![]() |
Il mistero dell'olio freni scomparso (su vespa ET2)..
...500/550 ml di olio freni inseriti nell'impianto anteriore del vespino ET2 di mia moglie e l'impianto non è ancora in pressione!!!:rolleyes::rolleyes:
Vi pare possibile????? Premessa: ho dovuto cambiare la pinza freno anteriore perchè nel tentativo di darci una revisionata mi si è spezzata dentro una delle due viti che la blocca alla forcella:mad::mad:...tralascio gli improperi, cmq visto che il moncone di vite non veniva via in nessun modo, con 20 euri su ebay mi sono procurato una pinza usata. Rimonto il tutto, pastiglie nuove e comincio a ricaricare l'impianto...procedura classica di spurgo: vaschetta aperta, tubicino sullo sfiato pinza, carico un pò d'olio, pompo....tengo tirata la leva e apro lo spurgo....esce olio/aria...richiudo...e ricomincio da capo....mentre pompo, nella vaschetta salgono bolle d'aria... Ora: ho passato 2 ore sta mattina e altre 2 oggi pomeriggio, ho caricato 500ml di olio circa e ho ancora aria!!!!:mad::mad: Ma sopratutto: possibile che il circuito tenga 500ml????Ne ho spurgato un pò dal tubo....potrei dire forse 100 ml guardano il recipiente sotto la pinza....ho controllato tutto il tubo....non ci sono perdite.... Cosa mi sfugge (oltre all'olio)????:confused::confused::mad::mad: |
mezzo litro di liquido freni? se è un impianto singolo ce ne staranno 50-80ml se va bene.
|
appunto!!!è una vespa ET2 del 98!!
Non ci sono perdite in giro....nulla.....nulla di nulla......sto impazzendo e tornerei giù in garage a guardare per la millesima volta... |
se davvero son 500/550ml e non 50/55 direi di correre giù in box subito... da qualche parte è andato e qualunque posto al di fuori del circuito non va bene... :lol:
|
Ho guardato ieri sera a mezzanotte assalito dai dubbi...sta mattina di nuovo, ho lo scudo anteriore aperto e vedo tutta la lunghezza del tubo freno...non c'è una goccia d'olio in giro!!
Un flacone nuovo sigillato da 500ml praticamente finito... :banghead::banghead: Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
Secondo me hai un fantasma vespista nel garage... :confused:
Io mi preoccuperei... :confused::confused::confused: |
di la verità che te lo sei bevuto:lol::lol::lol::lol:
|
pare abbiano trovato una pozzanghera di liquido freni a Hogwarts:lol:
novità? sono curioso...... |
Avrai uno scatolato in lamiera, a tenuta stagna, pieno d'olio e con la vernice che si sta gia' staccando.:lol::lol::lol:
|
Ragazzi, voi prendete per il c**o e fate pure bene...i miei amici idem...mia moglie mi prende per pazzo e un po' c'ha il dubbio che le stia sabotando il vespino...
Io sono sconcertato...visita in garage mezz'ora fa di rientro dalla lunga maratona pasquale...nulla, nulla nulla, nessuna traccia!!! Domani mattina giuro che risolvo il mistero!!! Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
Forse hai sbagliato il tipo di olio.
Oggi si mette quello di merluzzo! :lol::D |
Mah..il mistero resta...
Sta mattina ho chiuso tutto...il circuito sembra spurgato, non è quello del GS ma la frenata c'è...ho fatto un giro e non ho lasciato la scia di olio...poi sono rientrato e ho riverificato il tutto, e non c'è nessuna perdita....rimontate le plastiche, parabrezza e altro girello....tutto in ordine.... L'unica idea che mi viene in mente è che mentre riempivo la vaschetta ho messo parecchia carta attorno e stracci, perchè cmq premendo la leva l'olio zampillava e usciva dalla vaschetta.....ho fatto un sacchetto di carta zuppa d'olio e uno straccio....boh, sarà che l'olio è tutto li????:confused::confused: Boh ragazzi....mai successa na cosa così... Più tardi giro di prova con la moglie alla guida...il primo stop/precedenza ci dirà la verità:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol: |
Le hai dato le pacchette sula schiena?? Dopo mezzo litro d'olio il ruttino è d'obbligo!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
:lol:
teo ??? Teo ????? dove sei ? non scrivi più ?? ancora intero ?????????????????? i freni hanno frenato ??? (e le ruote .. ruotato ??? :D:D;):lol::eek::) si scherza !!!neh !!! |
....per me sta pulendo il garage dall'olio....:lol: !!!
|
Ci sono ci sono!!!
Tutti interi...sia noi che il vespino!!!:D:D Il mistero rimane irrisolto...mi prenderete per pazzo...non so che dire... |
Quote:
|
Non è che al posto del tubo freni hai messo un tubo da giardino...perché forse la mezzo litro lo fai
|
Chiederò ad un ufologo o ancor meglio ad un esorcista di venire a dare un'occhiata al garage:lol::lol:
|
la cosa più plausibile è che 100 o più cc se ne sono andati nel barattolo di scarico , altri 100 200 negli stracci, e i restanti 200 o meno stanno facendo il loro lavoro ..
:D ma tutto è bene quel che finisce bene !!!:lol: |
Si diciamo che 100/150 li ho scaricati...e questi a occhio ci sono....
Ne restano diciamo 350....ottimisticamente il circuito farà 100 ml: è un metro forse forse di tubo, la vaschetta e una pinza grande quanto un terzo quella del GS........ballano 200 ml che a sto punto saranno negli stracci, che devo dire???????!!!!?????:confused::confused: vabbè cmq la moglie è sana e salva in ufficio......ha solo dovuto attendere di finire la benza per fermarsi......ahhahahahahah:lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©