![]() |
Riprendere le forze dell'ordine
http://www.cim-fema.it/web/notizie/n...e-sulla-strada
questo è interessante, specialmente in relazione a certi rapporti che si vanno deteriorando con alcune forze dell'ordine. Dalle mie parti con la Forestale, soprattutto. Personalmente non ho mai pensato di dover riprendere o registrare però non ero informato sul fatto che fosse possibile o meno. |
Se la videoripresa viene presentata come prova a supporto di una denuncia per comportamento irregolare da parte delle Forze dell'Ordine non credo che un giudice le attribuirebbe uno scopo estorsivo o intimidatorio nei confronti di quest'ultime.
Ad ogni modo, la prudenza non guasta |
Ci avevo gia' pensato e dopo che ho visto i filmati degli incidenti in Russia mi sono quasi convinto a comprare una videocamera per auto fissa. Solo che qui in Italy e' peggio che in Romania, nel senso che ogni agente interpreta la legge a suo piacimento, mi spiego, ho amici nelle forze dell'ordine e chiedendo a loro se e' possibile o no effettuare riprese durante un controllo o una contestazione di violazione le risposte sono diverse.Qualcuno sostiene di si qualcun'altro di no.....ok e qui ci puo' stare, uno recepisce bene l'altro male........ ma alla questione se le prove raccolte (video o vocali che siano) possano scagionare me (o un'altra persona se filmi l'incidente di qualcuno) da una contestazione sono tutti d'accordo che sicuramente NO non valgono!!!....mahhhhh....ciao...
|
Intanto io di fronte a palesi "violazioni" filmo... poi andiamo a discuterne nelle opportune sedi che è meglio :cool:
|
io sapevo che le riprese private non valgono in tribunale.
sono ammesse solo quelle effettuate da apparecchiature montate dalle Forze dell'Ordine previa autorizzazione del giudice. però io una volta affermai (falsamente) di aver fotografato una pattuglia della Municipale che aveva fatto una manovra non corretta e per queto li avevo applauditi ironicamente. questi, ovviamente, hanno fatto inversione al volo e mi hanno fermato, chiedendomi conto del MIO comportamento e dicendomi, in poche parole, che non potevo contestar loro nulla. io dissi "ho le foto e le mando al giornale (della mia zona) con il mio nome e cognome, poi vediamo se voi fate altrettanto spiegando la manovra" e loro sono rimasti di sasso e se ne sono andati..... :-p |
"Non solo, poiché talvolta lo scopo di tali riprese è chiaramente ritorsivo ed intimidatorio, ossia indurre l’operatore ad omettere o ammorbidire l’atto del suo ufficio, si potrebbe considerare, valutate le modalità della condotta e le circostanze, anche la possibilità di procedere sul piano penale in relazione ai reati di violenza o minaccia, oltraggio a pubblico ufficiale o quant’altro sia penalmente ravvisabile."
Sinceramente questa frase non riesco a capirla? Se un tutore dell'ordine ha fatto il suo dovere, come potrebbero delle immagini o un video essere usati contro di lui? 1100 GS forever |
quoto feromone:lol:
|
aspetta che mi accomodo...qui volano ban (già vista qualche rispostina interessante)
|
Quote:
L'articolo di partenza lo trovate qui e credo sia facile capirne l'obiettivo originario. Leggendolo sembra si voglia scoraggiare il cittadino al compiere riprese degli agenti durante il loro lavoro, poiché altrimenti si potrebbe andare incontro ad inconenienti legali dati dal fatto che si vuole fare passare la ripresa in questione come un atto intimidatorio... Ma come giustamente hai fatto notare, se un agente sta facendo il suo lavoro, in modo corretto, come si può essere intimiditi da una ripresa? Se io sto facendo il mio lavoro in modo irreprensibile, sarei anzi gratificato dal mostrare come sto lavorando per il bene dei cittadini (dato che le forze dell'ordine dovrebbero lavorare per il bene dei cittadini) L'articolo che abbiamo riportato nel nostro sito serve per fare capire la posizione che potrebbero avere gli agenti e la magistratura in un evento del genere, posizione decisamente poco logica... ma della quale è meglio tenerne conto, per potere decidere come meglio muoversi. Comunque nelle prossime settimane proseguiremo la nostra battaglia contro i controlli fatti dal CFS, volti unicamente a fare cassa e non di certo a fare prevenzione. Controlli fatti con telecamere che riprendono i motociclisti che sono stati indotti ad infrangere le regole, ma che sono risultati irregolari e quindi chi ha fatto ricorso con le giuste motivazioni è riuscito a vincere. |
Per me è valido quello che dice il Garante:
Quote:
Se poi si minaccia il pubblico ufficiale è un altro discorso, ovvio. Se invece ci si comporta in modo lecito e si usano le riprese solo in sede giudiziaria in caso di gravi comportamenti non ci vedo nulla di strano. |
Quote:
due post sono già volati via, vediamo se devono volare anche i rossi ... |
...mah...(cit.) :confused:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©