Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sospensioni GS. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384565)

mamba 01-04-2013 20:37

Sospensioni GS.
 
Mi serve una consulenza!
Sia sul 1150 nel 2002 sia sul 1200 nel 2009 il bravo Alex da Udine su mia richiesta mi ha settato le sospensioni molto hard anche se non a fondo corsa.Non mi frega nulla se è rigida su buche e sconnessioni,mi piace non vederla affondare ad ogni pinzata o chiusura del gas.
Per questo motivo trovo inutile l'ESA che ho provato su un 2010 e non me ne frega nulla,le mie mi soddisfano.
Leggendo la prova di InMoto del 1200 LC,a proprosito dell'ESA dice che nel modo più hard si potrebbe avere ancora addirittura un 10-15% in più,per cui le dichiara morbidose.
Cosa mi perdo?Intendo,a parte l'indubbio confort,ciclisticamente ad esempio nel misto stretto avrei da guadagnare qualcosa in prestazioni in curva(ingresso-percorrenza-uscita?).
La domanda è la conseguenza della mi scarsa conoscenza ciclistica.
Grassie.:)

mamba 01-04-2013 21:06

Ahò,su 28 lettori neanche un motociclista?:rolleyes::rolleyes:

Boxer Born 01-04-2013 21:10

Beh, ti dico come la penso io, per quello che vale:
A parte la possibilità di regolare il precarico molla (è quello che fà l'Esa) in maniera agevole, penso che sia totalmente inutile. Ci si gioca un pò le prime volte e poi, la maggior parte di chi lo possiede se lo dimentica.

breve 01-04-2013 21:18

Io lo trovo molto utile! Penso, invece, che chi non ce l'ha il settaggio delle sosp. Lo lascia sempre identico!

mambo 01-04-2013 21:20

Tanto per cominciare, bisognerebbe fare la tara a chi ha scritto l'articolo su InMoto...non sono mica capaci tutti a impegnare la moto fino a percepire quel limite (che è comunque alto...) e a decretare che un po' di più, non sarebbe male...
sul cosa mi perdo, secondo me, sì...rispetto alla vecchia, guadagneresti sicuramente sia in ingresso che in percorrenza e in uscita...ma, non solo per una questione di ammortizzatori...che fanno sì un lavoro egregio, ma sono solo una parte delle migliorie che ha il LC rispetto a quello ad aria...

mamba 01-04-2013 21:28

No mambo,non chiedo un confronto con l'LC,parlo solo di settaggio sospensioni..........oggi mi sono divertito troppo con la mia "ad aria",non è ancora tempo di cambiarla!!:eek::eek:

mambo 01-04-2013 21:33

Anch'io ieri mi sono divertito un tot con quella ad aria (holins-munita...)...ma oggi con l'LC mi son goduto di più...;)

Nik 01-04-2013 23:46

Ho preso l'ultimo ADV con l'esa, va bene se vai da solo, in due più i bagagli di un viaggio lungo vanno a fondo corsa in particolari momenti e si raschia qualche volta il cavalletto! diciamo che ci sta, visto che la moto la si usa in tante condizioni diverse.
Non ci sta più quando scendendo giù da un passo alpino lato Francia ho preso un avvallamento che ha mandato tutto a pacco facendo comportare la moto come un canguro e sono rimasto in aria per una decina di metri con lo strapiombo da una parte e le rocce dall'altra. Volavo e basta, io sono ancora vivo solo perchè la moto ha deciso lei di atterrare dal lato delle rocce, entrare nella canala ed io sfiorare con tutta la moto decine di spuntoni e non giù dal burrone, sarò andato a 70/80 in un lungo rettifilo tra i tornanti.
Mi sono fermato, mi sono girato verso la mia metà, ne ho sentito la responsabilità morale della sua vita e gli ho detto: come torniamo "fanculo agli ESA" mi compro gli Ohlins fronte e retro, la vita di entrambe vale di più. Il giorno dopo chiamo Andreani, gli dico il peso totale e me li sono fatti arrivare. La moto va come una spada in frenata, accelerazione, buche, dossi ecc. e mai più andato a pacco o altro.
Ora con il nuovo GS può darsi che con i Sachs cambi il problema, ma gli ammortizzatori BMW hanno sempre fatto sotto carico bagagli e in due ..... pietà!

warrior 02-04-2013 02:10

Condivido Nik

warrior 02-04-2013 02:12

Nik quando hai chiamato Andreani e dici che gli hai dato il peso totale...che intendi per peso totale? grazie

mamba 02-04-2013 07:57

Nik approvo la tua scelta....che tra l'altra è per me una grande scimmia!!:eek:

breve 02-04-2013 08:14

Beh, certo, gli ammo con taratura personalizzata sono un'altra cosa, e' evidente! Gli ohlins, poi......... Io dicevo semplicemente che l'Esa, tuttavia, consente di approssimare la giusta taratura degli ammo pigiando un bottoncino. Se non ci fosse, pochi cambierebbero la taratura girando il pomello al variare del peso e del carico trasportato (bagagli, passeggero, ecc.). Un po' come avviene per la pressione delle gomme. Quanti, in assenza di un dispositivo analogo, aumentano la pressione all'aumento re del peso trasportato? Pochi, mi sentirei di dire.......

rsonsini 02-04-2013 08:19

@mambo: chi ha fatto l'articolo su inmoto e' senz'altro in grado di dire se le sospensione avrebbero giovato più rigide o meno...

mambo 02-04-2013 10:31

Non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello il dubbio che lui sia non in grado di giudicare quelle sospensioni....;)

quello che intendevo dire , era che la maggior parte di coloro che le useranno, non saranno in grado di percepirne quel limite...anzi, a qualcuno ( già sentito :lol:), in dynamic-hard, potrebbe sembrare perfino troppo dura...

