![]() |
Trafilamento olio adv nuova
Scusate se mi ripeto ma essendo nuovo del forum ho posto questo quesito nella mia presentazione , ma mi sa che il posto giusto sia questo.
La moto ( ADV ANNIVERSARY ) è nuova di zecca ( fatti 500km soltanto ) , ma presenta un trafilamento di olio motore dalla parte posteriore superiore del carter olio ( per capirci subito dietro il motorino avviamento ). Premetto che mi è stata consegnata con oblò dell'olio strapieno mentre adesso si vede un pò di " luce " in alto. Concessionario mi dice che in occasione del tagliando dei mille la mette a posto , ma non vorrei peggiorare la situazione. A qualcuno è successa la stessa cosa? Possibili cause ? |
un adv di 500 km che trafila olio dal carter ?!?!?...mah..consiglio personalissimo fagli mettere mano subito prima che venga fuori un bel danno!! va bè che sei in garanzia ..però!!
|
Fai 2 foto e postale sul forum...
Vedrai che qualche esperto ti risponderà meglio |
Allora fatti rendere 5.000 euro che terrai in ostaggio e che gli restituirai dopo il tagliando dopo aver verificato la riparazione e che tutto vada per il meglio. Ma che discorsi sono? La moto è nuova ed i soldini che gli hai dato per averla erano buoni e non difettosi, penso.
|
effettivamente chiederei anch'io una sistemazione immediata o, in alternativa, una dichiarazione di esonero da ogni (tua) responsabilità per eventuali danni dovessero insorgere...
|
...#4
....Quoto Cucca !!! .....Vedrai che si danno da fare.... ;) !!!! |
difficile (per non dire impossibile) che ti restituiscano il denaro... dovessi ancora pagare il saldo potresti sospendere il pagamento fino alla completa soluzione del problema ma dubito che il venditore abbia immatricolato la moto senza aver ricevuto l'intera somma...
|
Che dire, del conce mi fido vado da lui dal 1993....e lo reputo esperto e serio.Secondo lui potrebbe essere il paraolio dell'albero per le controvibrazioni ( prendete con le molle le mie spiegazioni tecniche perchè sono ignorante come una tegola ). Ciò che non mi spiego è che possa accadere una cosa del genere su un motore prodotto in milioni di esemplari e quindi ultracollaudato in ogni sua parte. Troppo olio no?
|
comunque, troppo o troppo poco, devono sistemarla SUBITO, non al prossimo tagliando.
Fatti un giretto e portagliela immediatamente. Da incazzato, con garbo ma incazzato. |
Quotone per la Signora qui sopra!
|
se in conce mi danno una risposta del genere scelgo 2 opzioni :
1° opzione: butto per aria il bancone del conce 2° opzione : entro in conce con la moto Ma cazzo hai una moto con 500 km ke perde olio.... FAGLIA FARE IL LAVORO SUBITO !!! i soldi che hai sudato per aquistare la moto di certo erano buoni...e per questo la moto deve essere perfetta !! i conce troppo facilitoni mi fanno incazzare !!! |
Quote:
Quindi significa che si fa un giretto e tra 500km la porta. altrimenti dovrebbe portarla due volte nel giro di una settimana. |
...ci sono tracce di olio sulla leva del cambio...?... e la marmitta subito dietro il cambio...?...
|
...se è cosi e una cosa da niente...
|
infila un tubicino ed aspira un po di olio oppure scaricalo dal tappo sotto.
|
Quote:
|
Grazie a tutti. In effetti penso che farò un giretto per arrivare ai mille e poi la lascerò in conce. Rispondendo a Salvo: sì , il trafilamento pare che parta da un " tappo avvitato " dietro il motore ,scorre lungo il carter , va a bagnare i bulloni che uniscono le due metà del carter stesso e va cadere dove le due marmitte si collegano ( più o meno ). Quindi Roboante per te è troppo olio?
|
...alla mia hanno dovuto stringere il bullone tendicatena del cilindro lato sinistro... Il lavoro e stato fatto al primo tagliando... La perdita si è manifestata da subito...
|
[...]
QUOTO, ad un mio amico, adv 1200 luglio2012, è successo dopo 8000 km circa. il bullone del tendicatena ha all'interno una guarnizione che se montato maluccio si rovina lasciando trafilare l'olio:mad::mad:. portala subito altrimenti si imbratta tutto e poi l'olio bruciato dalla marmitta non è tanto igienico |
Io nn ANDREI IN GIRO più di tanto....portala dal conce di VOLATA!!!!!
|
Per prima cosa, di che colore è questo olio che cola???
è inutile fare mille ipotesi se non si risponde prima a questa...tra l'altro non ho capito bene da dove esce, detto così potrebbero essere mille cose! che il livello dell'olio dall'oblò sia più basso da quando l'hai ritirata è normalissimo, primo perchè un poco di olio lo mangiano sempre specie in rodaggio dove si devono assestare le fasce, secondo è possibile che parte di olio rimanga in testa. Fai una foto e vediamo un poco.... Cmq giretto veloce e portagli la moto subito!!! devono sistemarla e fidati che se è quello che penso io, se la terranno un bel poco... |
certo che quando si dice culo.... e roba tettesca...il mio capo ha portato in officina la macchina di sua moglie: BMWx3 full, con perdite di olio motore da subito, nuova di pacca... dopo 5 interventi il problema semra risolto... ha passato piu tempo in officina questa auto che nel suo garage...
|
Allora amici: ieri fatti gli ultimi 450 km per arrivare ai fatidici " mille " e stamattina la bambina è dal conce. Vi ragguaglierò sugli sviluppi.
|
Oggi mi ridanno la moto! Era il paraolio del contralbero delle vibrazioni ( sempre prendere con le molle le mie spiegazioni tecniche ). Un particolare da 50 cent che ha comportato 2 giorni di lavoro! pace. Comunque un plauso al conce che nonostante ponti e feste varie e con l'officina piena è riuscito a ridarmi il mezzo in tempi " ragionevoli ". Vi farò sapere se effettivamente il danno è stato risolto ( sperem ).
|
Fortuna che siamo a fine serie e le fanno bene :(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©