![]() |
considerazioni comparativa moto su motosprint
Prova su 25 passi di montagna con 8 moto
Bmw: 1200 rt e 1150 r Ducati: st3 e multistrada Honda: Pan european Triumph: sprint st Guzzi: Breva 1100 Yamaha:tdm 900 Ktm: 950 adv Ora a parte che per caratteristiche nn si puo' chiedere ad una multistrada di fare l'rt 1200 pero' sono rimasto un po' deluso da alcune case. In primis La Guzzi che ha cacciato un prodotto nuovissimo oltre che bello ma nn e' riuscita ad imporsi (vedi prestazioni nn proprio esaltanti) contro la sua concorrente per antonomasia la r 1150 r benche' quest'ultima sia un progetto nn piu' recentissimo La honda con la sua Pan che addirittura un giornalista (o tester?) la definisce una stufa e per ultima la ktm tanto decantata (nel forum) ma leggendo i nudi rilevamenti cronometrici nn mi sembra tutto sto' gran motore adesso senza adare a vedere i decimi di secondo ma in ripresa va come il tdm e le prende di brutto dalla "mia" 1150 r Note positivissima dalla St3 che nei trasferimenti ed in montagna si e' rivelata efficacissima risultando seconda a fine test solo alla modernissima rt ciaoooooooo |
la pan + che altro aveva problemi alle sospensioni (oltre che a scaldare tantissimo)
io invece speravo qualche commento migliore x la triumph. |
ahahaha le prende da un TDM e da una R1150R???
ma questo nell'universo reale o in quello parallelo???? nessun boxer in uscita tornante riesce a stare dietro alla KTM... e questo possono confermatelo tutti i manici del forum che poi regolarmente mi passano dove si fa più brutto... :confused: ma in accellerazione... non se ne parla proprio... ;) la ST3 conferma la bontà di quel motore 3 valvole... affidabile e potente il giusto... dovrebbero montarlo anche sulla MULTI allora si che sarebbe perfetta... |
anch'io pero' per le triumph e' sempre la stessa storia gran motore ma per il resto......................
|
Ciao Barba
nessun universo parallelo e' solo a pag. 80 di Motosprint e sono rilevamenti cronometrici ktm 60-100 sec.5,05 :( r 1150 60-100 sec. 4,25 :lol: di piu' nin zo |
Mah ..... la prova mi lascia qualche dubbio.
Va bene che nella valutazione si è tenuto conto anche dei tratti di trasferimento veloce, ma che in montagna la Multistrada risulti dietro mi suona male. Tuttalpiù dietro un GS (vedi tour de force dello scorso anno) ma non un RT. |
60-100 che?
kmh? metri? perchè quando il boxer deve cambiare marcia il ktm va avanti ancora per 4000 giri.... ;) a quel punto che cronometrino sui 20 metri così vediamo chi è più veloce in prima marcia... :lol: :lol: :lol: |
ops km/h.............
|
....e nel rapporto piu' alto quindi e' difficile cambiare marcia
|
Quote:
però tenere dietro la MULTISTRADA mi fa un pò ridere... diciamo che secondo me il giudizio è sul comportamento generale compreso la comodità di guida e la stanchezza relativa... non hanno mica fatto le corse... |
Mettiamola così:
Girato germania, austria, svizzera e francia e quando c'era da dar di manetta io e Soiuz non ci siam tirati indietro...... gli unici che ci hanno bastonato sono stati una africa twin e un VTR teteschi di cemmania :confused: ma per due motivi.... il primo è che guidavano troppo forte e spericolato e il secondo è che avevamo fatto il botto il giorno prima...... quindi più di tanto non ci siamo messi...... a dire il vero Soiuz gli è arrivato in scia.... :cool: Tutti gli altri o non erano buoni o comunque non avevano motore! |
Quote:
|
Quote:
ma allora mica è una prova di accellerazione.... è una prova di elasticità del motore... e logico che il boxer ha la coppia più in basso!!!! ma chi è che va a 60kmh in 6a?????? e mi pareva.... |
Quote:
....l'accelerazione e' uguale al tdm ed all'rt |
Quote:
Comunque in germania nell'autostrada l'allungo tra carota e GS si vedeva tutto :lol: |
il 1200?????????????
|
Quote:
Non mi è ancora capitato di tirare con un 1200....... l'unico che ho trovato ci ha provato per qualche curva poi si è fatto il dritto :( era lui che non era buono :lol: |
Ma dai! Ma come si fa a fare una comparativa tra Breva e Sprint? Tra Pan Euro e Tdm?
Non ha senso... |
x barbasma
Sono d'accordo che non hanno fatto le corse, ma 800 km di montagna in un giorno non si fanno ad andatura turistica. Sicuramente l'RT a dispetto della mole ha una insospettabile agilità ma non credo che ad andatura allegra sullo stretto sia più rilassante di una moto di 50 kg in meno, interasse inferiore, manubrio più largo, etc.. |
sono comparative che hanno senso solo in termini di utilizzo... e non di dati tecnici puri...
se ci mettevano una speed triple dopo 5 minuti era avanti di 5 km!!!!! però con una RT ci fai 8 ore di seguito senza stancarti... |
Quote:
|
......cmq le prestazioni dell'rt sono di tutto rispetto con quello che pesa
|
tante cose?
si.... mi immagino che sbattere di cucchiaini a riprendere in 6a a 60kmh... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: se ci mettevano la MT01 che ha 15kgm di coppia... le smerdava tutte... |
Quote:
pero' nn c'era e le considerazioni le ho fatte sulle moto in prova e di cucchiaini che sbattevano nn ne hanno parlato |
Quote:
Guarda che non esiste cura al mondo che potrà salvare il tuo conto in banca. Sappilo! :toothy7: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©