Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Limitare la velocità a 250km/h (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383544)

Mansuel 19-03-2013 18:15

Limitare la velocità a 250km/h
 
Mi sono sempre chiesto che senso avesse questa scelta di limitare la velocità delle auto a 250.

Ecco la risposta!

http://www.tgcom24.mediaset.it/crona...nunciata.shtml

Questa sarebbe andata anche a 400km/h :rolleyes:

chuckbird 19-03-2013 18:42

Di certo non andrà in rovina per le 18 multe... io le confischerei l'auto e anche qualcos'altro di sua proprietà.

flu 19-03-2013 19:26

basterebbe usare il sistema svedese... contravvenzione commisurata al reddito !!! una xxxxxxxx che si becca 18 multe perché viaggia come un aereo in atterraggio e che poi ha la brillante idea di denunciare la clonazione cella targa ...... che gliene frega di ricomprarsi i venti punti a 200 euro a punto ! ritengo che per un simile comportamento si meriterebbe il sequestro dell auto l annullamento della patente e magari un paio di mesi ai lavori di pubblica utilità ! ma essendo consorte di un " noto professionista " sene fregherà altamente e si vanterà con le amiche !

kbmw 19-03-2013 21:32

beh, l'articolo che afferma
una velocità media di oltre 250 chilometri orari,
lo trovo un poco esagerato per un auto , forse anche per una moto

un lampeggio

biwu 19-03-2013 21:42

Ma se era in uso al marito... tolgono i punti a lei? :lol:

Pesciolino69 19-03-2013 21:55

Certo che tolgono i punti a lei, basta che venga provato che la stava guidando la moglie.
I punti vengono tolti a chi guida, nel caso non si riuscisse a provare chi nel momento dell'infrazione sta guidando un mezzo, in quel caso vengono decurtati all'intestatario del mezzo, a meno che il proprietario del mezzo non emetta una dichiarazione che n quel preciso momento non ricorda chi stava guidando il mezzo. Lì c'è un aumento €€€€ del verbale.

romargi 19-03-2013 22:49

Quote:

Originariamente inviata da pesciolino69 (Messaggio 7312794)
... nel caso non si riuscisse a provare chi nel momento dell'infrazione sta guidando un mezzo, in quel caso vengono decurtati all'intestatario del mezzo, a meno che il proprietario del mezzo non emetta una dichiarazione che n quel preciso momento non ricorda chi stava guidando il mezzo. Lì c'è un aumento €€€€ del verbale.

Non funziona così, è esattamente l'opposto!
Se il proprietario non dichiara nulla i punti non vengono tolti a nessuno ed al proprietario viene comminata un'ulteriore sanzione per omessa comunicazione del conducente (non viene aumentato l'importo, si parla di una nuova multa, separata dalla precedente).
Se invece l'intestatario dichiara il guidatore, i punti vengono tolti a questo.
C'è una bella differenza!

Spero che qualcuno più esperto di me possa confermare che è ancora cosi.

Papà Pig 20-03-2013 06:21

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 7312925)
Non funziona così, è esattamente l'opposto!
Se il proprietario non dichiara nulla i punti non vengono tolti a nessuno ed al proprietario viene comminata un'ulteriore sanzione per omessa comunicazione del conducente (non viene aumentato l'importo, si parla di una nuova multa, separata dalla precedente).
Se invece l'intestatario dichiara il guidatore, i punti vengono tolti a questo.

Confermo.
Mi SEMBRA siano 350€ per la mancata comunicazione di chi fosse alla guida...

Papà Pig 20-03-2013 06:24

Quote:

Originariamente inviata da kbmw (Messaggio 7312728)
beh, l'articolo che afferma
una velocità media di oltre 250 chilometri orari,
lo trovo un poco esagerato per un auto , forse anche per una moto

Si infatti, le solite montature giornalistiche.

250Km/h di MEDIA sarebbero impossibili da tenere anche con una Pagani Zonda.

E poi, 250, è la velocità massima alla quale arriva la 530d (credo sia limitata elettronicamente). Quindi dovrebbe essere anche taroccata!!!

salinesalvo 20-03-2013 07:22

...magari non gli funzionava bene il contachilometri...

ivanuccio 20-03-2013 08:15

Certa gente guarda solo il contagiri ahahahah

Kap69 20-03-2013 08:22

Mio cuggino col 530 elabbborato una volta ha toccato i 435

aspes 20-03-2013 09:53

se pero' parla di tutor puo' essere una media tra due postazioni di rilevazione, se sono a pochi km e la strada e' dritta puo' anche essere vero.

Bassman 20-03-2013 11:35

Quote:

Originariamente inviata da bostvo (Messaggio 7313170)
Confermo.
Mi SEMBRA siano 350€ per la mancata comunicazione di chi fosse alla guida...

