Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   dr xr tt kl ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385912)

la-sfinge 17-04-2013 12:10

dr xr tt kl ?
 
volendo comprare un mono anni 90 per cazzeggiare in off fiume/collina/vie montane, spendere poco ed eventualmente metterci un serbatoio + grosso ed andarci in tunisia, voi cosa consigliate?

annate d'interesse direi in zona primi anni 90,
x la cilindrata penso intorno al 600.

voi che dite? consigli?

da quanto ho letto l'unica a differenziarsi particolarmente è la kawa che ha il raffreddamento a liquido,
per il resto c'è qualche must da tenere in considerazione?

oramai la scimmia è di casa sulla mia spalla dx:arrow:

tenchiu veri mille:!:

frankie 17-04-2013 12:20

TT600 E! È la più affidabile ed ha l'avviamento elettrico, particolare non da trascurare, specialmente quando ti fermi su qualche salitona.

Panda 17-04-2013 13:27

io ne ho comprata una come questa....anno 1986 :cool:

pozzut 17-04-2013 13:32

Il TT è sempre il TT.. affidabile e sicuro!

lukinen 17-04-2013 13:34

Un mio amico aveva la kawa. Ottime prestazioni ma molte molte rogne :-o

Sandrin 17-04-2013 13:53

Le ho avute tutte negli anni 90/2000: xr600, tt, dr350, klx250/300, xtz750.
La xr é un altro pianeta, in tutto e per tutto: ciclistica, motore, affidabilità, consumi, manutenzione, ecc.ecc. sia il 400 che il 600. Io avevo il m.y.90, con il quale ho iniziato a correre i primi motorally. Trovi un serbatoio acerbis usato e sei a posto anche per le lunghe tratte.
Da non sottovalutare, assolutamente, la Kawasaki KLE 500 kittata Dakar, tipo quella che correva la PD anni 90 categoria siluette o Marathon, raffreddata ad acqua, un vero mulo con la ruota da 21.

torecipo 17-04-2013 14:17

Un Dominator e passa la paura, problemi zero, manutenzione quasi zero.
È molto più comodo dell' xr e del tt anche se leggermente meno per formante di motore, la ciclistica naturalmente dell'xr e del tt sono nettamente superiori.

Papà Pig 17-04-2013 14:22

Questa è la mia:
http://i267.photobucket.com/albums/i...i/IMG_0116.jpg

Sono alla seconda, quindi di partissima!

Se è per il fuoristrada, valuta te quanto sei alto e quante gambe hai, perchè anche la 400 potrebbe essere una buona scelta.

L'accensione elettrica fa comodo nei fossi, ma se prendi quella rinuncia a parecchia cattiveria.

nicola66 17-04-2013 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Sandrin (Messaggio 7370064)
Da non sottovalutare, assolutamente, la Kawasaki KLE 500 kittata Dakar, tipo quella che correva la PD anni 90 categoria siluette o Marathon, raffreddata ad acqua, un vero mulo con la ruota da 21.

anche da normale non se la cava male
http://spazioinwind.libero.it/siberia/index.htm

1965bmwwww 17-04-2013 15:41

E un bel dr 800 big? Indistruttibile......

la-sfinge 17-04-2013 15:48

é troppo...

e poi per lo sbullonamento automatizzato ci pensa già il vespone

spedito col portasapone

torecipo 17-04-2013 15:50

Dr 800 in fuoristrada....... No grazie :lol:

1965bmwwww 17-04-2013 15:56

La avete mai provata? Soprattutto in Tunisia? Sbullonare con 2 contralberi Nn sbullona niente ed è' realmente unstoppable......se devi fare regolarità sull'appennino d'accordo ma se partiamo da qui su strada per arrivare in Tunisia e girare la' sulle piste al confronto delle varie tt cr ecc.ecc. Nn c'è' storia......

Claudio Piccolo 17-04-2013 16:01

...un mono anni 90 per cazzeggiare in off fiume/collina/vie montane...


per far questo starei su TT o XR che si equivalgono per peso, affidabilità e attitudine al fuoristrada, il Kawa dovrebbe essere un KLR che va altrettanto bene, ma ha più aggeggi dovuti al raffreddamento ad acqua, radiatore, condotti termostato, elettroventola...io andrei sul ...meno c'è meglio è. Se però vuoi andarci in Tunisia oltre al serbatoio devi cambiarci i rapporti sennò nei trasferimenti vai fuori i testa. :lol: Il Dominator per cazzeggiare in fuoristrada è un passo indietro, anzi due/tre.

la-sfinge 17-04-2013 16:05

io parlo "a naso", un mono 800 nn me lo vedo così liscio, ma ripeto, parlo x intuizione e x sentito dire.
in qualsiasi caso, volessi proprio essere + comodo, andrei sul dominator +estetica +rivendibilita :o
spedito col portasapone

la-sfinge 17-04-2013 16:13

hai centrato il mio obbiettivo.... e la mia filosofia, poca spesa tanta resa, meno c'è meglio è :thumbup:

x le trasferte lunghe, come intervento sui rapporti? corona con denti in meno?

spedito col portasapone

Claudio Piccolo 17-04-2013 16:18

si, o meglio, che costa meno, pignone con un dente in più.

torecipo 17-04-2013 16:39

Con il domy con i rapporti di serie vai tranquillo su asfalto, e in off si difende, ha il vantaggio del magico bottoncino per l'avviamento e se prendi una prima serie, la più bella, hai anche la pedivella che puó essere sempre utile.

Claudio Piccolo 17-04-2013 16:52

Quote:

Originariamente inviata da torecipo (Messaggio 7370481)
Con il domy con i rapporti di serie vai tranquillo su asfalto, e in off si difende...


esatto, pur disimpegnandosi in off è più portato per l'asfalto, come TT e XR sono più portate per l'off, se si vuole la vera via di mezzo vai su XT e XL autentiche tuttofare! :D:D:D

la-sfinge 17-04-2013 17:06

a livello di forcelle? sono decenti o bisogna di sicuro metterci mano?


spedito col portasapone

giacchets 17-04-2013 17:07

Se interessa io vendo la mia DRZ 400 E Valenti del 2003. Assicuro poca spesa :-p

Claudio Piccolo 17-04-2013 17:22

Quote:

Originariamente inviata da la-sfinge (Messaggio 7370559)
a livello di forcelle? sono decenti o bisogna di sicuro metterci mano?


per quanto riguarda le sospensioni su XR e TT non si discute, su XT decentissime, sono regolabili in estensione e compressione al post e davanti la forcella è regolabile pneumaticamente, tendenzialmente morbide ma fondamentalmente piuttosto buone, per l'XL credo sia lo stesso.

davidek1 17-04-2013 18:33

Voto per l'XR 600 meglio se dal '91 in poi, la riconosci dal freno a disco anche post.
L'ho avuta e la rimpiango ogni volta ne incrocio una...

torecipo 17-04-2013 18:50

Anche io preferirei un xr al domy per l'off, considera comunque che è più facile trovare un buon domy che magari è stato usato solo su strada che un xr che per tipologia di moto è destinata normalmente ad essere più maltrattata. Per altro se le tue capacità di guida in off sono limitate, non credo che affronterai mule impossibili ma inizierai con facili sterrati e poco altro........ Un domy è per sempre


P.S. Possiedo sia un domy che un xr, le conosco entrambe e credimi anche il domy è tanta roba

la-sfinge 17-04-2013 19:01

ti ringrazio ma é troppo cara, il budget é sul millino, poi forse anche troppo specialistica


spedito col portasapone


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©