Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   forcella nuova......consigli??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384708)

Kayo 03-04-2013 11:52

forcella nuova......consigli???
 
devo cambiare gli steli della forcella......ossidati e arrugginiti....
e penso....
se cambio tutta la forcella? quale tipo?
avete consigli da darmi?
ovviamente......su spesa non troppo onerosa....

Avatar3 03-04-2013 12:38

Forcella nuova per quale modello?

se stai parlando di G650 X (challenge/moto/country) puoi prendere una shiver da 45mm di primo equipaggiamento Husqvarna...

Se parli di altri modelli non so dirti

ciao

Kayo 03-04-2013 12:46

ho una x challenge..
dici che la shiver si adatta perfettamente a pinza freni e perno ruota originali?

Kayo 03-04-2013 12:48

ah.forse ho capito.......
quella shiver è proprio il modello montato sulla xch....
grazie per la dritta!
mi sa che solo gli steli (il tubo cromato) non li trovo......
dovrò sostituire con forcella nuova di pacca....
avresti consigli su dove acquistarla?

emyx 03-04-2013 12:55

La forcella è sempre meglio cambiarla in blocco altrimenti ti potresti trovare a dover lottare con fastidiosi accoppiamenti non riusciti ad hoc
Quale modello nello specifico non saprei consigliarti ma posso consigliarti di andare in un centro sospensioni vicino a casa e magari trovi anche qualcosa di usato e rigenerato che va da dio e lo paghi 1/3meno del nuovo
Ciao

Avatar3 03-04-2013 15:38

La forcella che equipaggia la nostra xchallenge è una shiver "sfigata"... senza un'idraulica raffinata e con il fodero di dimensioni differente...
su altri forum tipo ADVRIDER diversi utenti hanno "shiverizzato" la forcella mantenendo i foderi originali e sostituendone gli scorrevoli e l'idraulica.... la nota dolente sono i piedini forcella. Non penso che siano compatibili con la configurazione della nostra xch. Il problema viene normalmente risolto costruendo una staffa apposita per la pinza freno.

Queste operazioni sono a mio avviso da lasciar fare a tecnici specializzati in sospensioni pena appunto accoppiamenti mal riusciti, trafilaggi di olio e scorrevolezza schifosa.


Prova a farti fare un preventivo da Poletti (www.polettiracing.it) l'anno scorso aveva una serie di forcelle Paioli che vendeva all'incirca a 1200 eurozzi con la taratura ad hoc per il pilota. Dipende sempre da quanto vuoi spendere.

Kayo 03-04-2013 16:28

spendere.............uffa...
non è per miseria, ma mica ci faccio gare!.......
vorrei solo risolvere il problema della continua rottura dei paraoli......
e magari....avere qualcosina in più di regolazioni.....
vedo un po' qualcosa di usato, ma mi viene il dubbio (alimentato, appunto da emyx) che gli accoppiamenti sfalsano......
forse....se trovassi forcella con ruota.........con piastre.......con moto......

Kayo 03-04-2013 17:53

volete sapere quanto costano le forcelle della gx?
1900 euri, chiappe comprese.....
ho chiamato mamma bmw per sapere se fosse possibile la sostituzione -solo- degli steli...ovviamente la forcella è vendibile tutta d'un pezzo......
cerco su internet una shiver usata e (senza garanzie) ne trovo a 300 euri...
mmmmmm
mi sa che sostituisco il solito paraolio (22,77x2)+(25,97x2)+(4,37x2) = 106,42 euri ogni 10000 kilometri....
dite che mi lamento?

Kayo 03-04-2013 17:55

credevo.....anzi, ci credo ancora........di poter sostituire la forcella originale con una migliore...senza spendere cifroni.....
intanto medito......

emyx 03-04-2013 20:44

Bravo medita ancora un po' e informati un po' in giro
Magari come dici tu te la cavi bene

Kayo 04-04-2013 18:12

quello che non capisco è .....
ma nessuno di voi le ha cambiate????
cioè.......sostituite il mono ad aria ma non l'anteriore, che è più importante?

emyx 04-04-2013 22:32

Io sinceramente non ho mai cambiato nulla ma ho sempre fatto rigenerare da ki lo fa di mestiere e ne è sempre valsa la pena.
Ciao

OGM 07-04-2013 14:59

Io ho comprato una forcella marzocchi shiver ex husqvarna con gli steli ossidati,L'ho portata da un tecnico specializzato che ha trapiantato l'idraulica e i piedini shiver sugli steli e foderi bmw,e il risultato è ottimo,te lo assicuro. Le uniche cose che ho dovuto fare io sono state le boccole per centrare la ruota,le staffe per la pinza freno e quella per adattare il parafango x-moto...

