![]() |
Vajont - 3 cime di Lavaredo - Grossglockner
Caio a tutti
Quest'anno vorrei fare una settimana in moto a luglio, l'idea è quella di visitare la diga del Vajont, le 3 cime di Lavaredo e percorrere il Grossglockner, ovviamente anche la strada che unisce tutti questi punti ha una bella importanza. Volevo chiedere pareri riguardo QUESTO ITINERARIO, perchè lacune zone sono a me sconosciute Pensavo comunque di fare come punti fissi oltre ai già menzionati: Vicenza, Passo S.Boldo, Passo Stalle, Innsbrick, Garmisch, Passo del Rombo, lago di Resia e Stelvio (salendo dall'Umbrail) Grazie a tutti in anticipo :) |
Giro meraviglioso.
Non conosco la strada da Vicenza a Cortina, ma il resto è spettacolo. |
Sicuramente un bel giro, ma opinione mia, una settimana non è forse eccessiva? Con quel tempo a disposizione potresti pensare di allungare anche un pò il tiro... che ne so, allungare fino a monaco con relativa visita alla città (stupenda) e museo BMW per poi continuare dopo Garmisch verso la regione del Voralberg in Austria passando per la Silvretta-Hochalpenstraße e proseguendo verso Bregenz (lago di Costanza) rientrando dal Liechtnstein
|
Avevo prestato poca attenzione ai giorni.
In effetti, come suggerisce Nico, potresti allungare. Visto il giro, ti potrei suggerire questa variante: fatto il Gross, dirigiti a Salisburgo e da lì, la Deutche Alpenstrasse (http://www.deutsche-alpenstrasse.de/de/startseite/; per comodità, io l'ho già mappato qui http://maps.google.it/maps?saddr=Mil...16,17&t=m&z=11), esci a Garmisch (anziché arrivare a Lindau) e prosegui col tuo giro |
O magari una puntatina in Slovenia...
Da Forni di Sopra verso Tolmezzo, poi a nord verso il Passo Monte Croce Carnico (Plockenpass), Mauthen, scendi per la Valle della Gail fino poco oltre Arnoldstein, a destra verso il Wurzenpass e sei in Slovenia. Da Kranjska Gora fai il Vrsic, scendi lungo la bellissima valle dell'Isonzo fino Bovec, fai il Passo Predil, a sinistra verso Sella Nevea e giù verso Chiusaforte, Poi Venzone, Gemona, San Daniele del Friuli, Maniago. Puoi riprendere il tuo giro... |
Ancora grazie a tutti
L'idea di fondo sarebbe quella di fare 5 notti fuori e non esagerare con i km, perchè si traducono in benzina in più (la crisi purtroppo si fa sentire) :dontknow: Poi il secondo giorno (domenica) volevo fare la visita guidata alla diga del Vajont, il terzo (lunedì) la camminata alle 3 cime di Lavaredo, per questo non volevo stare in moto molto, sia per non stancarmi troppo, sia perchè un 2-3 ore sono dedicate ad attivita differenti dall'andare in moto Scarto l'opzione di nico88, perchè a Monaco ci sono già stato (non in moto), ho già percorso parte della Hochalpenstraße, ho già visitato Lindau sul lago di Costanza e sono già passato dal Liechtnstein Invece l'opzione di giambruco la tengo in considerazione, mi spiacerebbe però non visitare Innsbruck, ma l'Alpenstasse era un'altra strada che mi sarebbe piaciuto fare, dovrei avere il tempo di percorrerla, allungando nemmeno tanto Bella anche la variante slovena, ma mi toccherebbe aggiungere sicuramente un giorno, devo valutare Ora devo scegliere bene i punti dove fermarmi la notte :confused: |
quando scendi dalle tre cime di lavaredo, potresti fare una puntatina al verdissimo Lago di Braies, prima di prendere per il Passo Stalle;)
|
Scusa, ma con che moto vai ?
No perchè nel tuo itinerario ci sono delle strade un po' "particolari". Alcune non meritano e puoi fare delle alternative più interessanti, altre sono piuttosto impegnative. Lo sai che dal Crocedomini al Maniva (la strada che nel tuo itinerario porta al Lago d'Idro) è quasi tutta sterrata ? Domani ci guardo meglio e magari ti dò alcuni suggerimenti, sono percorsi che ho già fatto parecchie volte. Ciao |
@RB1, mi viene in mente che il Gross potrebbe essere chiuso. Vai e verifica sul sito istituzionale (http://www.grossglockner.at/it/).
