![]() |
Che lavori in primavera?
È la prima primavera della mia cara motina cosa devo controllare prima di farla uscire dal letargo?
|
mah, puoi cambiare le tendine, dare una bella mano di bianco, mettere dei portavasi con i fiori.....
se è in letargo solo da qualche mese metti benzina, carica la batteria, gonfia le gomme, guarda il livello dei liquidi, prova i freni e vai! |
...vieni da me.
|
Rasù ci ha preso in tutto! Direi che se non aveva delle problematiche prima di metterla in letargo, non c'è altro da fare!
|
Ho aggiunto liquido refrigerante perché sotto il livello minimo
Però ne ho aggiunto troppo. Ora è sopra il livello massimo :-( Devo tirarne via un po'? |
Altra domanda: la moto nn la faccio lavare perché l'ultima volta per riaccenderla ci ho messo mezza giornata ( eh si che era un lavaggio specifico x moto)
Alternative? |
Guanto e secchio con acqua
|
La lavo col contagocce :-)
|
si ma contale eh! 😄😄😄
|
Fatto!
Ho lucidato i cerchioni come si fa con l'argenteria Ho passato 3gc di petrolio sulle parti in plastica e poi passato un po' di cif con spugnetta umida. Asciugato il tutto ho passato dell'impermeabilizzante sulla sella (smontata) e un liquido nero x cruscotti sulle parti nere. Puliti anche i paraschizzi e il cupolino. Certo nn sono arrivata bene sotto nel paraolio (chissà se si chiama così...) però nel complesso è meglio di prima Mentre ero li è passato un vicino di casa che stupito mi chiede se la moto fosse mia... No! Sta a vedere che lavo la moto di un altro! :-D Però non mi avete risposto circa il liquido in eccesso... Che faccio, lascio? |
In tutto ho usato 1lt d'acqua :-D
|
lascialo pure il liquido refrigerante....sfiata da solo....consiglio..le plastiche meglio un prodotto spra specifico....altrimenti poi sbiadiscono.....io ieri al mio lc 4...x pulizia filtro....smontaggio ruota anteriore..lavaggio e altri controlli...ci ho impiegato 10 ore....ma con passione...non mi fido degli altri...
|
Ti sei ricordata di controllare l'acqua della batteria prima di caricarla?
|
La batt nn l'ho caricata ne tantomeno ho controllato il liquido :-(
Ma la batt ha un anno di vita e la moto non è mai stata del tutto ferma |
Ti consiglio vivamente di controllare il livello del liquido e poi metterla sotto carica (oppure con un condizionatore di carica). Anch'io avevo fatto come te il primo anno che avevo la mukkina, poi mi sono trovato a piedi in cima al Passo Sella! Per fortuna che l'assicurazione mi ha pagato il carro attrezzi però la batteria presso il conc di Bressanone mi è costata 95 €!
|
Pagata 70€ una Yuasa dal conce bmw di qua.
Io darei una bella passata alla catena: petrolio bianco con pennello, panno carta per asciugarla, un girellino minimo per sputare fuori la roba in eccesso e scaldare la catena e, per finire, una bella ingrassata ed a riposo fino a domani. Il grasso spray sulla catena calda penetra ed aderisce meglio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©