![]() |
r1150rt assorbimento corrente elettrica abs
Buonasera a tutti,
ho sostituito in garanzia il modulatore abs per ben tre volte. L'ultima volta nel 2006. Adesso la moto ha circa 140.000 km. Da qualche anno la moto registra un'assorbimento anomalo di corrente elettrica, a quadro spento, che butta giù la batteria. Dopo numerosi interventi e sostituzioni di batterie, il concessionario bmw di Roma, ha diagnosticato che il modulatore abs, a quadro elettrico spento, assorbe 8 milli amphere. Mi consigliano di sostituire il modulatore in quanto difettoso. Domandina: ma il modulatore abs deve assorbire normalmente un tot di milliamphere a quadro spento oppure assolutamente no? Grazie per l'eventuale parere. Buone Curve!! Marco Mangano |
dal mio punto di vista 8/1000 A sono talmente pochi che non ti accorgeresti su una batteria da 200A,probabilmente hai qualche cavo del modulatore che non è isolato bene e un po scarica a massa,comunque io farei controllare da un buon elettrauto
|
bella domanda... a parte che 8 mA. (probabilmente, secondo me, assorbiti dal FID) mi sembrano un'inezia per dare problemi alla batteria, forse ti conviene porre la domanda anche qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...splay.php?f=96 |
Ma l'assorbimento totale a riposo di quantè? una decina di milliamp è del tutto normale, e di sicuro non é un valore cosi irrisorio che mette la batteria a terra.
|
... ha già specificato "a quadro spento"...
|
Io ho specificato totale...
|
Vi confermo. A quadro spento. i tecnici della Bmw, dopo avermi fatto pagare 150 euro per ricerca dispersione corrente elettrica, hanno sentenziato che il problema poteva essere l'assorbimento del modulatore che non dovrebbe esistere ma che probabilmente il mio è guasto e pertanto assorbe 8 milliamphere. Hanno testato l'impianto elettrico collegando un altro modulatore e dicono che non si registra dispersione. Mi domando come sia possibile assorbimento a quadro spento. Boh?
|
Per Mego 60. Ti ricordo che la mia batteria è di 19 Ah, quindi penso che 8milli ampere siano comunque fastidiosi. In realtà non ho le conoscenze adeguate per comprendere la differenza. Grazie a tutti per i suggerimenti.
Marco |
la tua batteria è un 19 A ora,ma ha una capacità di circa 170 A,per farti un'idea,una batteria stilo AA,quella delle radioline in genere ha una capacità di 2000 milli amperes,vedi un po tu....
|
Dopo aver fatto la settimana scorsa il cambio olio freni con smontaggio di mezza moto ho deciso che tra due anni tolgo il sistema seguendo questa guida
Devo solo capire esattamente dove ha collegato i cavi freni alla fine ( ha installato gli spinotti ma non ho capito dove li ha collegati ( le due scatoline nere) e poi elimino il sistema. Magari può servirti. Il video è semplice, rapido e non si cambia nulla. Credo sia la soluzione più semplice ed economica |
Le due scatoline nere sono due comunissimi rele' che accendono la luce di stop rispettivamente con la leva e il pedale. Dice all'inizio che lo stop è comandato dalla centralina: se la togli, devi usare qualcos'altro (i rele') per accenderla. Tutto qui.
|
Si, avevo seguito tutto ma alla fine spiegava quali fossero i cavi da unire ma non come collegarli e dove collegarli mancava lo schema sui relais. Quindi die relais.. Ottimo! Ra serve solo lo schema relais. Grazie!
|
se un giorno arriverai a capire e modificare (togliere) l'ABS magari fai due foto con due spiegazioni che al sottoscritto interessa il discorso...Chris Harris lo seguo sempre nelle sue operazioni, purtroppo non conosco l'inglese, e il video che hai postato lo guardato piu' volte...
|
Ma non esiste un'officina specializzata che possa fare il lavoro per chi, come me, non sarà mai in grado di provvedere in proprio ?
|
Per me togliere ABS e' una gran cazzata poi fate come vi pare....quella volta che serve e Nn si ha si causano danni ben superiori alla sostituzione della centralina che al limite si può' cercare pure in demolizione.....poi fate voi...la pelle e' la vostra....
|
Quote:
|
8 mA sono una entità davvero trascurabile, però sufficienti a consumare 1,9 A/hr, quindi il 10% della capacità massima della batteria a piena carica, in circa 10 giorni di non uso, una condizione già sufficiente a creare problemi di avviamento. Se poi il fermo moto fosse di 20 giorni o più, allora non si accenderebbe più neppure il quadro perchè il calo di tensione sarebbe sufficiente ad inibire i consensi della centralina elettronica. Tutto sommato, una eventualità non troppo remota.
|
Quote:
Per fare il lavoro, È semplice . Moto più complesso smontare il serbatoio senza rompere gli attacchi rapidi della benzina e fare il cambio olio che mi faccoio da solo.ci metti un ora per spurgare e cambiare l'olio e va fatto ogni due anni. Un disastro.senza abs sono 10 minuti esatti. Dopo apro il topic e ti faccio descrivo i vari passaggi con i tempi. Vuoi anche la traduzione dei vari "fucking sevo o sorvolo?hihihi |
Quote:
|
...se tu valuti la tua pelle 1000e liberissimo di toglierlo e girare senza....se vuoi vendere il tuo ti conviene metterlo sul mercatino e vedrai che lo piazzi....un forumista con rt ne ha preso uno a 200e ex polizia e lo ha montato Nn più tardi di 2 mesi fa' e funziona benissimo quindi Nn spariamo valutazioni a minchiam grazie.....
Il problema comunque viene dato dalle tubazioni in gomma che si corrodono, basta montare tubazioni in treccia e il problema Nn si presenta più ovviamente facendo sempre la manutenzione prevista...... |
Quote:
|
ma io non è che non tengo alla pelle è che la moto ha i suoi anni e per adesso l'ABS funziona la mia curiosita' era che se per caso dovesse succedere che mi si rompe il modulatore la scelta mia (e per le mie tasche) era di arrangiarmi spendendo poco ed avere ancora la possibilita' di potermi tenere questa moto comperata usata due anni fa' e che adesso visto le basse entrate fare un lavoro senza andare a farmi rovinare......il modulatore a 200 euro lo suggerito io al "collega" di forum, lo vendeva un Trentino che aveva una Rt ex polizia venduta a pezzi...
|
Comunque se qualcuno di voi esperti in manutenzione personale della ghisa facesse qualche filmato di come si possano fare certi lavoretti, tipo lo spurgo del sistema ABS ne sarei veramente felice..... quelli su YOU TUBE del gs non capisco bene i passaggi...
|
....secondo me quello che hai suggerito tu a Mauro Nn andava bene e lo ha preso poi in Francia a 200e se Nn ricordo male ma comunque se si trovano usati e funzionano Nn vedo il problema...poi se volete girare senza ABS liberissimi....io dicevo solo che si può risolvere il problema senza prendere la parte nuova
|
hai ragione ....ma se vi capita di poter dare ua mano con vari filmati non sarebbe male....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©