![]() |
Alimentazione TOMTOM RIDER
Salve a tutti, vorrei mettere sotto chiave il mio TomTom, conosco tutte le spine, collegamenti vari ecc, ho letto qui tantissimo e credo di essere abbastanza documentato, ma avrei bisogno comunque di un consiglio da parte vostra, sicuramente ci sarà qualcuno che conosce la mucca più di me. Ho installato da poco i faretti hawk a led, sono collegati direttamente alla batteria utilizzando un relè che è messo sotto chiave collegato al verde della spina diagnostica ( quella sotto la sella per capirci in breve). Io vorrei sfruttare questo relè anche per collegarci un presa accendisigari da dove ricaricherei il TOMTOM e quando necessario il Telefonino.
Qui nascono le mie domande - quanto consuma il carica batterie TOMTOM o di un cellulare ? Credete che di possa sovraccaricare il relè o che si possano creare danni al CANBUS della moto (perchè il relè è collegato col filo vere - - - credo sinceramente non possa succedere niente) - In alternativa mi potrei collegare alla spina sotto lo sterzo ma non so dove comprare lo spinotto per collegarmi, mi potete aiutare ? Se collego il carica batterie del telefonino a questa spina credete che la logica della moto me la scollega ? Sicuro delle vostre risposte ringrazio e saluto tutti Cordialmente Ettore |
Ma perché non usi la spina dedicata sotto al becco???
|
Io o collegato i faretti e la presa stagna
Alla batteria con 2 relè con l apertura comandata dalla presa sotto al radiatore Quella sotto canbus che o preso in officina BMW a € 12,0. Funziona tutto bene Ahifonn con Tapagnok |
Quote:
Collegare il positivo (rosso) del GPS al cavo numero 3 e il negativo (nero) al cavo numero 1. Il cavo numero 2 serve solo se il GPS ha l'odometro. Marrone= massa Rosso/Bianco = +12 V - rimane sotto tensione per 30 secondi dopo aver spento l'accensione (o 2 minuti) Blu/Verde = odometro - segnale ad onda quadra con frequenza proporzionale alla velocità ************************************************** ******* Se vuoi sfruttare il relé che hai già installato, non ci sono problemi, perché l'assorbimento del cellulare o del TomTom è irrisorio. ATTENZIONE, però!!! Al filo verde-blu della diagnostica deve essere collegato solo l'avvolgimento del relé. La tensione per utilizzo degli accessori deve essere prelevata attraverso un contatto collegato direttamente alla batteria e NON dal filo verde-blu, specialmente per assorbimenti notevoli come quello dei faretti. Con questo collegamento, quando togli la chiave, il relé si diseccita e si spegne tutto. |
ok grazie mille - se non trovo lo spinotto per collegarmi alla presa sotto al radiatore faccio un ponte e mi collego all' uscita del relè ( il verde ha un contatto dedicato per i fatti suoi - solo il positivo viene per entrambi i poli dalla batteria - ho montato un rele a 4 poli ) grazie a presto
|
Pablo, io per non impazzire alla ricerca dello spinotto specifico bmw per collegarmi alla presa sotto il radiatore , ho preso una coppia di connettori maschio-femmina da un negozio di ricambi per automezzi ed ho sostituito la presa originaria con la "femmina".
I connettori mi hanno garantito essere "stagni", ad ogni buon conto ho nastrato il tutto. |
Utilizza la presa sotto il becco anche se non è totalmente sotto chiave....
Io tutte le volte che tengo la moto ferma stacco lo spinoto dalla basetta del TT onde evitare mi mandare a p........ la batteria |
scusami ma io sapevo che quella presa è sotto chiave !!!! mi confermi di no ????
:mad: |
Come non è sottochiave ?
