![]() |
Riverniciare il cupolino originale del GS1150ADV con il Plastidip nero opaco??
Ki lo ha fatto?...
risultati?.... tenuta?.... consigli?... Ho un cupolino originale ADV in + e vorrei riverniciarlo con il suddetto spry... Avanti con le foto e i consigli.. |
A proposito... ho già ordinato le bombolette per cui.. un consiglio per non sprecarle....
|
come mai non hai pensato al wrapping? intervento meno invasivo e con possibilità di tornare alla vecchia configurazione.
|
Ma anche con il Plastidip torni all' origine in un batter d'occhio !
|
Io devo lucidarlo per levare parecchi graffi...
|
Ciao prima di tutto ti ringrazio per avermi fatto conoscere il "mondo plastidip" cavolo mi stanno frullando in mente certi progetti....
Tornando al tuo cupolino, io ho riverniciato il mio in nero opaco ma dall'interno (come con le carrozzerie delle macchinine R/C) e' molto meglio e l'effetto è perfetto! adesso cerco una foto... ti conviene lucidarlo bene con polish e poi verniciarlo dall'interno. |
...a sto punto ....un paio di foto ;) !!! :arrow: :arrow:
|
qui puoi trovare informazioni che fanno al caso tuo :)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=339855 |
Quote:
La finitura che rimane, secondo me, non è soddisfacente per un cupolino. Ho usato il plastidip per alcune parti della moto da trial. Per il mio utilizzo va bene, ma la finitura è un pò "grezza" (gommosa), non so se mi spiego.... :confused: |
Non trovo foto esaurienti... ma capirci
Quello del 1100 Verde è verniciato opaco dall'esterno, ed il mio 1150 è verniciato opaco solo dall'interno (risultato ottimo in quanto la vernice resta protetta da moscerini pietre etc. etc. e l'effetto è di serie. Quelli che vedi sono riflessi la verniciatura è perfetta appena la ritiro dal mecc. posto foto. Ciaps http://img819.imageshack.us/img819/6262/dscn7217a.jpg Uploaded with ImageShack.us |
P.S. Non so quanto sei alto ma io che non sono una pertica ho rinunciato a vedere parte della strada (ed ho verniciato quello STD)... all'inizio per i primi metri fa un po' effetto ma poi ci si fa l'abitudine anche perché quello che effettivamente vedresti non serve a nulla... è solo un impressione... in ogni caso ti consiglio di fare due prove con un foglio o del nastro.
|
io ho ricoperto di plastidip nero opaco il cupolino che si era rovinato e devo dire che non è male, lo utilizzo quando viaggio e mi tengo il trasparente buono per quando la rivenderò.
|
x Bengalino: Ma per la verniciatura hai usato del semplice spry nero opaco (per la serie quello che comunemente si trova in ferramenta) direttamente sul cupolino o hai effettuato trattamenti diversi. Io vorrei trattare il cupolino di serie sull'ADV (che ha perso un tantino di trasparenza nonostante lo abbia lucidato)per poi utilizzarlo nel periodo estivo in quanto per ora ho il WRS Style 1200 e ripara troppo per le temperature Calabresi...
|
Si si lo ho mascherato con attenzione dall'esterno e verniciato dall'interno con vernice bomboletta nera opaca 3/4 mani. Però è nero nero non fumè! venuto da dio... ormai saranno 3 anni buoni.., che ho fatto il lavoro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©