![]() |
Quesito ...per i più smaliziati ( piloti )...
Secondo voi si " chiude " prima una gomma ( sempre la stessa, naturalmente...!) a pressione più alta o a pressione leggermente più bassa?
...per dirla in un'altro modo: si " chiude " prima, o più facilmente, una gomma a 2.9 Atm o una a 2.7 Atm, ad es.? |
Per pura deduzione (possibile boiata :lol:):
la gomma più sgonfia si deforma di più, si appiattisce maggiormente e quindi è più facile arrivare al bordo. |
Potrebbe darsi o ne sei certo?
Anche io avrei fatto lo stesso ragionamento ma potrebbe essere che la gomma più sgonfia, deformandosi sulla carcassa, possa appoggiare più il centro della gomma... Non lo so, vorrei una risposta più sicura o di chi ha provato. |
hai provato a fare gli inserimenti un 10 km/h + veloci e poi dare gas?
non te l'immagini quanto si chiude a fare così. |
dipende da troppi fattori: se giri in pista la pressione del penumatico deve essere bassa (da 1.5 in su) per evitare eccessivi riscaldamenti della gomma;
in strada dovresti attenerti alle pressioni consigliate (mai fatto); in generale in ogni caso una gomma più sgonfia si chiude (si pulisce) meglio; |
Mai chiuso una gomma su strada.
In pista sì. Il post. sempre. L'ant. a 1/2 mm. ci sono arrivato. In pista le gomme si sgonfiano. Gomme gonfie tendono a scivolare. Per cui non ci provo neanche :lol: Il discorso schiacciamento: se sei in piega, la gomma comunque si schiaccia verticalmente avvicinando il bordo spalla all'asfalto. Pur parler, naturalmente. |
Quote:
La pressione bassa sulla pista si applica per altri motivi, comunque non certamente per il " non " riscaldamento. |
Quote:
|
in pista gomme piu sgonfie xche molto sollecitate e l' aria al loro interno riscaldandosi aumenta di vol...
|
Sì, è così.
|
certo mary.... a meno di non usare azoto...:lol:
|
...la mia era un'affermazione, è proprio così.;)
|
il tuo ragionamento fila infatti è cosi,più la tieni sgonfia più è facile chiudere tutta la gomma;
|
....in teoria...più la gonfi e piu dovrebbe assumere una forma a "pera" ...per cui...sul dritto meno superficie....ma in curva...maggior spalla......
.....di contro....se molto sgonfia....la deformazione della gomma in curva è ampia con maggior contatto generale.... |
con la gomma sgonfia chiudi prima il bordo, magra consolazione considerando che di contro peggiori la performance dello pneumatico (che gonfiato alla pressione indicata dal costruttore permetterebbe una piega maggiore) e consumi la gomma molto più velocemente ....
fino |
Quando mi successe che la bestia cominciò a chiudere molto più del solito in curva, tanto da far fatica a raddrizzare il manubrio, poi tutto si spiegò: un chiodo si era infilzato nella gomma posteriore che si stava sgonfiando.
|
son sempre divertenti questi 3ad che ciclicamente si ripropongono sul chiudere le gomme, spalle, bordi, ecc ecc.
Anche perchè alla fine non si capisce mai cosa dovrebbero dimostrare. |
Che cazz vuol dire 'chiudere una gomma'? Io pensavo che si parlasse di chiusura dello sterzo ......
|
Dai.. sgonfiate ste gomme che chiudete sul serio la gomma... a terra... AHAHAHAHAHH!
|
Ah ah ah ah
|
....
io di solito chiudo il box quando parto .... :lol::lol::lol:;):D (ridiamoci su ...) |
Era, comunque, una domanda " tecnica ", solo per curiosità, non perchè mi importi più di tanto...;)
|
son sicuro che sei appena tornato da un giro di prova a gomma sgonfia hahahahahah
|
Se proprio si deve chiudere qualcosa, io opto per questo thread!!!:rolleyes::rolleyes:
IMHO il più imbecille da 10 anni a oggi!!!! :mad::mad::mad: |
a)uno dev'essere capace a piegare :lol:
b)su strada sconsiglio di chiudere la gomma,è guida pericolosa (se non altro per la polizia :confused:) c)da 2.9 a 2.7 non si sente gran differenza d)in pista da 2.9 a 1.9 la differenza si sente appena impostata la pressione,poi andando il maggior attrito espande l'aria (che non è solo l'inerte azoto) e l'aderenza è ottimale e) imho con minor pressione si "fatica" di più a chiudere tutta la gomma f)l'argomento è da pesca?Boh..mah.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©