Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   il quadro non si illumina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383872)

flycat 23-03-2013 19:59

il quadro non si illumina
 
ciao, allora prima che mi parta un embolo e dislochi il k all'interno di una certa regione anatomica del venditore (che mi ha detto E' PRATICAMENTE NUOVA) ditemi se è normale con un po' di pioggerella che la retro illuminazione del quadro si accenda e si spenga (a caso).. essendoci ancora un po' di luce non vedevo se i fari seguivano il comportamento del quadro :confused:

dopo una sosta di circa 15 minuti per sistemare la tuta, i guanti gli auricolari del bt... sono ripartito e tutto sembrava apposto (il quadro rimaneva illuminato)


cosa potrebbe essere? non vorrei portare il k in officina senza un'idea di cosa potrebbe essere...:confused:

Superteso 23-03-2013 20:02

Nessun problema, gli strumenti hanno un sensore per l'accensione che si trova nel contagiri. È normale.


using ToPa.talk 2 🐾

flycat 23-03-2013 20:03

non ho capito, il quadro ha un sensore che stacca l'illuminazione? ma perchè così "spot"?

marchino m 23-03-2013 21:02

si è cosi il sensore lo trovi tra il contakm e il contagiri,se è sporco puoi provare a pulirlo con un panno di cotone morbido ma facilmente era l'orario e l'imbrunire che faceva accendere e spegnere il quadro strumenti

Superteso 23-03-2013 21:05

il quadro non si illumina
 
Io ho la GT, e si trova dentro il contagiri...


using ToPa.talk 2 🐾

flycat 23-03-2013 21:40

ma noooooooo minkia ma prima di comprare una biemmevu c'è da studiare e prendere una laurea in ingegneria elettrica-onica... io ero convinto che facesse tutt'uno con i fari... che storia... e mi sono c@g@to addosso per nulla.. io già mi vedevo li.. a fare la strada al buio.. usando il flash dell'aifon come unica fonte luminosa... (dalle mie parti hanno risparmiato con i lampioni...)

andrew1 23-03-2013 21:42

Confermo che si trova fra contagiri e tachimetro, a fianco del led rosso dell'antifurto.

Se ci metti un dito sopra ed aspetti un attimo vedrai che si accende la retroilluminazione.

Ma si spegneva smorzandosi oppure si spegneva di colpo tipo quando spegni la luce di casa?

In questo secondo caso è probabile che ci sia un falso contatto.

PS: non serve una laurea in ingegneria, non l'hanno nemmeno quelli che l'hanno progettata a vedere le cahate che hanno combinato ...

flycat 24-03-2013 08:43

era per dire..... che c'è tanta elettronica

rp.elettronics 22-01-2016 22:15

Salve a tutti riprendo questa vecchia discussione, mi potete per favore spiegare dove si trova questo sensore o se è possibile abolirlo.

pacpeter 22-01-2016 22:35

Hai una 850? Qui siamo nella stanza dei 1200-1300

Malto80 15-07-2020 20:24

Ragazzi buona sera.. sono nuovo del forum e sono un nuovo possessore di una splendida bmw r850r del 2001 - edizione speciale.
Ho la retroilluminazione degli strumenti che non va.. ho pensato fosse solamente un problema di lampadine.. ma in realtà sono tutte buone... cosa potrebbe essere? Scusate ma sono un po’ ( molto) ignorante in materia... grazie per le vostre risposte

Superteso 15-07-2020 20:28

Stai scrivendo nel posto sbagliato.
Qui si parla di K

utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©