Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Un consiglio per Parma (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384122)

Eccoli Eccoli 26-03-2013 23:53

Un consiglio per Parma
 
Salve,
fra un paio di settimane sperando che il meteo si rassegni alla primavera mi ritrovo con un amico di Milano a metà strada per passare insieme un fine settimana in moto .
Ho previsto di ritrovarsi a Parma ( circa 150Km per ciascuno ) e poi fare l'itinerario che vi allego. E' previsto un pernotto Sabato al Rifugio Lagoni e probabilemente un poco di trakking la mattina dopo , per poi ripartire verso Massa con il percorso segnato. Il rientro da Massa è a Nord per lui e a Sud per me ovviamente.
Accetto volentieri i vostri consigli per il tratto da Parma a Massa che mi parrebbe meraviglioso sulla carta....

https://maps.google.it/maps/ms?msid=...34064,1.234589

ELLBIKE 27-03-2013 09:00

fai Parma Fornovo Berceto Corniglio Monchio

Boro 27-03-2013 09:52

Le strade da te scelte sono molto belle, unica variante, fossi in te, da Lagoni scenderei a Lagdei, farei il Cirone verso Pontremoli, poi se ti piacciono gli sterrati c'e' una bella variante che baipassa Pontremoli e scende verso Aulla passando dal rifugio Mattei. Credo si prenda nella localita' di Versola, ma non ne sono sicuro, sono anni che non la faccio.

Altra piccola chicca, da Traversetolo, anziche' andare per Neviano vai verso Lesignano de Bagni passando per Rivalta, e' una stradina con un panorama favoloso. Poi da li fai la val Parma e a Pastorello sali a Lagrimone come gia' in programma (pezzo di strada fantastico come guida e panorama).
A Rivalta c'e' un ottimo caseificio biologico, credo si chiami Santa Rita, se vuoi del parmiggiano la fermata e' d'obbligo.

Eccoli Eccoli 27-03-2013 19:56

Grazie mille a tutti e due : ho cercato di recepire i vostri consigli per quanto possibile , sono certo che ora il giro è ancora più bello :

https://maps.google.it/maps/ms?msid=...9197b687&msa=0


Penso che ci andrò il finesettimana 13-14 aprile , chi si volesse agrregare è benvenuto, siamo due coppie...

cichito60 28-03-2013 09:00

Evita di cenare e dormire ai Lagoni....ASSOLUTAMENTE

Se proprio vuoi dormire li per fare il trekking va a Lagdei (gia' suggerito da Boro):

Rifugio Lagdei
Località Lagdei
43021 Bosco di Corniglio (PR)
Tel 0521889353 - Cell 3332443053

Possibilita' di passeggiate finche' vuoi e si mangia discretamente bene.

Dopo la passaggiata vai a Bosco di Corniglio-Marra-P.sso Cirone e vai giu' fino a Pontremoli....verso casa,oppure (dipende dal tragitto di andata),potresti fare...Corniglio-Monchio-Lagastrello-Comano e sei gia' in Lunigiana

Suggerimento...da Parma vai dritto a Traversetolo (Tangenziale+Via Traversetolo),poi Rivalta-Lesignano-Stadirano-Pastorello-Val Toccana (SP36) e vai a Sasso-Campora-LAgrimone....

OCCHIO....da Valditacca ai Lagoni......non la puoi fare perche' e' chiusa per neve (e' una sterrata facile anche con zainetto,ma non adesso)

Se riesco vi accompagno

cichito60 28-03-2013 09:55

Se preferisci strade + larghe e "velcoci"....
Parma-Traversetolo-S.Polo d'Enza-Vetto-Casltelnuovo ne' Monti-Canova-Ramiseto-Miscoso-Rigoso-Monchio delle Corti-P.sso Sillara-Corniglio-Bosco di Corniglio-Lagdei (140/150 km ca),e potreste fermarvi a pranzo qui:

Trattoria La Montanara
Miscoso (RE)
0522 892103

Si mangia mooolto bene e si spende il giusto (25/30 eurini dall'antipasto al dolce vino compreso)

Eccoli Eccoli 28-03-2013 21:56

Ciao Chichito,
per il pernotto ho previsto un B&B in Monchio , avevo subodorato che Lagoni non fosse adatto...
La parte che mi consigli a nord dopo Traversetolo l'ho gia inserita nell' itinerario come vedi dal secondo link , su indicazioni di Boro.
Il passaggio da Pontremoli non l'ho messo perchè avevo previsto Lagastrello che non dovrebbe essere male.....
Speriamo che ol tempo migliori e che si sciolga quella neve da Valditacca ai Lagoni......

Boro 29-03-2013 08:04

La strada sterrata non la spalano, se ci vai in questa stagione non passi, gia' successo anche a me di dover tornare indietro.

cichito60 29-03-2013 08:36

Tutto il Lagastrello o Lagastrello-Comano va benissimo.

Ti do per certo che la strada Valditacca-Lagoni non sara' praticabile per il we che hai scelto.

cichito60 29-03-2013 08:42

Se vuoi dormire a Valditacca....

B&B LA CASA DEI LUPINI
www.lacasadeilupini.it

Non ci mangia,ma li vicino c'e' una trattoria (3' a piedi)

A'mbabu 29-03-2013 08:56

Bel giro! da gomme tassellate?

cichito60 29-03-2013 08:58

Se fai solo quella strada,gomme stradali e la puoi fare anche con zainettto e moto carica

cichito60 29-03-2013 09:03

E' questa

http://www.youtube.com/watch?v=OsBwEbtS-QY

Boro 29-03-2013 16:53

E anche se c'e' bagnato! :)

Eccoli Eccoli 29-03-2013 20:10

La Casa dei Lupini è esattamente dove avevo deciso di pernottare, ha buone recenzioni su Trip Advisor che non mi ha mai bidonato.
Se mi dite che la neve non si scìioglie verso i Lagonio dovrò modificare l'anerllo che avevo previsto e quindi forse passare a ovest da Lagdei e poi verso Pontremoli...
La strada bianca del filmato è adatta al GS ed i paesaggi dei Cento Laghi sono molto belli.

cichito60 02-04-2013 09:53

Possibile andata:

http://binged.it/Z5pMyU

cichito60 02-04-2013 10:00

Possibile rientro:
http://binged.it/Z5qjku

Altra scelta....da Collagna potresti andare a Ligonchio-P.sso Pradarena e scendere a Piazza al Serchio,poi.....

Eccoli Eccoli 02-04-2013 20:58

Ora li studio....

jena plissken 02-04-2013 21:44

occhio che il tratto Marra-Bosco è chiuso per frana e ci sono problemi a CasaSelvatica http://www.gazzettadiparma.it/primap...Appennino.html

http://www.gazzettadiparma.it/primap...Appennino.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©