![]() |
Come caricare la bestia?
Ciao a tutti! :)Quest'anno, per la prima volta, io e la mia Zavorrina vorremmo affrontare un viaggio verso il nord Europa di circa una decina di giorni facendo prevalentemente campeggio.
Dovendo quindi caricare la moto, oltre due stracci di vestiti a testa, tenda, sacchi a pelo e tutto quello che ci sta dietro, chiedevo se qualcuno di Voi, avendo magari avuto già questa esperienza, mi potesse consigliare il modo corretto di ripartire i pesi in modo da non perdere troppo il comfort di marcia. Nel ringraziarvi anticipatamente, accetto qualsiasi tipo di consiglio. Grazie! |
Che moto hai?
Hai le vaige laterali? Hai il bauletto? Hai la borsa da serbatoio? |
Ciao Pippo68!
Abbiamo una BMW r1200gs adv con borse laterali in alluminio, borsa serbatoio. Per quella posteriore sarei più propenso per mettere un ponte allargato e metterci una borsa morbida, ma dopo non saprei dove mettere il secondo casco se andiamo a spasso.. |
...metti un bauletto per due caschi...
|
...i due sacchi a pelo più l'eventuale materassino li metterei sopra il bauletto...la tenda con la sua custodia sopra una delle due valigie...sull'altra mettici la sacca con le scarpe comode da indossare x le passeggiate...le due valigie le usi x i vostri vestiti...borsa serbatoio ci metterei protezioni x la pioggia documenti cell chiavi di casa e se fumi mettici pure le sigarette...
|
borsa sinistra tutto quello che riguarda il camping + ciabatte e scarpe(ti consiglio qualcosa di leggero tipo converse che si piegano e si ripongono nell'incavo marmitta), caricabatterie vari ed eventuale fornelletto, telo cerato,i due saccoletto legati sul tappo con apposite cinghie
borsa destra tutto quello che riguarda il vestiario, tenda legata sul tappo dietro bauletto per contenere due caschi, antipioggia (in nordeuropa va portata SEMPRE) nella borsa serbatoio documenti, occhiali, macchinetta fotografica io fari cosi |
La foto di pierilpolso è già stata messa?
|
deve star via 10 giorni mica fa il trasloco :lol:
|
Ci ho pensato anche io.... non la trovo!!!
using ToPa.talk 2 🐾 |
Quando preferisco la rollo al bauletto posteriore il problema casco lo risolvo mettendolo sul serbatoio assicurato con una catena al manubrio. Capita durante le soste lunghe (tipo visita o passeggiata di alcune ore) di assicurare alla stessa catena anche la giacca (opportunamente svuotata di cose di valore o importanti) facendo passare la catena dall'interno della manica. Mai successo niente ma dipende anche dove sei e dove parcheggi. Se non hai esperienza prima di un viaggio ti conviene testare la moto a pieno carico per capire se è tutto ok e come la moto reagisce. ricorda tarare pressione e ammortizzatori Buon viaggio
|
infatti, anch'io preferirei la borsa a rollo..mi terrebbe il baricentro posteriore più basso e leggero, in modo che non si alleggerisca troppo l'anteriore..al casco legato al manubrio non avevo mai pensato, forse starei in ansia di non trovarmelo più o perlomeno danneggiato..
Comunque mi avete dato degli ottimi spunti su come dividere il carico, poi, come dice pv1200, ci conviene fare una prova a pieno carico in modo da testare il comportamento della moto, proprio da trovarmi a guidare uno Scania.. |
Vadocomeundiavolo. se riesci a farmi vedere la foto che dicevi mi tornerebbe utile, giusto per farmi un'idea..
Grazie mille!!! |
Suggerimento per le soste, piccola variante del metodo PV1200:
in un negozio di nautica mi sono fatto fare uno spezzone di circa 2m di cavo d'acciaio a spirale morbido di spessore 4 mm, con alle estremità 2 occhielli grandi a sufficienza per passarci dentro il catenaccio. Al catenaccio ci assicuro i caschi, il cavo lo passo nella manica dei giubbotti (ed eventualmente dei pantaloni, quando si va al mare), poi assicuro il cavetto al catenaccio. Ovviamente uno un minimo attrezzato può romperlo, ma ci vogliono almeno delle tronchesi. Magari nei quartieri malfamati di napoli non è tanto sicuro, ma per il nord europa è sufficiente! |
il gs di pier
http://img293.imageshack.us/img293/9...ilpolsozu8.jpg http://img.tapatalk.com/53e09637-06d0-7436.jpg ma anche questa http://farm7.static.flickr.com/6077/...e42e9297_b.jpg http://farm7.static.flickr.com/6068/...b316bfc3_b.jpg e questa http://img690.imageshack.us/img690/5...0720112062.jpg questo invece è alessandrobacci, noto viaggiatore....ma stava riendrando dall'africa forse esagerato per i 10 giorni del nostro amico :lol: http://img43.imageshack.us/img43/6449/dsc8319g.jpg |
questo invece è come dicevo io, legare saccoletto e tende sui tappi delle borse, in questo caso chiusi in sacche impermiabili
http://i44.tinypic.com/et61zc.jpg http://img580.imageshack.us/img580/9445/venu.jpg http://img810.imageshack.us/img810/2585/nuom.jpg |
Detto ciò il bauletto ha un unico vantaggio (oltre quello di stipare al chiuso le cose) quello di far poggiare la schiena al passeggero cosa che avviene meno con la rollo come sempre ogni cosa ha i suoi pro e contro.
|
Quote:
|
Vedo che panda ha sempre le foto pronte.
Grande pier! |
Grazie mille,Panda,le foto mi sono veramente utili per riassumere um pò come poter caricare al meglio il mulo..come dici tu,pv1200, alla fine opterò per il bauletto rigido anche per quello (caschi e comodità zavorrina,anche se il sacco è sicuramente più comodo e meno dispendioso..
Comunque complimenti a Pier...carica così,la moto sembra un apache armato fino ai denti..stupenda! |
Mah se devo girare così vado in camper
|
ne agevolo una della ns partenza per 21 giorni in Marocco...http://i46.tinypic.com/25tfgok.jpg
ma c'era anche chi era messo peggio...:) http://i45.tinypic.com/30tm6na.jpg |
Ciao,
Noi abbiamo affrontato 15 gg al nord Europa così !! Alu sx tutto per il campeggio compreso tenda Alu dx vestiti Bauletto il necessario a portata di mano Nelle sacche a rotazione vestiti sporchi e antipioggia e interni giacche !!! http://img.tapatalk.com/d/13/03/30/u6uqu2uz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/03/30/u9aretag.jpg |
Non posso postare le foto, ma sul GS no Adventure sulle tre borse vario ho piazzato tre sacche Louis impermeabili e non ho avuto nessun problema alla guida.
|
Si,esatto lonsdmg, ormai credo di avere un'idea abbastanza chiara su come procedere coni bagagli..uno di questi giorni farò proprio una sorta di prova geneale..
Grazie mille per le foto! |
https://plus.google.com/photos/10094...96935020853761
Carico per 35 giorni :D ma senza "zavorrina" :( Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©