Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   R 1200S, toccano le teste in pista? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384359)

boogieman 29-03-2013 17:10

R 1200S, toccano le teste in pista?
 
ciao a tutti,

ho una r 1200s del 2006, con la quale mi trovo benissimo. Prima avevo anche una GSXr 1000 da pista, con la quale giravo su buoni tempi, poi ho deciso di venderla...pensavo comunque di fare 2/3 uscite con la S, e la domanda è questa: secondo l'esperienza di chi usa la s in circuito, a livello di testate che strisciano in terra, cosa mi dite? e a livello di prestazioni, ci si toglie qualche bella soddisfazione? grazie mille a tutti!!

Stefano63 29-03-2013 17:23

In pista ci sono andato solo una volta a Misano, e non ho avuto tempo di acclimatarmi.

Mi è successo di strisciarle su strada, sul momento non è bel godere. :D

La piega è fantastica, ma poi senti che la moto per una frazione di secondo si alza dietro, adrenalico. ;)

Lamps, Stefano.

paolo chiaraluna 30-03-2013 01:06

Si si strisciano....:)
A livello di prestazioni: è una moto molto piu pesante e meno maneggevole di una Jap per cui stanca e ha bisogno di una guida rotonda.
Più sei "rotondo" meno fatichi e più te la godi.
Ha un bel motore molto coppioso che la rende piacevole assai su un circuito curvoso (parlo di Magione).

meco 30-03-2013 13:12

se tieni i pirolini sulle pedane prima strisciano quelli.
Certo che se poi continui a tenere i pirolini come riferimento piano piano si consumano e alla fine arrivi a strisciare le teste.

paolo chiaraluna 30-03-2013 13:18

quei pirolini peraltro sono lunghissimi :(
si strisciano per strada con grande facilità

riv 02-04-2013 01:35

mah...se prima avevi una gixxer 1000 (che annata?), fa strano che chiedi che prestazioni abbia la eSSe in pista...
comunque, di motore "an va un cassss" e le teste toccano...a me però si alzava l'anteriore e mi portava fuori...mica bello neanche quello.
come ti diceva Paolo l'unica tecnica per aggirare l'ostacolo è quelle di tenere la moto un pò più dritta e farla girare tonda...non si va piano...ero arrivato a capirlo anch'io, ma lo trovavo comunque molto innaturale.....probabilmente non ho una guida tonda che si addice...
comunque è divertente e forse il suo habitat è più il medio-veloce che il medio-lento...le ripartenze sono un momento critico.

boogieman 02-04-2013 14:55

grazie a tutti ragazzi! avevo un k5 1000, quindi 2005, solo uso pista. Per vari motivi ho deciso di venderla, però siccome la passiona per la pista non mi è certo passata, ho una R 1200S stradale, e volevo fare un paio di puntatine per vedere se è divertente oppure è meglio lasciar perdere. Mi preoccupa, più di tutti, il discorso delle teste. Proverò di persona verso fine mese, speriamo bene!! grazie, ciao!

er-minio 02-04-2013 15:04

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 7334234)
quei pirolini peraltro sono lunghissimi :(
si strisciano per strada con grande facilità

Sono lunghissimi anche sulla BXC.

Io quello a destra l'ho perso sdraiandomi da fermo praticamente.

paolo chiaraluna 02-04-2013 17:26

Quote:

Originariamente inviata da boogieman (Messaggio 7339300)
avevo un k5 1000!

Ho letto su varie riviste che fosse la versione migliore di sempre :)

boogieman 02-04-2013 18:39

concordo, moto fantastica: potentissima, agile ma precisa, molto molto affidabile (31.000km fatti, di cui 20.000 di pista..), mai un problema. L'unico vero problema sono i costi dei circuiti e le varie spese x mantenere l'attività, seppur amatoriale!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©