![]() |
formicolio falangi
Ciao a tutti,
ho una r850r, acquistata lo scorso anno. Moto davvero notevole, ma da un paio di mesi, dopo un' oretta scarsa di moto, avverto una progressiva perdita di sensibilita alle falangi del dito indice su entrambe le mani. ho provato con vari tipi di guanti, e ieri anche senza! ma risultati pressochè uguali. qualcuno mi può dare indicazioni? proprio ora che riparet la stagione ..azzz!!! Grazie ola |
io ho risolto cambiando le manopole. sembra incredibile ma indurite e consumate possono creare davvero noia.
nel tuo caso non escluderei un problema di posizione (vedi altezza sella). e nella peggiore delle ipotesi qualche vibrazione dovuta a questioni meccaniche. |
Dam, la cosa più semplice e veloce da provare è ruotare un poco il manubrio verso il serbatoio, così cambia l'inclinazione della parti esterne del manubrio e le mani appoggiano diversamente, se peggiora fai viceversa.
|
grazie a entrambi.
domani ruoto un po' il manubrio, ma non vorrei che il problema fosse dovuto alla postura. prima avevo una monster 620 e non ho mai avuto questo fastidio. cmq vi farò sapere. ola |
é tanto che non fai l'allineamento e pulizia dei corpi farfallati?
a me capita quando è quasi ora di fare il tagliando, mi si informicolano le dita, dopo il tagliandoil problema sparisce. |
Quote:
:hello2: |
E' la vecchiaia dam :confused: scherzo, secondo mè è una compressione nervosa periferica, in special modo se va via appena muovi un pò la mano, cosa che risolvo in questo modo quando quelle poche volta mi succede ;) :toothy2:
|
...temo che il modello di moto conti molto meno della carta d'identità...lo dico perchè è da un pò che ho questo problema. Un manubrio più vicino, le manopole riscaldate, una posizione più rilassata in sella, il non serrare per nervosismo o tensione di guida....tutto aiuta ad alleviare anche in modo significativo ma non risolve...bisogna semplicemente conviverci e come detto fermarsi quando la situazione si fa insostenibile.
|
Vedo che sono in buona compagnia... Succede anche a me a volte, con più frequenza a pollice e indice sx, e persiste ancora per diversi minuti anche dopo fermato.
Che ci serva la consulenza di un fisioterapista? |
No yoghi ci vuole un bel caffettino 2 minuti di pausa "purtroppo per mè una sigaretta :mad:" e vai altri km in serenità ;) :toothy2:
|
Perchè metti l'accento su me ?
|
fatti controllare i corpi farfallati, se è tutto ok cambia il manubio con uno antivibrazioni
|
anch'io col 1100 e poi 1150 ho sempre avuto questo problema,mitigato leggermente variando l'inclinazione del gruppo manopole e distanza leve,ma mai risolto, da quando ho il 1200 direi che è sparito.
|
Io ho risolto con un paio di guanti più comodi (mod. URBAN)
|
X @ dino g
Metto l'accento su mè perchè.........:confused: boohhh sarà scappato, ma che niente niente sei un prof o uno moooollllltto attento :rolleyes::?::toothy2: |
capita anche a me alla mano dx, ho parzialmente risolto con il throtter roker o come capzo si chiama cioe' puoi dare gas con il palmo della mano. anche se penso che alla base di tutto ci sia la carta d'identita' e la mia e' alquanto datata e a questo non vi e' rimedio:-o
|
ciao, è un problema di " moto-postura" !! controlla la cervicale!
sono anke io un pò datato! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©