Successo a me:
- 250 Euro per eccesso di 15 km/h
- alla ricezione del verbale, comunicato telefonicamente (ed ingenuamente) al comando dei vigili
- ricezione di nuovo verbale di 200 e rotti Euro per mancata conferma di chi fosse "al manubrio"

Non potendo dimostrare che avevo comunicato di essere io alla guida, danno + beffa...:(

dab68 20-03-2013 13:03

Le solite notizie fatte con la merda!!!
Indipendentemente dal reato, OK.
Guardasi l'enfasi e l'ignoranza del giornalista:
"una BMW serie 5 con tremila di cilindrata"
E quindi? visto che è CON TREMILA, son tutti terroristi?
La cilindrata 3000= delinquente?
Poi la chicca dei 250Km/h di media..... lasciamo stare.
L'ho avuto il "tremila" bmw a gasolio. Per farla andare a 250 ce ne vuole di fegato (considerando che solo alcune arrivano a tale cifra).

romargi 20-03-2013 13:08

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 7313898)
Poi la chicca dei 250Km/h di media..... lasciamo stare.

Qui sono d'accordo con Aspes: se è stata beccata dal Tutor, quasi sicuramente si tratta della velocità media calcolata tra la porta di ingresso e quella di uscita. A meno che la rilevata non sia stata rilevata puntualmente...

bigbe@r 20-03-2013 13:20

in uso al marito....

la guidava lei...

di proprietà di?

mi sa che è nostra e ci tocca pagare

cobra65 20-03-2013 13:28

Queste considerazioni sono figlie di una squallida ipocrisia dello Stato (una delle tante...) che:
  • consente la vendita di mezzi che sono parenti dei "caccia";
  • li tassa (ex post) in modo sproporzionato;
  • gonfia di accise i carburanti che questi veicoli consumano a tonnellate;
  • vessa con sanzioni sproporzionate alcune contravvenzioni al cds
  • si lamenta dell'inquinamento obbligando le case automobilistiche a norme sempre piu' restirttive in materia di inquinamento ignorando certi camion che ancora oggi hanno licenza di uccidere...
  • e dulcis in fundo magari di fronte ad un delitto contro la persona o il patrimonio commesso con violenza, efferatezza o sospetta reiterazione, con la scusa dei limiti del sistema carcerario magari ammette questi soggetti agli arresti domiciliari, o si dimentica di emettere un dispositivo che allunghi magari un provvedimento di custodia in carcere.

Allora io dico o ce ne è per tutti, o non ne diamo a nessuno... e questo vale per le caramelle e per le bastonate.

Allora io dico... ma chi è piu' colpevole, lei che si è fatta beccare a 250 all'ora o lo stato che ha voluto lucrare sul suo desiderio di aver il macchinone e poi, dopo che lo ha comprato l'ha massacrato di tasse e gli ha impedito di farne un utilizzo sensato ed adeguato alle sue prestazioni ( magari perchè lo stato stesso in 30 anni non ha adeguato il sistema viario) ... per me pari sono con l'aggravante che lo stato è doppiamente colpevole in ragione del ruolo che ha.

Certo, che per chi ha una Panda questi sono tutti criminali.

Corsaro73 20-03-2013 13:36

ma ci credete anche???

18 multe senza dichiarare il conducente costano circa 9500 euro, fidatevi 😄

Tommasino 20-03-2013 13:49

Ho trovato questo, ma il buon Wotan ne sa sicuramente di più

http://www.studiolegaleliuzzi.com/sa..._velocita.html

Corsaro73 20-03-2013 14:15

una patente revocata puó essere rifatta dopo circa 1 anno

pulcius 20-03-2013 14:20

ocio che l'auto è di un "noto professionista teramano"... mica c@zzi.....

finisce tutto a tarallucci e vino

bigbe@r 20-03-2013 14:21

Orsowow?

:-)

Weiss 20-03-2013 15:36

W la Germania: dove ci sono i 30km/h fanno tutti 30km/h. Dove ci sono i 70 fanno tutti i 70... ovviamente i limiti hanno un'inizio ed una fine e soprattutto hanno un senso logico! Non ti metto i 30km/h in mezzo alla foresta nera! C'è una scuola o una chiesa e fai 30! Superato ciò il limite torna ai 50! :)
In autostrada? 4 corsie e nessun limite se non in prossimità di accessi e uscite... ed il bello è che se arrivi con il tuo Porsche che fai i 260 orari, rallentano TUTTI alla velocità indicata dai cartelloni a messaggio variabile, e poi ripartono non appena gli stessi, successivamente, indicano la fine del limite (120 km/h per esempio).

J.B. 20-03-2013 16:36

quella dei Tedeschi ligissimi è una leggenda metropolitana. Basta andare sulla A8 vicino a monaco dove c'è sempre il limite dei 120 per trovarli tutti a 140/150
Magari sono tutti italiani emigrati :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©