Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   tenuta tappo olio R1100R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383925)

Curzio 24-03-2013 19:18

tenuta tappo olio R1100R
 
http://img23.imageshack.us/edit_prev...&action=rotatehttp://http://imageshack.us/photo/my...oto0328yc.jpg/Ciao a tutti,
dopo 14 anni passati insieme alla mia R110R, dopo tutti gli innumerevoli lavori fatti e manutenzioni varie, oggi mi si è presentato un bel grattacapo.

Premetto che ho sempre rispettato per ogni singola vite/dado, le coppie di serraggio prescritte dal manuale di officina.

Da qualche giorno ho notato una leggera perdita d'olio dal tappo di svuotamento del carter motore. Ho tolto il tappo e cambiata la rondella di tenuta, ma il problema si è ripresentato nuovamente. Da un esame più approfondito ho notato che intorno all'orefizio si è staccata una parte della fusione del carter (vedi foto), proprio dove combacia la rondella di tenuta, ed è per questo motivo che fuoriesce l'olio.

Un soluzione ottimale ci sarebbe : smontare completamente il motore, posizionare il carter sulla fresatrice e fresare la parte danneggiata pareggiandola prima di incontrare la filettatura, ma onestamente oltre ad essere un lavoraccio, non me la sento di farlo.

Altrahttp://imageshack.us/photo/my-images/23/foto0328yc.jpg/ soluzione potrebbe essere quella di tappare il buco e in seguito formare un foro più piccolo, filettarlo e posizionare una nuova vite.

Per il momento ho costruito con il tornio una rondella in alluminio più grande, e sembrerebbe funzionare, anche se si nota un leggero filo d'olio intorno.

Se qualcuno di voi ha un idea migliore.....

un saluto a tutti

Roboante 24-03-2013 22:55

Fresalo leggermente con un dreamel e poi usa la pasta rossa ogni volta che cambi l'olio.
Puoi anche usare il bicomponente metallico della saratoga per rifare il bordo e ripianare il tutto. C'è anche dell'arexons se non erro acciaio liquido. Lo usai su un cilildro per un prigionier dello scarico di un 2 tempi ed ha retto . Li non serve un granche. Smontare e fresare mi sembra una bella spesa.
Altrimenti la soluzione di mettere una boccola più piccola resta l'opzione più semplice.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©