Animal 02-04-2013 11:04

...per il precarico....uso la manetta dietro...e le tacche davanti..... giusto se fai off...allora sposto l'anteriore su morbido....altrimenti......di norma, regolo solo il posteriore in funzione delo carico.....

Edmeo 02-04-2013 11:51

Ciao Nik, io ho un ADV 2010 con l'ESA. Lo uso tutto l'anno, a meno che non ci sia un tempo proibitivo. Ho il tris di ALU e a volte mi è capitato, andando in montagna a fare trekking per qualche giorno, di caricare anche uno zaino con gli scarponi e attrezzatura varia sul Top Case. Non sono uno smanettone, ma a volte mi piace andare un po' allegro. Sono rimasto stupito nel leggere ciò che ti è successo e mi sono venuti i brividi! Io non sono mai andato a fondo corsa con gli ammortizzatori e la moto non ha mai rimbalzato come un canguro. Ho sempre avuto una bella sensazione di stabilità e di equilibrio. Se mi dovesse succedere ciò che è capitato a te, mi comporterei nella stessa maniera. Mi chiedevo e lo chiedo a chi più esperienza: che non fossero le tue sospensioni un po' difettose? Rinaldi non ti ha proposto di revisionare le tue? E infine, quanti chilometri avevano? ciao

ireland 02-04-2013 13:39

Quote:

Originariamente inviata da warrior (Messaggio 7338296)
Nik quando hai chiamato Andreani e dici che gli hai dato il peso totale...che intendi per peso totale? grazie

Gli devi dare il tuo peso +5kg di abbigliamento
Della signora +5 kg di abbigliamento
Il peso dei bagagli al lordo delle valigie e del cane!!!:lol::lol:

Smart 02-04-2013 14:18

io ho l'esa, che trovo comodissimo, ma ho fatto cambiare la molla con una più rigida proprio per evitare di andare sempre a pacco quando viaggio carico....e mi trovo benissimo pur avendo una moto un po' più rigida quando viaggio da solo, ma la preferisco così

bluejay 02-04-2013 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 7338728)
...per il precarico....e le tacche davanti....

Azz..... sai che non l'avevo neanche notato.....:confused:

Dai, conta su !

;)

Mansuel 02-04-2013 14:40

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 7337740)
mi ha settato le sospensioni molto hard anche se non a fondo corsa.

Questa frase non la capisco, che hai settato hard? :mad:

Quote:

Non mi frega nulla se è rigida su buche e sconnessioni,mi piace non vederla affondare ad ogni pinzata o chiusura del gas.
Peccato perché così hai un panchetto di marmo che può essere anche molto pericoloso.
Lavorano solo le gomme.
Va bene a Monza ma per strada... :confused:

Quote:

Per questo motivo trovo inutile l'ESA che ho provato su un 2010 e non me ne frega nulla,le mie mi soddisfano.
Un panchetto di marmo ci 1° qualità! :lol:

Quote:

Cosa mi perdo?Intendo,a parte l'indubbio confort,ciclisticamente ad esempio nel misto stretto avrei da guadagnare qualcosa in prestazioni in curva(ingresso-percorrenza-uscita?).
Le sospensioni che lavorano servono a mantenere l'assetto della moto costante mentre le ruote copiano il terreno.

Se tu le blocchi non facendole lavorare crei un problema non solo di comfort ma anche di tenuta di strada.

Io non sono a favore dell'ESA, ma per chi non sa come settarle è meglio delle sosp. di serie.

Quando il mio mono è stato da cambiare ho preso 2 Ohlins.
Di serie avevano un settaggio che andava bene in coppia senza modificare nulla.
Quindi poi l'ho settato per uso a solo e quando vado in coppia lo modifico.

mamba 02-04-2013 14:49

Mansuel non cazziarmi davanti ai giovani,te l'ho scritto sulprimo post che sono una capra in questo argomento(solo?)!!
In pratica intendo che mi ha settato un assetto molto rigido,non mi sono mai sentito in pericolo come descrivi tu anche se so che hai ragione,probabilmente un margine di lavoro glielo ha lasciato.
Non sono un grande piegatore ma un pò ci dò,l'unica condizione in cui mi sento un pò....come dire...insicuro è sulle rotonde,non so,potrebbe dipendere dalle sospensioni?Boh.
E comunque prima o poi gli regalo le Ohlins.

breve 02-04-2013 14:52

Quoto Mansuel al 100%!! proprio quello che volevo dire. Tanto buon senso ed esperienza!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©