![]() |
Perdita olio
Dopo 5 mesi di sosta in garage, mai messa in moto neanche una volta, ho rimesso in funzione la mia 1200 rt e ho trovato sotto il motore qualche macchia di olio scuro e un piccola chiazza di liquido/olio chiaro.
A cosa potrebbe essere dovuto? A voi è mai capitato? La moto ha 40000 km! Grazie in anticipo per le vostre risposte. Roby. |
cerca di essere più preciso, guarda da che parte viene la perdita.
|
Se è sotto i tubi di sfiato è benzina.
|
Senti che sapore ha ( solo un atomo e con la punta della lingua ).
Capisci subito se e' olio o benza. Che poi si capisce anche al tatto a dall' odore. |
Succede, ma bisogna vedere a che altezza del motore hai rilevato le macchie.
Per quanto mi riguarda la prima macchia d'olio chiara (sembrava acqua) era dietro il motore, all'altezza dell'esa, che ho dovuto sostituire. L'anno dopo un'altra macchia era davanti, all'altezza del telelever. Dopo un controllo si è scoperto che erano i pistoncini del freno anteriore. Anche questi sostituiti. Tutto in garanzia. Stenditi per terra e con una pila cerca di vedere dove si verifica la perdita, poi vai dal conce e prega .... |
se sotto uno dei due cilindri, potrebbe essere un problema di serraggio delle poppe, è successo anche a me
|
Quote:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Quote:
Quello chiaro é olio freni o frizione o ammortizzatore può essere l attuatore o la vaschetta del freno posteriore sotto la sella. Quando netti in moto o a motore caldo senti puzza di olio bruciato? Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©