Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Quando indugia l'inverno. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383908)

trottalemme 24-03-2013 16:48

Quando indugia l'inverno.
 
http://giulio1954.files.wordpress.co...0090.jpg?w=900

La primavera è nell’aria e sulla pelle, ma la circolazione atmosferica sembra esserne del tutto indifferente. Non ci si accontenta più di sognare e pianificare i grandi viaggi estivi e si vorrebbe far correre le ruote e cantare il motore, però le correnti artiche continuano a imbiancare colline e montagne e a ingarbugliare i buoni propositi. Si ripiega allora verso le umili strade di pianura, quelle che non ti faranno mai battere il cuore di esultanza, ma sanno regalarti silenziosi momenti di pace e il senso lievemente inquietante di poterti smarrire davanti alla porta di casa, quasi un monito esistenziale.
Attraversiamo con due amici la città e dirigiamo verso Bovolone proseguendo poi fino a Cerea sulla vecchia strada statale “Legnaghese”, ora declassata a strada provinciale 2. Qui in giro non è solo la strada ad essere declassata, ma anche un ambiente urbano e una economia che negli anni sessanta e settanta avevano visto uno sviluppo straordinario con il “mobile d’arte” e che oggi sopravvivono a stento. Nei centri che attraversiamo, ancora qualche anno fa ogni garage ospitava vuoi la lucidatura, vuoi la laccatura o l’intarsio delle diverse parti dei mobili che le aziende, cresciute come funghi, assemblavano e mettevano in mostra in palazzi che riproducevano case patrizie veneziane o facoltose ville venete. Le insegne dei laboratori che propongono sedie, tavoli, armadi in stile veneziano o fratino o liberty, continuano a dondolare al vento, ma gli affari stentano e le statue in gesso davanti agli “show room” sono verdi di muschio e monche di braccia o testa.

Qui il seguito del racconto e altre foto: http://giulio1954.com/2013/03/24/qua...ugia-linverno/

dumbo54 24-03-2013 17:00

Racconto come sempre ricco di fascino, velato da un po' di malinconia per questa primavera che non si decide a manifestarsi.
Temo ci attenda almeno un'altra settimana di sofferenza....
Sono molto incuriosito dal risotto, da buon oriundo milanese è una delle mie passioni!
Proverò a suggerire la tua preziosa ricetta alla mia dolce metà!:D

trottalemme 24-03-2013 17:03

Adesso devo andare, ma quando torno agevolo la ricetta completa, sapendo di invocare così i fulmini e le saette degli amici mantovani.

Commodoro 24-03-2013 18:30

Bravo! Agevola, agevola che mi metto ai fornelli e la provo !

trottalemme 24-03-2013 21:41

Ecco la ricetta completa.

Ingredienti per 4 persone: riso semifino vialone nano gr. 350; salamelle fresche o pesto mantovano gr. 150; burro gr. 50; parmigiano reggiano q.b.; sale; rosmarino.
In una pentola dal fondo pesante metti a bollire l’acqua in volume uguale al riso e non salata. Appena l’acqua bolle, togli il coperchio, sgocciolando nella pentola l’acqua di condensa, e versa lentamente il riso pareggiando la superficie in modo che l’acqua lo ricopra uniformemente. Metti nuovamente il coperchio sulla pentola e fa riprendere l’ebollizione. Dopo 8 minuti da quando l’ebollizione ha ripreso, togli la pentola dal fuoco, mescola e colloca uno strofinaccio fra il coperchio e l’acqua, lasciando riposare per 15 minuti.
Nel frattempo metti il burro e il rametto di rosmarino in un tegame, aggiungi le salamelle fresche spellate e rosola a fuoco molto lento fino a quando dalle salamelle si alza una schiuma densa. Togli il rosmarino e aggiungi il sugo al riso insieme ad abbondante parmigiano reggiano grattugiato.
BUON APPETITO!

dumbo54 24-03-2013 21:50

Ringrazio per l'agevolazione, lo proviamo e ti facciamo sapere:lol:

geko 25-03-2013 15:02

Ocio al riso, dev'essere di prima qualità, metà (se non di più) del gusto è opera sua; lascia perdere scotti, gallo e compagnia, cercalo buono.

In casa mia c'è solo questo e vado a prenderlo direttamente a Isola della Scala. A volte si trova nei supermercati più forniti ma non è l'IGP e non è la stessa cosa.

PS: non ho fatto i complimenti a Giulio, non li merita, scrive male, fa brutte foto ... ed ha un bruttissimo cavalletto ;)

trottalemme 25-03-2013 15:12

Lassa star 'l cavaleto, par piaser. Lassalo star che Claudio Piccolo l'è xa 'bastansa. :lol:

mego60 25-03-2013 15:53

Sa che te ghe si spiega anca come se fa la pearà che cosita semo tuti contenti

Panda 25-03-2013 16:23

DAL TELEFONINO AVEVO LETTO "QUANDO NDUJA L'INVERNO"

:lol:

uastasi 25-03-2013 16:25

rotfl!!!!
(e che te lo dico a fare)

ciccio bmw 25-03-2013 18:54

Ma quello in foto non è il riso alla Pilota del Rolli!!!!!

trottalemme 25-03-2013 20:09

Complimenti a cicciobmw! Quello è il riso con il pesce della "Bepa". L'altro ieri, appena arrivato il riso, ci siamo fiondati sul piatto di portata e... niente foto. :confused:

Agevolerò prossimamente (così ci torno).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©