![]() |
Domande varie
Ma il famoso spazio x l'abus ad U c'è ancora nel sottosella ?
Qualcuno ke proviene dalla ADV puó dirmi quanto protegge il cupolino rispetto a quello della Adv ? L'indicatore della benza è preciso ? Grazie |
il mod 2013 STD protegge molto di piu del ADV 2013,
|
Adv 2013 ?
|
Ok, x l'abus ho trovato il post.
Rimane la domanda x il parabrezza. Grazie |
...il mio non mi protegge x niente...se mi capita una discussione con qualche automobilista se ne sta li in silenzio...uguale...preciso...
|
Ma una risposta seria si puó avere ? :-)
|
io arrivo dallo standard precedente e questo nuovo a mio avviso protegge meno. Quindi considerando il cupolino che l'ADV era più grande dello standard la mia risposta è:... meno, meno
|
Ciao grattaballe, protegge meno anche tirato su del tutto il cupolino ?
|
è una impressione ma calcola che ho fatto solo 250 km. alzandolo naturalmente protegge di più ma mi pare meno di quello vecchio. La cosa peggiore è il fatto che è sagomato con quella linea verticale al centro che ti impedisce di vedere bene la strada.
|
IMHO il cupolino protegge parecchio, meglio di quello del vecchio GS
Io sono alto 1,82m, tengo la sella in posizione alta ed ho un ARAI tour X (con visiera parasole) e non sento il minimo effetto vela, ovviamente se tengo il cupolino tutto alto. |
ah ah ah grazie ragazzi, 2 pareri diversi nello stesso momento.....
grazie uguale |
Io smonto dall'adv, e posso confermarti senza ombra di dubbio che protegge meno
|
Sulla moto attuale, ho una Triumph Street, ad ogni uscita, anche di 50km devo pulire il mio casco da tutti i moscerini spiaccicati
Quando ho provato la R1200GS per un we ed ho fatto 1500km il casco era pulito come il primo giorno!! Ragazzi ma per protezione cosa intendete?!? di sicuro l'auto protegge di più scherzo ;) |
anch'io avevo il parabrezza adventure e questo anche se tirato su tutto ripara meno, ho più turbolenze e quindi più rumore al casco.
|
scusate!!!
io parlavo di R1200GS con cupolino STD e non ADV chiedo venia :mad: |
anche io !
|
a mio parere, alla massima estensione, protegge quanto un adv ma con meno turbolenza... (io sono 1,78)
|
ciao, sottosella c'e' piu' spazio di prima anche perche' nel codino c'e' una intercapedine utile per documenti o lucchetto.
il cupolino attuale rispetto alla std vecchia a me protegge meglio pur essendo in posizione media. (sono alto 1.76 con sella regolata bassa). fatto fuori un pieno e l'indicatore benza e' molto piu' progressivo di prima. |
Mengus dov'è lo spazio? A me stanno a malapena i documenti!!!
Non hai il dwa? |
si che ce l'ho. il lucchetto a U lo infili nel sottocodino che continua lo spazio, perlomeno credo che ci stia! ehm...penso.
|
gradita prova scrupolosa e relazione con marca, tipo e dimensioni lucchetto... :)
|
Tenterò o stasera o domani con l'abus granit extreme 260...se non mi sta lo vendo visto che già non è più utilizzabile nel cardano...
|
@xpedev: precisazione, si l' ADV 2013 e' ancora prodotto ed e' quello solito bialbero air cooled. e si chiama appunto ADV 2013.
Nel 2014 "forse" uscira il nuovo concept style Water Cooled, ma staremo a vedere. Mi avevano assicurato che la protezione aerodinamica della nuova STD era addirittura migliore della attuale ADV, il profilo del cupolino era stato di nuovo studiato in galleria del vento e profilato per coprire meglio mani collo e testa dalle correnti d'aria.. Sarei curioso di vedere come la moto reagirebbe alle turbolenze sparata dai mezzi che precedono es camion pulman e furgoni. Una delle grandi pecche del GS e' sempre stato quello di mal sopportare le turbolenze.. Poi se le info che mi hanno fornito sono una menata allora come non detto, ma mi parrebbe strano perche; stavolta sull'aerodinamica c'hanno lavorato sul serio |
...venendo da un adv, una volta provata la 2013 std la prima cosa che ho (ovviamente!!) notato é la protezione aerodinamica: cupolino basso: come non ci fosse, cupolino alto: buona protezione ma ingrato il paragone con adv con il quale puoi andare via con la pioggia senza grossi problemi.
Poi, scusate ho detto una balla....perché la prima cosa che ho notato é il sound, la maneggevolezza, lo spunto, la coppia..... Quindi, se fossi mai stato indeciso tra multistrada e gs non avrei avuto dubbi: GS per chi vuole correre alla grande. Per chi vuole un treno pacioso con ottime protezioni e capacità di carico ADV tutta la vita (occhio alla stazza, direttamente proporzionale tra uomo e moto). Quanto mi fanno inczzr quelli che mi dicono, mai avendola manco provata "la tua adv é come una bicicletta"!!! Treno!!! È come un treno!!! Azz.. |
domanda/curiosita': la famosa ventolina del faro a led e' quel leggero sibilo che si ode a quadro acceso e moto spenta?
al check d'accensione viene eseguita anche l'apertura della valvola allo scarico? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©