![]() |
Assicurazione telefonica o "tradizionale" ?
Ciao a tutti ho l'assicurazione del k 1300 in scadenza,se la rinnovo pago circa 700 euri annuale con furto,se faccio la telefonica 350 stesse garanzie.Qualcuno l'ha gia' fatto il passaggio ? Consigli? Grazie a chi mi rispondera'.P.S. aspetto anche di sapere se con le pinze della s risolvo al 100% il famoso problemino...
|
Beh..stesse garanzie, metà prezzo!!!!! Consiglio...fallo il cambio
Sempre avute telefoniche e mai un problema...solo pregi Il grande risparmio |
Devo ancora approfondire condivido la tua perplessita',mi preoccupa il loro comportamento in caso di sinistri complicati...
|
Consiglio anch'io la telefonica... é da anni che la uso e mai avuto problemi... ho un paio di amici che hanno avuto incidenti ed hanno risolto senza problemi le liquidazioni!!!
L'unica cosa che ho sentito è che con la compagnia ConTe, si hanno problemi sull'assegnazione della classe se un domani si decide di cambiare... sembra che abbiano una loro classe di assegnazione che non venga riconosciuta dalle altre compagnie!! |
vai di telefonica senza indugi.....
Nel caso di sinistri hai più problemi con le compagnie tradizionali |
Quale telefonica consigliate???
|
... io, per le mia auto, ho la Linear.
Non ho mai avuto grossi problemi o grossi sinistri, ma gli assegni per un rimborso da atto vandalico e uno per la sostituzione del parabrezza, sono arrivati in tempi brevi e senza troppe storie. La moto ce l'ho assicurata con RSA tramite il classico ufficio. Perché non porto anche la moto alla linear? Perché RSA mi permette di fermare l'assicurazione anche una settimana e di recuperarla post data scadenza. Insomma, abitando al nord e non potendo usare tutto l'anno la moto, la trovo molto comoda come cosa. Sent from my iPhone using Tapatalk 2 |
Io ho una telefonica con genertel: altre telefoniche costano un po meno, ma con genertel posso sospenderla gratuitamente nei mesi invernali, quando non uso la moto. Io la consiglio: ricordati di inserire le coperture accessorie facoltative che di solito vanno a coprire imprevisti come la rivalsa in caso di infrazioni stradali (stato di ebreza, eccessi di velocita, sorpassi azzardati, ecc.).
Ce l'ho anche con l'auto: i sinistri si sono risolti nella norma. Non avrai un agente in carne ed ossa, ma il risparmio è garantito. Ricorda anche di cambiare compagnia ogni anno che spesso fanno sconti x nuovi clienti. In bocca al lupo. |
Quote:
|
[QUOTE=iariiari;7334302].Qualcuno l'ha gia' fatto il passaggio?
passaggio? sinceramente sara' xe' sono vecchio ma io sono circa 15 anni che ho solo assicurazioni online. x la moto la migliore e' genertel, pago 300€ anno e la sospendo da novembre ad aprile quindi mi dura circa 2 anni/stagioni!!! |
anch io sono 12 anni che sono solo "online"..
le ho girate e cambiate tutte 2 o 3 volte..cercando ogni anno sempre quella con piu' risparmio a pari condizioni..sia x la moto ma sopratutto x l'auto!! solo ConTe mai provata anche x i problemi che ti hanno gia' evidenziato. Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
Quote:
in caso di danni ti inviano un perito in carrozzeria... x dove portarla consigliano a tua scelta una serie di carrozzerie affiliate a loro della tua citta...(piu veloci i tempi).. altrimenti la puoi portare dove vuoi ma i tempi si allungano un po. con linear avevo la mia carrozzeria ad 3 km da casa senza saperlo! Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
Telefoniche da anni anche io. Con la moto da due anni invece ho di nuovo una tradizionale che, inspiegabilmente, mi risulta più economica. :)
Quanto ai freni, con le pinze della S risolvi il problemino. Garantisco per aver provato con estrema soddisfazione. :D |
Io ho genyalloid con furto incendio 390 euro attiva tutto l' annno , se vuoi la sospendibile si paga qulcossina di piu' , pero' il premio non e' frazionabile si paga tutto il premio . Ps mia classe merito 6
|
... cavoli.
Sei sicuro che 390€ all'anno e hai la furto incendio? Mi sembra proprio poco. Io, che andrei in 7•, dovrei stare sulle 900€ annuale. Sent from my iPhone using Tapatalk 2 |
Tutte On Line...oltre 9 auto/moto assicurate, zero problemi
|
Quote:
|
... proverò a fare dei preventivi telefonici...vi saprò dire...
|
...fatto preventivo (genertel) furto e incendio classe di merito "4" euro 375 contro i 700della mia...roba da matti...
|
Prova anche Linear, anche se di solito rispetto a Genertel si risparmia più facilmente sull'assicurazione auto che su quella moto.
E poi per esperienza in Genertel sono più precisi e professionali. Quando hai inviato i documenti per la stipula una volta stai pur sicuro che non se li perdono, e non posso dire lo stesso per Linear... |
io ho avuto dialogo, ora direct line per la moto e intesasanpaolo per l'auto.
sempre trovato benissimo e risparmiato parecchi soldini. ho fatto un incedente dove avevo ragione e l'altro che aveva torto era assicurato genertel...ottimo trattamento e zero problemi. consiglio di passare alle online finchè ancora conviene... |
quoto enrico in merito al discorso freni .. risolto con pinze feni k1200s problema fading, risposta costante mai più fondo corsa leva freno, modifica che consiglio caldamente ..
telefoniche tutta la vita ragazzi !!! ciao k |
anch'io ho le pinze della S...veramente diversa e migliore la frenata... in compenso ora sto cercando i dischi per completare l'impianto frenante anteriore...
|
Io personalmente con genertel non ho mai avuto problemi...
Però mia sorella si :rolleyes: è da dicembre che c'è una pratica aperta per un incidente a cuneo (mai avvenuto e mai stata a cuneo :mad:) e malgrado avvocato e testimoni non si riesce a venirne fuori... pensate che non siamo riusciti neppure a visionare il cid... il bello è che neanche genertel lo ha visionato :confused: però ha mandato lo stesso il sollecito di denuncia. |
azz...son sfighe...ma non avete idea di cosa o come sia potuta accadere??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©