Kayo 09-04-2013 19:49

aggiorno....
alla marzocchi, solo per gli steli.....vogliono circa 1000 euro....
(bmw...mi faceva "la carezza" di vendere tutte le forcelle per intero a 1800 euro)
intanto ho preso i paraoli e parapolvere....

Kayo 09-04-2013 19:52

se riesco a vendere un rene poi.......
mi faccio una marzocchi shiver da 50 con steli neri
piastre in ergal
cerchio anteriore excel
faro e parafango bmw 450......

sauro.susp 09-04-2013 21:01

http://http://www.tnk.it/prodotti5.php?cat=STELI FORCELLA

qui trovi gli steli forcella....(tubi cromati)

Ciao

Sauro Suspension

Kayo 11-04-2013 11:36

ecco l'ultima risposta di un centro specializzato........
""Gentile cliente ho controllato e purtroppo non abbiamo ancora prodotto gli
steli per la sua moto, per farle avere un preventivo degli steli con riporto
al nitruro di titanio colore nero, averi bisogno di almeno un suo stelo (se
sono uguali altrimenti tutte e 2) per poter controllare tutte le
caratteristiche dello stelo.
Resto a sua completa disposizione.
Cordiali Saluti
Lorenzo Cangialeoni
T.N.K. Group Srl""

faccio prima a cambiar moto......

NICOTACOS 11-04-2013 11:55

Scusa la domanda forse un po' ingenua, ma come fanno ad essersi arrugginiti gli steli della forcella? Hai da postare una foto?
Grazie :)

Kayo 11-04-2013 12:11

nicotacos.......
purtroppo......quando acquistai la moto, non pensavo che la "salsedine" del mare avesse fatto tanto danno.
la gx era di proprietà di un residente a siracusa, proprio accanto al mare.
e in più, non la usava da un anno (aveva appena 290 km)
notai i punti di ruggine, ma credevo non influissero sulla resa della sospensione....
sono piccole macchie di un millimetro circa sugli steli......ce ne saranno una decina scarsa...
ma credo che contribuiscano (insieme all'uso forzato in off road) al consumo elevato dei paraoli...
comunque.......intanto, oggi prendo la moto e domani sparo un giro da sudata.....
poi........provo a cercare una forcella migliore con pazienza......

Kayo 11-04-2013 12:14

sai che è.........se dovessi sostituire a nuovo ogni componente della moto......
per il valore stesso della moto.......
e per la mancanza di meccanici affidati in zona........
mi converrebbe prenderne un'altra.......
ma la gx mi piace! e voglio tenerla......
tento comunque di migliorarla......
vediamo un po'......

Kayo 11-04-2013 12:19

una cosa che vorrei tanto sapere è......
cè una forcella specifica che potrei "cercare" compatibile alla gx?
o è complicato da accoppiare alle piastre e alla ruota?

NICOTACOS 11-04-2013 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Kayo (Messaggio 7358932)
...residente a siracusa, proprio accanto al mare.
e in più, non la usava da un anno (aveva appena 290 km)
......

Ora capisco, grazie

emyx 11-04-2013 13:12

Prova a guardare qui

http://shop.touratech.it/per-la-moto...ketype=850_821

o altrimenti chiedi direttamente a loro che preparandole sapranno darti info in merito.

Lucky59 13-04-2013 10:05

La riparazione degli steli è perfettamente fattibile e neanche troppo costosa. Si smontano gli steli, si fanno lappare/rettificare (se necessario) e si ricromano o trattano con altri riporti di metalli pregiati (nitruro di titanio ecc). Niente di speciale, si fa abitualmente con gli steli dei cilindri per applicazioni industriali, basta sbattersi un po' per trovare l'officina giusta.

bissio 30-04-2013 00:03

prova anche a sentire Rinaldi!


ciao

bissio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©