Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   rientro automatico frecce (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385645)

Lucky59 14-04-2013 15:20

rientro automatico frecce
 
Ma il rientro automatico delle frecce è programmabile? A volte mi funziona (in autostrada, ad esempio), a volte no (in città, mai). Per caso si attiva oltre una certa velocità?
Ho detto una stupidaggine?

Mazzimo 14-04-2013 16:40

..dovrebbe essere programmabile tramite pc/centralina..dal conc. Più vai forte e meno restano accese...

Mazzimo 14-04-2013 16:52

Praticamente se passi i 200..non si accendono..!!:lol::lol:
quì se n'è già parlato
http://http://www.quellidellelica.co...ocit%E0+frecce

gladio 14-04-2013 19:32

In città sui 20/30 non si spengono mai.
oltre tale velocità dopo 200 metri circa e/o 15/20 sec.

robertag 14-04-2013 19:33

se ricordo bene si pengono da sole se percorri una certa distanza, mi sembra 200mt. oppure, se impieghi troppo tempo a percorrere questa distanza, a tempo. sempre ammesso che la mucca sia in movimento o che non ti fermi in continuazione...

Lucky59 14-04-2013 19:54

Allora non ho detto una minkiata. Ora tutto torna, temevo già che enzino mi attaccasse la menata dell'inaffidabilità delle mukke di ultima generazione, invece nisba, dovrà rimandare.;)

Enzino62 14-04-2013 22:04

Dovresti solo conoscere meglio il mezzo di tua proprietà e magari capiresti meglio,anche l affidabilità.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Olivastro 15-04-2013 10:42

Ehm... scusate... il niubbio non capisce di cosa state parlando... ehm ehm. Vero che sulla mia 850RT del 2002 questa funzione non c'è?
Perché se invece ci fosse...

robertag 15-04-2013 11:08

solo sul 1200...

:lol::lol::lol:

robertag 15-04-2013 11:11

.... se lo vuoi anche tu, il rientro frecce, devi usare il braccio...:blob:

PATERNATALIS 15-04-2013 11:48

Se la moto si muove si spengono dopo circa 250 metri, se e' ferma rimangono sempre accese. Se in citta' ti fermi ogni 200 metri in pratica non si spengono mai.

mego60 15-04-2013 12:00

eppure questo rientro frecce l'avevo sul mio k75 del'88 e non ho capito perche poi non l'abbiano piu messo!!

robertag 15-04-2013 12:02

...ma sul 1200, post 2009, il libretto di uso e manutenzione è sempre in dotazione o è diventato un opscional....:lol::lol:

mego60 15-04-2013 12:17

Posso solo dire e parlo da meccanico quale sono,che 25 anni fa vedevo le vere moto BMW curate nei minimi particolari,160.000 km mai cambiata una lampadina,adesso???? mai avuta la benchè minima noia,adesso????troppo spesso leggo ti innumerevoli problemi meccanici, dal cambio alla frizione al cardano per non menzionare l'elettronica,ma che cavolo...se ho la batteria giù di carica mi da anomalia ABS??Nonostante tutto io cono contentissimo della mia VACCA,ma non venite a dirmi che queste sono le vere BMW che hanno fatto la storia come moto da gran tutismo per eccellenza

robertag 15-04-2013 12:36

vero, vero...ahimè... però quando funziona, che moto!:!:

Lucky59 15-04-2013 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7364666)
Dovresti solo conoscere meglio il mezzo di tua proprietà e magari capiresti meglio,anche l affidabilità.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Conoscere il mezzo certo sì, ma non credo che leggere il libretto di uso e manutenzione (che di questo si tratta) mi dica molto sull'affidabilità. Al limite quella la scoprirò con l'uso ma, anche lì, sempre con una visione parziale perchè personale: se non mi capita nulla, allora BMW sugli allori, se avessi guai a ripetizione allora giù madonne su quei disgraziati della BMW. Potrei sbagliare in entrambi i casi se non riesco a correlare le casistiche tra loro. IMHO

Lucky59 15-04-2013 20:26

Comunque grazie a tutti, ora è tutto chiaro come il sole. @ robert: il libretto ce l'ho pure io ma immedesimati nella mia situazione:sono a casa, domenica pomeriggio, appena fatta doccia dopo giretto mattutino in moto e magnata domenicale, mi siedo nello studio per c*******re dieci minuti prima di uscire con la moglie per biciclettata obbligatoria, non ti verrebbe pure a te più facile chiedere agli amici del forum invece che vestirsi, scendere in cortile, aprire il garage, prendere il libretto dalla vaschetta portadocumenti, inforcare gli occhiali che sono ormai cecato, cercare la pagina "uso delle frecce", riempirmi di saggezza, rimettere tutto a posto, richiudere il garage, tornare a casa, sentire la moglie che brontola perchè perdo tempo ecc ecc? No, dai, dimmi sinceramente, sono fatto strano?:rolleyes:

robertag 15-04-2013 21:39

no, no... tutto nella norma... moglie compresa...:mad:
:lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©