Che vuol dire Non totalmente sottochiave? Aifonn e palpalatappa. |
É sotto chiave, punto. Forse dice così perché anche qualche secondo dopo aver spento tutto continua a mandare corrente ma é solo perché il cambusa non stacca i servizi immediatamente!
|
Mi risulta sia sottochiave, con tempi di spegnimento variabili a seconda della versione (da 30 sec. a 2 min. circa).
|
http://img.tapatalk.com/d/13/03/19/uhu9e6yq.jpg
Questa la mia soluzione per installare l'iPhone a mó di navigatore in moto. Il connettore che va sulla canbus del cannotto l'ho cablato ad una presa accendisigari a tenuta stagna che ha un lato piatto con dei fori per il fissaggio, La presa viene fissata alla piastra di sterzo con delle semplicissime fascette. Il tutto impermeabilizzato con termorestringente. Si monta in 10 minuti. Aifonn e palpalatappa. |
Scusate ma sono solo io lo sfigato con l'adv che non Sto arrivando! Di questo spinotto??? Io il tt rider 2 l'ho collegato alla presa che c'è su fianchetto accanto alla sella.
Chi è cosi gentile di illuminarmi su come fare a collegarlo allo spinotto sotto il becco?? Ps adv del 2011 Inviato da mio iPhone usando Tapatalk |
L'anno scorso a novembre sono restato a piedi con la batteria (cambiata ad aprile) vado dal concessionario dove sono sempre anadato a fare i tagliandi e non mi sa dire il perchè di una cosa simile....
La settimana dopo passo per peschiera del garda ed entro in officina assistenza BMW gli spiego cosa è successo e il meccanico senza aver visto la moto mi dice che se ho su il TT colegato con la presa sotto il becco continua ad assorbire corrente.... Poi a casa ho guardato con il tester e chiave non inserita e segna dai 4 ai 5 volt.... |
Alessio vai in Bmw e chiedi del connettore da attaccare alla presa sotto il becco...
Fino al 2006 si trova a fianco della forcella sx dal 2007 dovrebbe essere a fianco del radiatore se non ricordo male... |
Al post 4 bassman ha fornito anche codice ed istruzioni.
Un'occhiata ai tread su cui si scrive no eh? Ps. Cos'è un TT? Aifonn e palpalatappa. |
Abbreviazione di Tom Tom
|
Ops....
@civel: 4,5volt dovrebbe essere il normale assorbimento di questo tipo di oggetti, è anche la tensione standard delle prese USB, quindi quando l'hai testata la presa era attiva al100%mi viene un dubbio: quanti minuti erano passati dallo spegnimento del quadro? Come dice il buon bassman, la presa resta attiva per un po' .... Aifonn e palpalatappa. |
Grazie mille per le info... Qualcun'altra ha riscontrato qualche problema connettendo il Tom Tom alla presa sotto il becco??
Inviato da mio iPad usando Tapatalk |
Provato appena girata la chiave e provato dopo un quarto d'ora stesso risultato...
Io mi sono fidato del mecca comunque quando parcheggio la moto io stacco sempre il connettore alla basetta.... |
Occazzo. Giacchè sto uscendo adesso passo in garage e attacco l'iphone a freddo, vediamo che succede.
Aifonn e palpalatappa. |
Tutto spento. Boh, questa è staccata.
Aifonn e palpalatappa. |
Civel che anno é la tua? Magari cambia a seconda delle annate il sottochiave??
Inviato da mio iPad usando Tapatalk |
Anch'io ho il TT collegato al canbus sotto il becco, ADV 2011, nessun problema...
|
Io ho risolto cosi': presa diretta alla batteria. Quando uso il TT rider I lo monto sempre carico (6/8 ore di durata, piu' che sufficiente x una uscita ) e metto un piccolo adesivo sui contatti dorati del TT x non farlo ricaricare durante la guida o se dovessi lasciarlo attaccato sulla moto spenta. Se dovessi ricaricare levo l'adesivo. In garage il consumo della basetta senza TT e' irrisorio, ma tanto lascio la mia r1200 gs 2008 sempre coll'Accumate (carica batteria).
Un saluto a tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©