Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Spia check OIL (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384497)

lollopd 31-03-2013 18:31

Spia check OIL
 
Oggi su una forte discesa mi sono fermato per decidere che strada prendere e si è accesa la spia del check livello olio...appena messa in piano é sparita ovviamente, però sia sul 09 che sul 11 non si era accesa neanche in pendenza!

andrearch1971 31-03-2013 18:35

Forte discesa, olio caldo non ancora tutto in coppa..... Po' essere...
Livello ok??? Oltre la linea di mezzeria??
E comunque la verifica va fatta su terreno piano....
Maledetta elettronica...;-)

Sent from my iPhone using Tapatalk

lollopd 31-03-2013 20:29

Si si olio ok, appena ho abbassato la pendenza è subito sparita....magari qualche esperto (aspes) saprà spiegare il perché...forse è la nuova geometria del motore e della frizione e il sensore è posto in maniera diversa

StiloJ 03-04-2013 10:11

Potrebbe dipendere anche solo dall'olio "di rodaggio" che è molto più fluido dell'olio che poi verrà usato nell'arco della normale vita della moto.
Probabilmente questa elevata fluidità ha fatto si che in pendenza l'olio si sia raccolto velocemente in un punto, provocando l'accensione della spia sul cruscotto. Magari con un olio più "denso" ci sarebbe voluto più tempo a farlo colare nello stesso punto e non avresti visto alcuna segnalazione.

lollopd 03-04-2013 10:17

è vero non ho neanche considerato quest'ipotesi...comunque domenica ripasso in zona e vedo se me lo rifà...magari è stato solo un colpo di mon@ del sensore..

andrearch1971 03-04-2013 11:42

Magari è la zona... ;0)


Sent from my iPhone using Tapatalk

zergio 03-04-2013 12:08

Nel '08 prima che si accenda la spia Dell"olio si accende una spia a forma di ampollina.
A te cosa si è acceso?

lollopd 03-04-2013 12:53

Esattamente quella...nessuna spia rossa di mancanza pressione..solo ampollina

ronin68 03-04-2013 15:04

L'olio rodaggio è molto piu denso invece. Secondo me potrebbe essere un falso contatto del sensore

zergio 03-04-2013 16:05

e allora lollo stai tranquillo sono circa 200/300 ml d'olio che la fanno accendere e una posizionie di forte pendenza scopre il sensore.

di quella rossa accesa ti devi cagare addosso

lollopd 03-04-2013 16:08

quando è accesa quella rossa sono volatili non zuccherati, all'accensione se non hai ancora fuso è un miracolo...
comunque resto fedele al vecchio oblò, quello senza l'elettronica non sbaglia mai :lol:

kadosh 24-11-2014 11:23

Riprendo questo vecchissimo post.
Mi è apparsa la scritta Check Oil l'altro ieri, ma nessuna spia.
Quando me ne sono accorto avevo 526 Km (sono in rodaggio) e la temp motore di circa 97°, perché mi sono fermato in pendenza con gli amici per decidere quale strada fare, eravamo dalle parti di Montecastrilli in Umbria.
Spengo la moto, la riaccendo e il segnale sparisce, torna a darmi Oil Ok.

Leggendo il thread devo presumere che la sosta in pendenza ha fatto sì che il sensore non vedesse più la quantità di olio minima presente?
Dall'oblò è tutto ok.

E la moto è una goduria unica!!

RESCUE 24-11-2014 11:26

Spia check OIL
 
Anche a me è successo nei primi 1000km, chiesto al conce il quale ha verificato visivamente il livello dal piccolo oblò spia, se il livello in piano rimane nel range, mi disse solo di tenere controllato il livello.

mengus 24-11-2014 12:16

lo fa anche a me, solamente in pendenza molto accentuata, penso che l'errore di lettura avvenga nell'istante di un colpo di acceleratore che fa si di un pescaggio elevato di olio calando il livello in coppa.
comunque io il livello lo considero esclusivamente con verifica dall'oblo'.
diversa questione invece e' la pressione, se si accende quella, oltre ad un livello basso di olio ci potrebbe essere un guasto alla pompa od una ostruzione delle canalizzazioni

kadosh 24-11-2014 13:18

Stasera lo ricontrollo dopo essere tornato a casa per la prova del nove.

Gigo 24-11-2014 17:45

...tristemente normale..

