalla moto che era andata in tilt di servofreno, e dopo innumerevoli fermi officina che non hanno mai risolto il problema, la cambiò all'uscita della seconda versione del 1200, quella senza servo che ti consiglia Wotan. Alla luce di quella esperienza, vissuta non di persona ma molto da vicino, io su una K con servofreno non ci salirei nemmeno per fare il giro dell'isolato, poi fai tu... :confused: |
Bon, di BMW con servofreno ne girano decine di migliaia senza alcun problema e io stesso ne ho avute quattro che mi hanno soddisfatto pienamente. Il loro impianto funziona bene, ma se si rompe, può accadere che la capacità frenante diminuisca notevolmente (ma comunque non si rimane senza freni). Tutto questo per dire che il nuovo impianto (presente dal MY 2007) è sicuramente molto meglio, ma che col vecchio si può fare anche più del giro dell'isolato.
|
Al momento nn posso andare oltre questa, già costa un pochetto piú del previsto, e una del 2007 nn riesco a permettermela.... Speriamo bene...
Grazie per i consigli Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
Quote:
Era con la moglie dietro, e rimasero in piedi per miracolo. Io il giro dell'isolato con una di quelle lì lo lascio fare a qualcun altro... :-o |
In quel caso chiamerei in causa l'impianto frenante integrale e non l'ABS in sé.
Ricordo, per chi non lo sapesse, che un "servofreno" esiste anche nelle moto dal MY2007 in poi, ed è quello che, a quadro acceso, attiva il freno posteriore quando si usa la leva al manubrio... |
Beh... più che un servofreno quello è un sistema di frenata integrale...
|
Quote:
|
K1200S 190/50 e basta, K1300S 190/55 e basta.
|
Io prenderei un MY07 o successivo, non tanto per il discorso del servofreno (che comunque per me è stato vincolante e mi ha fatto slittare l'acquisto della moto di 2 anni), quanto per gli aggiornamenti sopratutto meccanici che hanno interessato la moto.
Mi pare impossibile che non riesci a spuntare buoni prezzi ... e comunque quello che risparmi adesso rischi di pagarlo poi ogni anno: Quote:
|
Quote:
Le moto servofrenate hanno 4 circuiti, ergo, bisogna smontare anche il serbatoio del carburante per fare il lavoro completo. Spesso, invece, questi fenomeni cambiano solo l'olio sui primi due impianti! Il cambio olio ogni anno mi sembra eccessivo anche a me (BMW prescrive ogni 2 anni), ma, considerato il costo esiguo dell'operazione, preferisco avere sempre olio fresco nel mio impianto. Per quanto riguarda la batteria, io ho una BMW originale da ben più di 2 anni! Quando la lascio ferma per molto tempo, stacco la batteria dalla moto e l'attacco al mantenitore. Quando la lascio ferma per, una max due settimane, rimane sotto la moto senza nessun ausilio. Al momento non ho mai avuto un problema! ;) |
Presa ieri!!!! ci ho fatto 300km, tutti in due.... devo capire come guidarla, e come guidare soprattutto, dopo tanti anni di solo supermotard o motardoni 1000 l'istinto di mettere i piedi fuori in curva è forte!!!
Cmq i triangoli per la sospensione posteriore sono d'obbligo, penso li ordinerò in settimana da bikefactory!!! per il resto pensavo peggio, tutto sommato è comoda, anche la morosa dice che è una figata... Impianto frenante, il famigerato con ABS e servofreni.... tutto sommato non mi da fastidio, solo crea qualche problema a bassa velocità (20-30kmh)avendo un momento di incertezza premendo poco sulla leva, ma poi frenando in maniera TROPPO decisa!!! mentre invece a velocità di crociera normali, o anche camminando un po' funziona tranquillamente.... anche sei la paura che di colpo possa non funzionare un po' di apprensione me la da!!! ma ho trovato che al max escludo tutto il circuito e ci monto una bella pompa radiale diretta e via!!! ma la forcella come lavora? praticamente non si sente nessuna asperità del terreno, ne davanti ne dietro! una figata, quasi più confortevole del mio vecchio gs adventure! ma la geometria un po' particolare non fa lavorare correttamente le gomme secondo me! dietro il gommone da 190 lavora quasi tutto sino a circa 1 cm dalla spalla, davanti avrò ancora 3 cm di cera per parte!!! e la moto sembra pesante da far girare, mi sa che effettivamente il posteriore è troppo basso! in effetti provata poi da solo per 5 o 6 km una volta lasciata la morosa a casa, sembrava di avere un'altra moto sotto il sedere, ben più reattiva e leggera da far curvare!!! consumi: 15l per 250km, non so cosa dire, pensavo peggio, ma speravo meglio!!! ahahah!!! valigie originali sport... secondo me non hanno nessun senso! e per di più ero convinto di poter mettere una borsa rollo dietro di traverso, ma con il passeggero è impossibile... Per il resto mi piace!!!! Adesso un paio di ottimizzazioni e via!!! |
Quote:
Ineffetti................ :confused: http://imageshack.us/photo/my-images/21/imageeqqe.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/109/imagedha.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/849/imageeif.jpg/ |
Questa della geometria del K che non fa lavorare correttamente le gomme me la posso segnare? :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©