Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Cerchi in Carbonio e batteria al Litio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384584)

janez20 02-04-2013 00:08

Cerchi in Carbonio e batteria al Litio
 
Per pura informazione a coloro che sono interessati, ho montato sulla mia S1000RR i cerchi in carbonio della Dymag e la batteria al litio della Xgear.
la differenza di peso dei cerchi è di meno 5,5kg, 11,7kg gli originali e 6,6 kg i cerchi in carbonio.
Batteria al Litio della Xgear meno 2,5kg, batteria originale 3,2kg batteria al litio 600gr (e funziona benissimo)
Totale peso risparmiato meno 8kg.
Per chi volesse informazioni su robustezza, affidabilità o performance chiedete pure

riv 02-04-2013 02:04

ciao janez
se metti qualche foto della moto con i cerchi in carbonio e ci vuoi raccontare come vanno sicuramente non dispiace... ;)

janez20 02-04-2013 22:59

Ho la moto dal sospensionista....appena la ritiro, per fine settimana, non mancherò......

riv 03-04-2013 10:11

comunque la differenza di peso è notevole e immagino anche il momento di inerzia.
io ho avuto dei cerchi in alluminio forgiati e la differenza rispeto ai fusi originali era già entusiasmante....
ma tu janez la moto la usi solo pista o vai anche in strada?
sarei piuttosto curioso di sapere come vanno queste batterie ultralight per un uso stradale....i cerchi immagino siano un pò delicati.

janez20 03-04-2013 23:20

Quote:

Originariamente inviata da riv (Messaggio 7341029)
comunque la differenza di peso è notevole e immagino anche il momento di inerzia.
io ho avuto dei cerchi in alluminio forgiati e la differenza rispeto ai fusi originali era già entusiasmante....
ma tu janez la moto la usi solo pista o vai anche in strada?
sarei piuttosto curioso di sapere come vanno queste batterie ultralight per un uso stradale....i cerchi immagino siano un pò delicati.

Io la moto la uso solo in pista, l'ho immatricolata nel 2012 solo perche quando vai a rijeka se non hai documenti e targa non ti fanno passare ma per intenderci la mia moto era quella usata da Barrier nel 2011 per cui solo e soltanto pista.
le forze di inerzia che si oppongono al cambiamento di direzione di una ruota in movimento sono funzione e proporzionali al raggio, veolocità e peso per tanto diminuendo il peso diminuiscie drasticamente la forza che si oppone al cambiamento di direzione.
in parole povere la moto svolta molto piu velocemente ed acquista una notevole manegevolezza, ovviamente guadagna molto anche in accelerazione e decelerazione (frenata), una prova di motociclismo di marzo 2012 asserisce che con i cerchi in carbonio si toglono mediamente 1,5 sec a pista.
riquardo la robustezza o delicatezza come dici tu mi sono dovuto ricredere: i cerchi in magnesio sono soggetti a controlli frequenti in quanto le buche provocano delle microcrepe che fanno "esplodere i cerchi stessi" per tanto sopratutto se usati per strada bisogna portarli in verifica spesso.
i cerchi in carbonio hanno garanzia 10 anni, se li prendi e li butti per terra rimbalzano, se prendono un urto flettono per poi tornare alla forna iniziale, sono decisamente piu robusti dei cerchi in magnesio e alluminio, solo una cosa rovina irrimediabilmente i cerchi in carboio, se si slamano, cioè se cadendo in sabbia magari con sassi grossi questi a contatto con la superficie del cercio lo tagliano, in questo caso nessuno da piu la garanzia di utilizzo.
vado il nove a cremona a provare la moto e poi prima gara a misano il 21 aprile ti sapro dire.
Riguardo la batteria al litio, ho montato sul mio hypermotard una lithium ion e non sono per nulla soddisfatto, pesa veramente poco 980gr contro 3980 gr dell originale ma non so se è perche diffettosa o il freddo non le fa bene, ma fino ad oggi l'ho caricata spesso.
ho montato invece sulla Bmw una xgear (il sito xgear, sono dei ragazzi che corrono) beh pesa 600gr e va veramente bene.

riv 04-04-2013 11:13

grazie janez della spiegazione
peccato che il 9 è martedì....se fosse stato nel weekend sarei anche venuto a vederti....
ho visto che i cerchi dymag li vende anche la irc...però prezzi non ne ho visti....
più o meno su che cifre si viaggia? (anche in mp se vuoi)

janez20 04-04-2013 23:43

si il 9 è martedi, purtroppo non ci sono date disponibili nei circuiti in questo periodo allora andiamo la a provare, dal 18 al 21 siamo a Misano per la prima di campionato,,,,li sei piu vicino.
Irc è se non erro l'importatore ufficiale, allora fino a settembre scorso xgear li vendeva in offerta a 2750 euro (i BSt costano 3800) ora non so di preciso.....penso intorno ai 3000 ma conviene sempre chiedere perche in tempi di crisi le offerte pullulano.
Io li ho presi ad un po meno tramite amici, i magnesio costano meno........come dischi è possibile montare gli originali, io dal momento che li dovevo comperare ho preso i supesport Brembo, è l'unica scelta della Brembo....i tdrive non ci sono per Bmw.....

massimou 09-04-2013 21:27

Quote:

Originariamente inviata da janez20 (Messaggio 7343026)
Io la moto la uso solo in pista, l'ho immatricolata nel 2012 solo perche quando vai a rijeka se non hai documenti e targa non ti fanno passare ma per intenderci la mia moto era quella usata da Barrier nel 2011 per cui solo e soltanto pista..

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
basta fare il carnet a.t.a (non so se si scrive cosi)


in oltre quest' anno entra in Europa anche la Croazia :arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©