MagnaAole 24-11-2014 18:11

sinceramente non capisco il "tristemente normale"...
a cosa ti riferisci? che cosa è tristemente normale?

NELLO67 24-11-2014 20:12

Fatto una sola volta anche a me, in rodaggio, in pendenza. Riportata in piano ok e poi mai più successo nei successivi 14k, pendenze o no

Sanny 24-11-2014 21:28

so' che si accende anche dopo il rodaggio...sempre in discesa...

pare sia il bulbo "sensibile"

Murdoch 24-11-2014 22:14

Anche a me se sto fermo sullo scivolo di casa a moto accesa. Lo scivolo è molto ripido.

tapatalkato

kadosh 24-11-2014 23:24

Strano, al mio amico che era con me, ed abbiamo le moto gemelle, nada de nada, ed eravamo fermi nello stesso punto in buona pendenza.
Cmq, l'olio è ok, nulla da segnalare.

iome86 24-11-2014 23:28

Il sensore difficilmente può dare un falso contatto (conosco bene quelle sonde), visto che capita a molti, propendo per una particolare forma della coppa che, con elevate pendenze, fa sì che il sensore resti "all'asciutto"

mengus 25-11-2014 12:53

del sensore di livello ce ne si puo' fregare totalmente, molto meglio verificarlo dall'oblo' sporadicamente, tanto questa moto non consuma una goccia di olio.
diversamente invece deve essere considerato il sensore di pressione.

Gigo 03-12-2014 15:02

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 8320284)
sinceramente non capisco il "tristemente normale"...
a cosa ti riferisci? che cosa è tristemente normale?

Normale è perchè lo fa, statisticamente, a più di qualcuno..
"tristemente" perchè NON lo dovrebbe fare.
certo, non che esploda la moto, ma a me infastidisce. soprattutto perche se ci fai l'abitudine a vederlo acceso seppur in determinate condizioni (forte pendenza) c'è il caso che al momento che manca l'olio veramente trascuri la spia e continui.
eppoi non lo dovrebbe fà e basta. ecco!:cool:

MagnaAole 03-12-2014 15:35

Gigo,
la spia si accende e dopo si spegne, non è che resta sempre accesa, e quindi è palese che non si tratta di un problema vero e permanente ma solo dovuto a una situazione contingente;

poi come qualcuno ha già fatto notare, c'è un comodissimo oblò da consultare per verificare il livello dell'olio ed è l'unico sistema infallibile.

Lo sbaglio forse lo fa BMW a mettere tante lucine a volte anche superflue, ma probabilmente le mette sapendo che anche la verifica da oblò del livello dell'olio potrebbe essere un'operazione difficoltosa dato il livello de "motociclisti" suoi clienti.

Scusa la brutalità, ma il tuo "tristemente normale" a me è parso il solito piagnisteo del solito insoddisfatto che però non riesce a fare a meno del GS.

Contrariamente a quanto tu sostieni,
Quote:

Originariamente inviata da Gigo (Messaggio 8331728)
Normale è perchè lo fa, statisticamente, a più di qualcuno..

non è normale che si accenda, ma ancora meno è "triste" se si accende e dopo si spegne.

Mi sembra un polemizzare sul niente, al massimo sul poco visto che in ogni caso il livello dell'olio, anche stando a quanto scritto dal Costruttore sul libretto Uso e Manutenzione, va verificato sempre dall'oblò, e lo stesso Costruttore invita a portare la moto da un Concessionario qualora la spia si accenda in modo anomalo.

copio e incollo:

Livello dell'olio motore troppo basso
Viene visualizzato il simbolo dell'oliatore.
OILLVL CHECK viene visualizzato.
Causa possibile:
Il sensore elettronico del livello dell'olio ha rilevato un livello dell'olio motore eccessivamente basso. Alla successiva sosta di rifornimento:
Controllare il livello dell'olio motore ( 107).
In caso di livello dell'olio insufficiente:
Rabboccare l'olio motore ( 108).
Se il livello dell'olio è corretto:Rivolgersi ad un'officina specializzata, preferibilmente ad un Concessionario BMW Motorrad.


A pag 107 viene poi spiegato come verificare il livello dell'olio, e una delle condizioni poste è che la moto sia sul cavalletto centrale e in piano, IN PIANO!!! e non su uno scivolo ;)

Quoto al 100% il post 23 di Mengus http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©