Dovrebbe aprire il 1 maggio. |
No, a luglio è senz'altro aperto :)
sent via Tapatalk |
Ciao RB1, io sono della zona e ti consiglierei:
-Da Schio a Valdobbiadene passa sul Grappa, da Crespano per capirsi , molto bella, la statale è una tragedia greca. -Di passare assolutamente a Pedavena alla Birreria, non puoi non vederla... -Tra Maniago e Ampezzo mi pare di capire che vuoi passare per passo Rest, evita, la strada fa letteralmente schifo ed è larga come una Fiat Panda! Ci metti molto meno a fare il giro per Tolmezzo... -Visto che sei a Tolmezzo potresti passare per Sauris (zona prosciutto e birra artigianale...) oppure infilarti nel passo del Mauria... Ovviamente tutti consigli... Bye. S. :salute: |
WOW quante informazioni utili
Allora il lago di Braies segnato, non è molto fuori itinerario :) @Oban Vado con il GS650 e non ho assolutamente presente la zona, ovviamente non vorrei fare sterrato, mi piacerebbe fare la sponda del lago di Idro con le gallerie, se hai altre strade da consigliare sono tutto orecchi, o meglio tutto occhi visto che devo leggere :lol: @Simonfunk Pensavo di passare per Bassano, considerando che la prima notte vorrei farla a Vicenza, ma non avevo più punti di passaggio disponibili sulla piantina di Google Tra Maniago e Ampezzo avevo visto l'itinerario con lo streetview e non mi sembrava così stretta, almeno fino a Tramonti di sopra, oltretutto il panorama mi sembrava meritare e anche il fondo sembra perfetto (immagini di fine 2011) QUESTO PEZZO ho visto che ha addirittura la riga in mezzo, dopo effettivamente mi sembra restringersi parecchio DA QUI A QUI, potrei resistere per una quindicina di km :confused: Comunque stando all'itinerario dovrei passare dal passo Mauria, anche se salumi e birra mi tentano :-p Mi sa che se non ci sono strade che meritano potrei fermarmi in zona Vajont e dopo la visita alla diga ed Erto e Casso puntare verso Cortina, così da risparmiare tempo da dedicare all'Alpenstrasse, vedremo |
@RB1
Sono un rincogli...to A furia di leggere post sul 25 aprile, ho dato per scontato che anche la tua proposta fosse nel periodo. A luglio, ovviamente, è tutto aperto. Scusa la svista. Ho buttato un occhio al tratto "Da qui a qui" con steet view: wow, che favola! |
Ti conviene lo sconfino in Slovenia, trasformando le valige laterali in serbatoi occulti!
A parte gli scherzi, se stai in zona ti potrei fare un po' da guida. Quando vieni su da Vicenza, dopo il S.Boldo, ti conviene fare la valle del Mis, il passo Cereda, il Duran, F.lla Staulanza, Giau. Oppure Duran e Cibiana... Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 |
Qualcuno ha parlato male del Rest??? :D:D:D
Vajont-Andreis-F.lla Pala Balzana-Rest-Ampezzo-Sauris-Casera Razzo...giro da urlo...magari dormi a Razzo al rifugio Tenente Fabbro. Con 4 soldi dormi e mangi bene... Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 |
Grazie per tutti i consigli
@giambruco No problem, siamo tutti rinco più o meno ;) Per ora ho in parte modificato l'itinerario, a malincuore ho deciso di fare autostrada fino a Vicenza, così facendo dovrei arrivare a Longarone già il primo giorno (Idro e Garda non sono molto lontani da casa, ci saranno altre occasioni per andarci Purtroppo non riesco a fare tutto in una settimana, o meglio volendo fare alcune tappe non posso passare per alcuni punti segnalati perchè troppo fuori dal percorso prefissato, altri invece li ho inglobati nel percorso Ho messo giù gli itinerari per il 1°GIORNO e 2°GIORNO, che ne dite? @Viggen Il Rest è il monte dove passa la strada dal punto B al C dell'itinerario del 2° giorno? Mi sembrava bella infatti dallo streetview Visto che sei della zona probabilmente ne percorrerai di strade lì attorno da qui a luglio, se sono rovinate avvisami Sarò in zona la prima settimana di luglio |
Resto alla finestra,mi sa che questo giro l'ho copierò pari pari
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©